parmalat che facciamo?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

$.tommaso2

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
7/4/04
Messaggi
8.191
Punti reazioni
221
comperato 2,37
 
Io le ho in carico a 2,66!!!
Sto pensando di mediare.....
 
dark65 ha scritto:
Io le ho in carico a 2,66!!!
Sto pensando di mediare.....
i mercati sono in calo
ho comperato
vedremo
 
chiusura 2,3575
vediamo in after
 
Dow Jones 10.795,29 +89,15 (+0,83%)
Nasdaq 2.080,91 +8,44 (+0,41%)


spero si riparta da domani
 
Dow Jones 10.907,22 +90,30 (+0,83%)
Nasdaq 2.120,13 +34,13 (+1,64%)

avanti pure
 
$.tommaso2 ha scritto:
comperato 2,37
se vuoi ti vendo le mie della old Parmalat a 0,0001 al pezzo.

Dimenticavo: 666 pezzi, naturalmente.
 
Ultima modifica:
per me 1/2 litro fresco e 3 mister day
 
per ora decisamente al rialzo
 
non so il perche' ma forse fa' il botto
 
sono molto soddisfatto
gli interventi sono numerosi
grande successo del thread
 
parmalat fa' lo jo jo

AFPLT3328511108.gif
 
Bel recupero stamane.
Comunque i 2,66 euro (prezzo di carico) sono ancora lontani.....a volte sono tentato di vendere in loss, ma poi cambio idea.
Tengo la posizione, non mi resta altro da fare.

:mad:
 
$.tommaso2 ha scritto:
sono molto soddisfatto
gli interventi sono numerosi
grande successo del thread
forse non ce le hanno in molti..
in bocca al lupo!
 
come mai questi volumi enormi rispetto ai giorni scorsi ?
 
virgoz ha scritto:
come mai questi volumi enormi rispetto ai giorni scorsi ?
io e' da questa mattina che cerco informazioni
niente di rilevante
oggi minimo 2,2675
chiusura 2,3875
 
e' in mano ai solui speculatori...praticamente e' tutto flottante o erro....per me e' troppo pericoloso....certo....un cippino a 2.28 l ho messo ...ma e' pericolosa...se perde le azioni legali....son azzi...
 
a me' sembra irrilevante

Reuters - Ven 23 Giu, 11:22



PARMA (Reuters) - I legali del presidente di Capitalia Cesare Geronzi hanno presentato un ricorso al procuratore generale della Cassazione per ottenere il trasferimento del capitolo Eurolat del procedimento sul crack di Parmalat (Milano: PLT.MI - notizie) dalla procura di Parma a quella di Roma, dopo che i pm emiliani avevano respinto in precedenza la richiesta presentata dagli avvocati.

Lo hanno riferito fonti giudiziarie.

Il 28 febbraio scorso la procura di Parma, nell'ambito dell'inchiesta sul fallimento del gruppo di Collecchio, ha già chiesto il rinvio a giudizio di Geronzi e altri sette fra dirigenti e manager di Capitalia (Milano: CAP.MI - notizie) per concorso in bancarotta e usura per il filone Ciappazzi.

Per quel che riguarda la vendita di Eurolat dalla Cirio alla Parmalat, il presidente di Capitalia è fra gli indagati per i quali è stato depositato l'avviso di chiusura inchiesta, passo che prelude alla eventuale richiesta di rinvio a giudizio.

La difesa di Geronzi ritiene che la competenza ad esprimersi su Eurolat spetti al tribunale di Roma, dove è già iniziata l'udienza preliminare su Cirio.
 
Indietro