SixSigmaBrazil
6Σ 6σ 6ς
- Registrato
- 23/7/06
- Messaggi
- 51.646
- Punti reazioni
- 1.002
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
cosa previeni con un segreto militare che vale zero sulla trasmissione?attenzione....al di la della gravita' della malattia in esame
un conto e' prevenire
altro e' curare
puoi scegliere se prevenire o meno....ma non va mai confuso col curare
qualsiasi farmacosi va ad inserire su una condizione personale
per cui puo' essere dannoso oltre le normali controindicazioni del farmaco
puo' essere meno efficace
puo' essere tardivo o non piu' determinate...
un conto e' affrontare una scelta da sano
estremamente diverso e' affrontare la cosa da malato e/o debilitato
Vincent Vеga;58152561 ha scritto:cosa previeni con un segreto militare che vale zero sulla trasmissione?
quello e' un fattore di rischio che ognuno doveva valutare al momento di farsi il vaccino...
quel che contesto e' scambiare un vaccino o una prevenzione con una cura
e' un grave errore raga' al di la del covid
sono due mondi estremamente diversi
Prevenire che qualcuno ti infili qualcosa nel didietro è molto diverso che curare poi gli effetti e i danni del cetriolo nel didietro![]()
Stessa cosa dei monoclonali, efficacissimi (galli docet), eppure lasciati a marcire.E purtroppo NESSUN medico di base lo prescrive......in USA li prendono liberamente tutti, da noi stanno a marcire negli scaffali.
Nonostante Paxlovid riduca del 90% la possibilità di sviluppare la malattia grave.
Cerca la vera risposta piuttosto che congetturare al complotto ....Stessa cosa dei monoclonali, efficacissimi (galli docet), eppure lasciati a marcire.
Un caso? Tutti stupidi o direttive precise?
Ma c’è un ultimo aspetto preoccupante rispetto a questo enorme surplus del farmaco inopinatamente acquistato in una quantità abnorme: la scadenza. Ma ancora una volta si ripropone una soluzione quantomeno disinvolta: l’allungamento arbitrario dei tempi di scadenza. La Pfizer ha potuto estendere di 6 mesi la data di scadenza dei lotti dell'antivirale per l’utilizzo in Italia.