Passaggio a Partita IVA

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

teknoraver

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
45
Punti reazioni
0
Salve,

Sono impiegato presso un'azienda italiana e percepisco uno stipendio di 2000 lordi al mese, praticamente 1500 netti.

Un'azienda americana mi ha offerto di lavorare da casa, per un compenso di circa 110.000 120.000 euro l'anno lordi, ovviamente a partita IVA.

Mi sono informato e sembrerebbe che con un tale compenso avrei un'aliquota del 37% circa (al minimo 33% per il primo anno).

La cosa che non capisco è: devo pagare anche l'INPS al 27%?
In caso, il 27% si calcola sui 120.000 o sul netto annuale?

Saluti
 
Non hai specificato che tipo di professionista diventeresti.
Se un professionista iscritto a qualche albo avrai la tua cassa , se no ti devi iscrivere alla Gestione separata INPS.
Tutta a carico tuo , 27,xx% da versare quest'anno ma attento che mi sembra di aver letto che salirà progressivamente fino ad arrivare al 33% circa nel 2017
 
Ancora devo capire che tipo di professionista diventerei.
Io faccio il programmatore ma non sono laureato
forse mi conviene aprire un'azienda individuale ed iscrivermi alla camera di commercio industria e artigianato?
 
Ancora devo capire che tipo di professionista diventerei.
Io faccio il programmatore ma non sono laureato
forse mi conviene aprire un'azienda individuale ed iscrivermi alla camera di commercio industria e artigianato?

Non sono un esperto,
ho preso solo delle informazioni recentemente.
Sono stato anche alla Camera di Commercio e mi pare che il tuo tipo di professione non preveda l'iscrizione alla Camera di Commercio.

A mio parere aprire una partita IVa oggi ha un senso se puoi ususfruire del regime dei minimi , 5% di tassazione , contabilità semplificata , esenzione IVA e tenuta delle scritture contabili ecc.

Certo se non ti danno scelta ...
 
Di sicuro con 120000€ lordi all'anno stra guadagni rispetto a prima.
 
A mio parere aprire una partita IVa oggi ha un senso se puoi ususfruire del regime dei minimi , 5% di tassazione , contabilità semplificata , esenzione IVA e tenuta delle scritture contabili ecc.

120000€ con p.iva contro 26000€ da dipendente hai ancora dubbi su dove stare?
 
Non sono un esperto,
ho preso solo delle informazioni recentemente.
Sono stato anche alla Camera di Commercio e mi pare che il tuo tipo di professione non preveda l'iscrizione alla Camera di Commercio.

A mio parere aprire una partita IVa oggi ha un senso se puoi ususfruire del regime dei minimi , 5% di tassazione , contabilità semplificata , esenzione IVA e tenuta delle scritture contabili ecc.

Certo se non ti danno scelta ...

c'è qualche campo in cui non sei bravo e/o aggiornato?;)
 
In caso, il 27% si calcola sui 120.000 o sul netto annuale?

E' il contrario.
Fatto 100 il tuo reddito lordo (imponibile contributivo), su questo si pagano i contributi (l'INPS). Quello che rimane costituisce l'imponibile fiscale e su questo si pagano le tasse dopo aver detratto eventuali carichi familiari, spese sanitarie sostenute, etc.
 
Sei StraSicuro e StraCerto di prenderli quei 120.000 euro all'anno???

Passi da 24000 euro lordi all'anno a 120 con una differenza di circa 96 mila euro:confused::confused:
Scusa ma mi sembra tanto una lampadina per i polli!!!!
 
120000€ con p.iva contro 26000€ da dipendente hai ancora dubbi su dove stare?

Guarda , ci credi se avevo fatto più caso al problema che alla cifra.
Rileggendo non credo neanche che ci possa essere qualcuno che ti offra 120k euro e tu possa lavorare da casa ...

Quindi propendo per una truffa o per un thread trollata ...

Mi son soffermato sul problema gestione INPS di partita IVA solo
 
Non è una truffa, la mia posizione è molto ricercata e con 26.000 € l'anno sono alquanto sottopagato.
Nel mio settore la paga va dai 40€ ai 100€ l'ora, quindi 75€ (~56€) mi sembra ragionevole, molto più dei 10 che prendo ora.
L'azienda che mi assume ha 70.000+ dipendenti e fattura 46 miliardi di $ l'anno e mi hanno fatto l'offerta perché amici che lavorano li già da 2 anni mi hanno fatto fare il colloquio, non sono chiacchiere.

Si parla di 75 $ l'ora che dovrebbero essere 13k $ al mese, quindi circa 10k € lordi. Si, si lavora da casa, un programmatore non si relaziona con il pubblico.

Atteniamoci alla parte finanziaria, io prendo 120.000 l'anno, se l'INPS me li tassa al 27% pago 32.400 € e mi resta un imponibile di 87.600
Di 87.600 pagando l'irpef mi rimane 54.900, circa 4.500 al mese?

Spero di avere sbagliato qualcosa, con un lordo di 10.000 arrivo ad un netto di 4.500?
 
A me viene che ti rimangono 56700, cmq non mi discosto di molto. Quando si dice che in Italia la pressione fiscale è altissima, ecco la prova
 
Cioè mi rimane il 47% e pago il 53% di tasse??
 
Cioè mi rimane il 47% e pago il 53% di tasse??

sì più o meno è giusto qualcosa comunque potresti riuscire a dedurre ad es. il 20% dell'auto fino a 2400 euro di spese di rappresentanza ecc.

Però scusa circa 5.000 euro netti al mese e ti lamenti? mah
 
Non è che mi lamento ma mi sembra un pò altino.
Certamente 5.000 netti sono tanti soldi (almeno per me) ma non pensavo di andare a pagare oltre il 50% di tasse :(
 
sì più o meno è giusto qualcosa comunque potresti riuscire a dedurre ad es. il 20% dell'auto fino a 2400 euro di spese di rappresentanza ecc.

Però scusa circa 5.000 euro netti al mese e ti lamenti? mah


Dedurre le spese dell'auto per uno che lavora a casa al computer?:confused:
La vedo dura
 
Può dedurre altre spese anche le bollette e il pc.
 
Onestamente, quante spese potrò avere?
20€ al mese di corrente, 36€ di adsl e un computer (circa 700€) ogni 2 anni?
E per la macchina 900€ di assicurazione e 350€ di bollo?
Non mi sembra molto sinceramente..
 
Non sono un esperto,
ho preso solo delle informazioni recentemente.
Sono stato anche alla Camera di Commercio e mi pare che il tuo tipo di professione non preveda l'iscrizione alla Camera di Commercio.

A mio parere aprire una partita IVa oggi ha un senso se puoi ususfruire del regime dei minimi , 5% di tassazione , contabilità semplificata , esenzione IVA e tenuta delle scritture contabili ecc.

Certo se non ti danno scelta ...

beh scusa eh....ma sta messo molto meglio l'autore del 3d con il 50% di imposizione fiscale su 100.000 piuttosto che uno in semplificvata col 5% ma 25.000 di reddito....
 
Indietro