Ciao Marofib,
ho visto dall'altro thread che il programma procede bene!
già tempo fa mi avevi parlato del grafico lineare...
io sto cercando di sviluppare alcuni ts sul tick by tick (DAX) per testare principalmente delle divergenze che puntualmente si verificano ogni tanto...
il problema è che, ad esempio, se voglio definire un massimo (una punta, una piramide tanto per intenderci..

) , ed il massimo stesso è rappresentato da + tick uguali, non posso dire semplicemente c<c[1] and c[1]>c[2]...perchè appunto ce ne sono magari 2 o 3 di c[1] uguali...
mi sono spiegato da cani...

ma forse hai/avete capito...
con un grafico lineare in effetti il punto di derivata 0, max o min, dovrebbe essere unico...no?
Ciao
Giacomo