Ogni tanto si legge da chi è composto l’azionariato della società x e si scopre che la Banca d’Italia possiede buone percentuali anche fino al 5%. E parliamo di società che con l’attività bancaria non hanno nulla a che vedere. La prima che mi viene in mente è Buzzi Unicem ma ce ne sono tante altre.
Ma che senso ha una cosa del genere? A quale delle finalità di una banca centrale corrispondono queste partecipazioni? E se domani la Banca centrale vuole vendere che fa? Trova un acquirente privato che difficilmente potrà dire di no visto il proponente? Vede sul mercato facendo crollare i prezzi? E’ una forma di pressione su queste aziende?
Se io sono amico di qualcuno dlela banca d'Italia gli piazzo le mie azioni?
Boh…
Ma che senso ha una cosa del genere? A quale delle finalità di una banca centrale corrispondono queste partecipazioni? E se domani la Banca centrale vuole vendere che fa? Trova un acquirente privato che difficilmente potrà dire di no visto il proponente? Vede sul mercato facendo crollare i prezzi? E’ una forma di pressione su queste aziende?
Se io sono amico di qualcuno dlela banca d'Italia gli piazzo le mie azioni?
Boh…
Ultima modifica: