conide
Nuovo Utente
- Registrato
- 21/2/00
- Messaggi
- 296
- Punti reazioni
- 18
E bravo PAT! Hai svelato uno dei migliori segreti…. La storia dell’ingegnere……. E della cointegrazione! Ogni tanto leggicchio il forum è guarda te che ci trovo. Un vero consiglio di valore!!!!
Tanto per intenderci, il metodo consigliatovi da Pat e uno di quei metodi che sui libri per retail non troverete mai e poi mai!!!!!
Allora buono studio! E divertitevi, che da sto metodo la merendina la si può portare a casa!!!!
Ma solo la merendina, non pensatevi chissache!!!!! Non è mica un free lunch la borsa!
Vi do qualche dritta anch’io! Pat vi ha descritto un sistema un po’ troppo complesso per retail avanzati, non che dubito che Voi lo siate! Ma per tirare fuori la merendina e tenere basso il VAR vi basterebbe trovare solo qualche coppia.
Io vi consiglierei di far così:
1) Imparate un minimo di Time Series Forecasting (minimo: MA, AR, ARMA, etc… …e finally la Cointegrazione)
2) Ora prendete alcune serie storiche, le chiusure giornaliere fanno al caso . ……Dunque saranno quasi certamente serie spurie…e ben si sa che con le serie spurie poco si può fare!!
3) Allora che ci potete fare con le serie spurie:…cercare i rapporti di cointegrazione tra di loro!!! Ok! Se li trovate, (e ci sono)….. potete giocare il pregevolissimo metodo detto del: Mean Revertion o del Pair Trading!
Tool necessari:
1)Un software di econometria (Eviews per esempio per restare sul facile, ma se avete Matlab o altri vanno bene uguale)
2)Excel se vi piace
3)Ma con Matlab fate tutto!
Condizione essenziale operativa:
1)Poter scoprire molto cheap, e senza richiesta di alti margini
Suggerimenti per iniziare a capire il giochetto:
1)(chicca) studiatevi bene DT e FT
2) In Italia provate Ras e Allenza!
Nota: negli ultimi sei mesi questo metodo sta dando problemi di stabilità! E qua sopraggiungerebbe la pregevole tecnica del Clustering.......
Saluti cari in particolare a PAT che tiene alto il livello!
conide
Tanto per intenderci, il metodo consigliatovi da Pat e uno di quei metodi che sui libri per retail non troverete mai e poi mai!!!!!
Allora buono studio! E divertitevi, che da sto metodo la merendina la si può portare a casa!!!!
Ma solo la merendina, non pensatevi chissache!!!!! Non è mica un free lunch la borsa!
Vi do qualche dritta anch’io! Pat vi ha descritto un sistema un po’ troppo complesso per retail avanzati, non che dubito che Voi lo siate! Ma per tirare fuori la merendina e tenere basso il VAR vi basterebbe trovare solo qualche coppia.
Io vi consiglierei di far così:
1) Imparate un minimo di Time Series Forecasting (minimo: MA, AR, ARMA, etc… …e finally la Cointegrazione)
2) Ora prendete alcune serie storiche, le chiusure giornaliere fanno al caso . ……Dunque saranno quasi certamente serie spurie…e ben si sa che con le serie spurie poco si può fare!!
3) Allora che ci potete fare con le serie spurie:…cercare i rapporti di cointegrazione tra di loro!!! Ok! Se li trovate, (e ci sono)….. potete giocare il pregevolissimo metodo detto del: Mean Revertion o del Pair Trading!
Tool necessari:
1)Un software di econometria (Eviews per esempio per restare sul facile, ma se avete Matlab o altri vanno bene uguale)
2)Excel se vi piace
3)Ma con Matlab fate tutto!
Condizione essenziale operativa:
1)Poter scoprire molto cheap, e senza richiesta di alti margini
Suggerimenti per iniziare a capire il giochetto:
1)(chicca) studiatevi bene DT e FT
2) In Italia provate Ras e Allenza!
Nota: negli ultimi sei mesi questo metodo sta dando problemi di stabilità! E qua sopraggiungerebbe la pregevole tecnica del Clustering.......
Saluti cari in particolare a PAT che tiene alto il livello!
conide