teknoraver
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/5/11
- Messaggi
- 45
- Punti reazioni
- 0
Salve,
Sono impiegato presso un'azienda italiana e percepisco uno stipendio di 2000 lordi al mese, praticamente 1500 netti.
Un'azienda americana mi ha offerto di lavorare da casa, per un compenso di circa 110.000 120.000 euro l'anno lordi, ovviamente a partita IVA.
Mi sono informato e sembrerebbe che con un tale compenso avrei un'aliquota del 37% circa (al minimo 33% per il primo anno).
La cosa che non capisco è: devo pagare anche l'INPS al 27%?
In caso, il 27% si calcola sui 120.000 o sul netto annuale?
Saluti
Sono impiegato presso un'azienda italiana e percepisco uno stipendio di 2000 lordi al mese, praticamente 1500 netti.
Un'azienda americana mi ha offerto di lavorare da casa, per un compenso di circa 110.000 120.000 euro l'anno lordi, ovviamente a partita IVA.
Mi sono informato e sembrerebbe che con un tale compenso avrei un'aliquota del 37% circa (al minimo 33% per il primo anno).
La cosa che non capisco è: devo pagare anche l'INPS al 27%?
In caso, il 27% si calcola sui 120.000 o sul netto annuale?
Saluti