Pechino agli Usa: “Taiwan è Cina, pronti alla guerra”

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

zagor29

Nuovo Utente
Registrato
23/12/00
Messaggi
14.683
Punti reazioni
686
[h=1]Pechino agli Usa: “Taiwan è Cina, pronti alla guerra”[/h] 10 Giugno 2022 ESTERI, News

“Taiwan è parte della Cina e il principio dell’Unica Cina è il fondamento politico delle relazioni sino-americane”. Lo ha detto il ministro della Difesa di Pechino Wei Fenghe al capo del Pentagono Lloyd Austin in un incontro a Singapore. “E’ impossibile – ha chiarito – usare Taiwan per controllare la Cina”. Inoltre, aggiunge Pechino, la “Cina non esità a iniziare una guerra se Taiwan dichiarerà l’indipendenza”.
Sempre più alta la tensione tra Pechino e Washington per il caso Taiwan. La Cina, fa sapere, “non esiterà a iniziare una guerra” se Taiwan dichiarerà l’indipendenza”. Lo ha riferito Wu Qian, portavoce del ministero della Difesa cinese, citando il suo ministro Weu Fenghe nel corso dell’incontro avuto con la capo del Pentagono Lloyd Austin. “Se qualcuno osa dividere Taiwan dalla Cina, l’esercito cinese non esiterà a iniziare una guerra a qualunque costo“, ha aggiunto Wu.


Pechino chiede agli Stati Uniti di revocare l’accordo firmato con Taiwan per la vendita di 120 milioni di dollari di componenti di ricambio e servizi logistici alla Marina. Secondo il ministero degli Esteri della Cina, l’affare costituisce “una seria violazione del principio “una sola Cina” e dei tre comunicati congiunti Usa-Cina”, come sottolineato dal portavoce Zhao Lijian in conferenza stampa. Secondo Zhao, la vendita di armi a Taiwan “minaccia gli interessi di sicurezza” di Pechino, danneggia le relazioni tra Usa e Cina e mette a rischio “la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan”.
tgcom24.mediaset.it
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
Taiwan dichiarerà l'indipendenza? Mah, non penso proprio. L'ambiguità è la cosa più comoda per tutti.
 

Kovalsky

Nuovo Utente
Registrato
21/1/09
Messaggi
15.829
Punti reazioni
835
L'impero scatena guerre infinite ovunque specie se indiviua popolazioni da usare integralmente come carne da cannone da sacrificare con i suoi alimetati mercenari e terroristi.

Con la Cina è guerra sicura se continuano come fanno a provocare.
La Cina ha definito una soglia oltrepassata la quale è guerra certa, è il loro stile avvisare e non parlare a vuoto.
L'impero non ha un esercito mercenario da quelle parti, deve iniziare a costruirlo con tutti gli immigrati centroamericani clandestini.
 

Kovalsky

Nuovo Utente
Registrato
21/1/09
Messaggi
15.829
Punti reazioni
835

Esiste questo proverbio in Russia o certe regioni della ex Urss, si fa anche riferimento al numero 328.
E probabilmente vige pure in Usa, dove il numero è 9000.
Ma non si dovrebbe trascurare il fatto che nel 1969 Mao Zedong fece partire la guerra contro l'Urss per l'isola Damansky o Zhenbao in cinese. Perse in modo tragico per la superiorità del sistema missilistico sovietico grad che decimò i cinesi.
Nel 91 l'isola è stata restituita alla Cina dai russi.
Oggi militarmente la Cina è molto più forte e intorno a Taiwan vincerebbero la guerra.
Come fecero la guerra contro l'Urss così la faranno per Taiwan contro chiunque vada oltre certe soglie. Chi pensa il contrario si illude tragicamente.
 

Manaos

Nuovo Utente
Registrato
22/9/06
Messaggi
13.528
Punti reazioni
469
L'impero scatena guerre infinite ovunque specie se indiviua popolazioni da usare integralmente come carne da cannone da sacrificare con i suoi alimetati mercenari e terroristi.

Con la Cina è guerra sicura se continuano come fanno a provocare.
La Cina ha definito una soglia oltrepassata la quale è guerra certa, è il loro stile avvisare e non parlare a vuoto.
L'impero non ha un esercito mercenario da quelle parti, deve iniziare a costruirlo con tutti gli immigrati centroamericani clandestini.

quindi è giusto che il Donbass si voglia liberare dall'Ucraina ma non è giusto che Taiwan si possa liberare dalla cina?
 

plak

Nuovo Utente
Registrato
18/3/10
Messaggi
22.086
Punti reazioni
651
Senza stare a discutere chi abbia ragione, a me non è chiaro perchè un microbo come Taiwan giustifica tensioni del genere provenienti da un paese grande 100 volte Taiwan. Forse 1000 volte? Non ho controllato.
E' giusto per vedere chi ce l'ha più grosso o ci sono motivi reali?
La domanda può essere posta anche a rovescio eh, perchè gli USA sono così interessati a Taiwan indipendente?
Ci sono miniere d'oro?
 

Heart

Nuovo Utente
Registrato
2/11/20
Messaggi
7.585
Punti reazioni
188
la guerra la vogliono tutti, credevo fosse un'opzione nel caso il reset attraverso la pandemia fosse fallito invece la pandemia era solo uno step il prossimo sarà la guerra

d'altronde 8 mld di @@ (io ne faccio parte) sono effettivamente troppi, giusto così.
 

ornellalla

Nuovo Utente
Registrato
22/10/13
Messaggi
5.468
Punti reazioni
262
Esiste questo proverbio in Russia o certe regioni della ex Urss, si fa anche riferimento al numero 328.
E probabilmente vige pure in Usa, dove il numero è 9000.
Ma non si dovrebbe trascurare il fatto che nel 1969 Mao Zedong fece partire la guerra contro l'Urss per l'isola Damansky o Zhenbao in cinese. Perse in modo tragico per la superiorità del sistema missilistico sovietico grad che decimò i cinesi.
Nel 91 l'isola è stata restituita alla Cina dai russi.
Oggi militarmente la Cina è molto più forte e intorno a Taiwan vincerebbero la guerra.
Come fecero la guerra contro l'Urss così la faranno per Taiwan contro chiunque vada oltre certe soglie. Chi pensa il contrario si illude tragicamente.

il rispetto di certi limiti determinati dagli interessi delle superpotenze è la chiave per evitare guerre pericolose.

poi ci sono quelli furbi che in nome della democrazia pensano di aver diritti speciali e superiori.
 

//_\\

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
18/11/08
Messaggi
3.216
Punti reazioni
110
Taiwan dichiarerà l'indipendenza? Mah, non penso proprio. L'ambiguità è la cosa più comoda per tutti.

Caso contrario...

In base al tuo modo Binario di ragionare:

- Americani Buoni
- Cinesi Cattivi.... 😁😁😁
 

Nautilus70

G.od, Gold, Guns
Registrato
28/2/07
Messaggi
20.304
Punti reazioni
790
Se la Cina di Pechino aveva la forza per riprendere Taiwan, lo aveva gia' fatto.... come un tempo prese il Tibet.
 

//_\\

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
18/11/08
Messaggi
3.216
Punti reazioni
110
Se la Cina di Pechino aveva la forza per riprendere Taiwan, lo aveva gia' fatto.... come un tempo prese il Tibet.

Diamo tempo al tempo...

Intanto hanno detto chiaramente che non rinunciano a un pezzo del loro paese..

Mica come noi che ci hanno sfilato da sotto il Hulo istria, Dalmazia, isole del Dodecanneso e MUTI..!!

Se io fossi stato De Gasperi avrei detto: "cedo alla forza perché non posso fare altro"

(ma un giorno ci riprenderemo quello che è nostro)

La parte tra virgolette magari l'avrei sottintesa.

E' questo che fa un vero statista...

PS..

Anche la Francia si è preso un paio di comuni italiani...
 
Ultima modifica: