Nessuno lavora gratis, neanche tu ; penso. [/B][/QUOTE]
infatti, no, nessuno lavora gratis, nemmeno io, ma c'e' differenza
fra lavorare onestamente e no....
ti dico solo questo: a livello privato come detto si puo' ovviare
al problema costi c/c optando per un tol on line, ma con il
lavoro nn lo puoi fare, per un sacco di motivi che se lavori in banca
certo conoscerai

, ri.ba. fidi pratiche varie ecc.
mi dici che idea mi devo fare di una banca che mi mette in conto
sul c/c 180 euro di spese pratica fido cosi' senza nemmeno
un preavviso e quando ci vado a parlare
senza nemmeno farla tanto lunga me le portano a 56 euro?
oppure di un'istituto che mi varia il costo (naturalmente a suo favore)
delle ri.ba. insolute ogni volta che gli pare....o i gg di valuta..
o della possibilita'di avere valenza retroattiva sulle commissioni
appena istituite.....
no , nn si tratta di essere pagati per lavorare si tratta di serieta' ,
purtroppo adesso entri in banca come vai al mercatino turco.
se io mi permettessi anzi se chiunque abbia un'attivita' commerciale
si permettese di applicare i rincari e i balzelli che applicano loro
sarei gia' chiuso, gli istituti sanno che la maggior parte della
clientela nn va a protestare e l'altra parte che ci va, e' troppo
legata da esigenze lavorative che rinuncia a cambiare
(per andare dove poi nn lo so)
ciao