mander
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/2/15
- Messaggi
- 23.596
- Punti reazioni
- 759
Il governo taglia temporaneamente il cuneo fiscale per 6 mesi , dopo di che abbisogna di altri 10 miliardi presi a debito per confermare la defiscalizzazione. Altri soldi ,nuovi debiti, zero riforme sostanziali, solo propaganda e tira a campare.
Questo cuneo fiscale cosi alto è frutto di una politica previdenziale tanto costosa quanto inefficiente sul piano degli effetti sociali.
Lo stato si indebita ma non riduce prestazioni e contribuzioni come avviene in tutti i paesi ocse.
Non crea sinergia fra l'inps e la previdenza complementare che da sola rappresenta una voce di spesa fiscale importante
Non c'è paese al mondo che ha prestazioni e contribuzioni come l'nps . Prestazioni e contribuzioni sono ridotte al minimo vitale ed hanno lo scopo di proteggere tutti i cittadini , Gli altri paesi usano la previdenza integrativa per garantire una vecchiaia tranquilla .
Vi rsulta che i pensionati svizzeri, francesi, danesi, olandesi tedeschi, inglesi e via dicendo siano messi peggio di noi ?
Questo cuneo fiscale cosi alto è frutto di una politica previdenziale tanto costosa quanto inefficiente sul piano degli effetti sociali.
Lo stato si indebita ma non riduce prestazioni e contribuzioni come avviene in tutti i paesi ocse.
Non crea sinergia fra l'inps e la previdenza complementare che da sola rappresenta una voce di spesa fiscale importante
Non c'è paese al mondo che ha prestazioni e contribuzioni come l'nps . Prestazioni e contribuzioni sono ridotte al minimo vitale ed hanno lo scopo di proteggere tutti i cittadini , Gli altri paesi usano la previdenza integrativa per garantire una vecchiaia tranquilla .
Vi rsulta che i pensionati svizzeri, francesi, danesi, olandesi tedeschi, inglesi e via dicendo siano messi peggio di noi ?