Pensioni di invalidità revocate e follie burocratiche

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

flauri

Emigrato
Registrato
17/1/12
Messaggi
18.541
Punti reazioni
576
Posto, visto che tra l'altro Soriano Ceccanti lo conosco.

L’Inps che revoca la pensione di invalidità a Soriano Ceccanti, rimasto paralizzato per un colpo di pistola sparato dalle forze dell’ordine alla Bussola il 31 dicembre 1968 ← Brogi.info

Ai responsabili dell’Inps di Pisa (e nazionali), per conoscenza al Prefetto e al Sindaco di Pisa, e ai lettori di passaggio. Espongo per sommi capi una vicenda che mi sembra per lo meno grottesca. Riguarda il mio carissimo amico Soriano Ceccanti, il quale vive ammirevolmente su una carrozzella dal Capodanno del 1969, quando, sedicenne, fu colpito da un proiettile sparato dalle forze dell’ordine durante una manifestazione. Disabile al 100 per cento, Soriano è titolare di una pensione di invalidità. Una decina di giorni fa gli viene comunicato dall’Inps, a firma rag.Giacomo Tognini, che la pensione gli è stata sospesa, perché “da accertamenti risulta che la persona abita in Marocco”. Soriano abita a Pisa, come tutti sanno, e in Marocco ha trascorso lunghi periodi di recente per le migliori ragioni personali. Sbalordito, si sente dire da una funzionaria dell’Inps pisano che “la pensione viene sospesa se il beneficiario soggiorna all’estero per più di un mese”. E che l’Inps, se sospetta che questo avvenga, può richiedere il passaporto dell’interessato. Ulteriormente sbalordito, e poiché non gli viene indicata, né la trova per suo conto, una simile norma, Soriano chiede a una esperta legislativa sulle invalidità (sito Handylex) che spiega: “Se lei mantiene la residenza in Italia non perde la provvidenza econom ica. Se trasferisce la residenza all’estero, perde il diritto”. Soriano ha la residenza in Italia. Ricostruisce che l’Inps l’ha chiamato l’anno scorso a una visita di controllo (e aggiunge spiritosamente, perché è spiritoso: “Un miracolo può sempre capitare”) ma è appunto in Marocco, e manda un fax chiedendo di essere preavvisato con un certo anticipo. La cosa si ripete per una visita fissata allo scorso 15 gennaio, lui è via e al ritorno, a fine gennaio, fa domanda per la visita medico legale. Intnto però la pensione è stata “eliminata in via cautelativa”. A fine marzo viene visitato da una dottoressa coetanea che “si ricorda il fatto”, e gli chiede se abbia avuto un indennizzo… Passa un altro mese e l’Inps per raccomandata conferma che è disabile e ha diritto alla pensione. Va a ripresentare la domanda all’Inps e si infila in un battibecco con le impiegate cui spiega quanto gli costi tutta quella burocrazia: gli rispondono che se va tanto in giro tanto male non sta. (Soriano, male come sta, è salito per quattro volte sul podio delle paralimpiadi per la scherma italiana, in posti distanti come Tokyo o Sidney). E ammoniscono di togliergli di nuovo la pensione perché sta troppo tempo all’estero, e gli chiederanno il passaporto. Lui “non crede alle sue orecchie”: “Ma se invece che in Marocco andavo in Danimarca che se ne facevano del passaporto?” Alla sua protesta cercano invano la norma pertinente, dicono che gliela manderanno per mail, e non succde, perhé la norma non esiste. In cambio gli arriva la lettera sugli “accertamenti”. La ua pensione è sospesa da febbraio. Ha messo le cose in mano a un’avvocata, passaporto compreso. Per sbloccare l’ “annullamento temporaneo della pensione”, e per tutte le eventuali ulteriori azioni legali. Ci vorrà del tempo, avrà ragione, nel frattempo però mangia e accende la luce, lui e chi dipende da lui. In passato, pagava con la pensione.
P.S. Non sopravvaluto la Piccola posta, non so se la leggerà l’Inps, il Prefetto di Pisa, il mio amico sindaco (Soriano fu consigliere comunale), e altre autorità. Però troverò il modo di riscrivere la storia su tutti i muri. E aggiungo di essere molto stupito del comportamento delle signore dell’Inps pisano, di cui avevo, e conto di avere ancora, tutt’altra opinione. Per non dovermi convincere che un disabile al 100 per cento che insista ad avere la sua vita non sia visto di buon occhio.

ADRIANO SOFRI
 
Certo che togliere la pensione di invalidità a uno in carrozzina solo perchè sta all'estero per un pò di tempo in un anno...immagino come toglieranno il vitalizio di Dell'Utri quando sarà a S. Domingo...
 
Certo che togliere la pensione di invalidità a uno in carrozzina solo perchè sta all'estero per un pò di tempo in un anno...immagino come toglieranno il vitalizio di Dell'Utri quando sarà a S. Domingo...

E' anche grottesco che uno che è sulla sedia a rotelle da 44 anni debba fare costanti visite di controllo. Che sono pure uno spreco di tempi e risorse.
Magari temono che un viaggio lo faccia a Lourdes...
 
ma lo sa l'autorevole segretario del maggior partito di sinistra ?

lui che ha maturato senza avere versato sufficienti contributi e pur avendo un'ottima salute gia tre pensioni x oltre 15000 euro al mese lotterà anima e corpo x i soggetti più deboli, raccogliamo le firme e mandiamogliele, sicuramente si farà portatore magari riducendosi i suoi vari vitalizi in un momento cosi tragico x tutti ma specialmente x disabili e non-autosufficienti
 
Anche il fatto che se sei italiano, hai una pensione di invalidità, e vai a risiedere all'estero perdi la pensione non lo sapevo ed è bizzarro.
Un cittadino danese che ha una pensione di invalidità può andare a vivere dove vuole mantenendo la pensione. Lo so per certo. Altrettanto per i cittadini USA.
Certo che essere cittadino italiano vale davvero poco...
 
Anche il fatto che se sei italiano, hai una pensione di invalidità, e vai a risiedere all'estero perdi la pensione non lo sapevo ed è bizzarro.
Un cittadino danese che ha una pensione di invalidità può andare a vivere dove vuole mantenendo la pensione. Lo so per certo. Altrettanto per i cittadini USA.
Certo che essere cittadino italiano vale davvero poco...

chi ha una pensione in Italia, se non sbaglio, deve risiedere e anche vivere sul suolo natio: credo che valga anche per l'assegno sociale oltre che per la pensione d'invalidità e non so x cosa'altro
 
E' intervenuta la consulta e ha dichiarato il provvedimento incostituzionale........:o

A no scusate quelle sono le pensioni d'oro da 20000 € al mese che sono intoccabili.
 
mi sa perché è fuori dei confini UE
l'assegno sociale lo perdi se esci dai confini
ma l'invalidità mi pare sia considerata proprio fonte di reddito per spostarsi a vivere in altro paese UE
cmq da verificare, non vorrei dire capzate
anche perché andando in francia per esempio poi dovrebbe chiederla lì, dato che è invalido, come residente
quindi a naso torna

la storia delle visite ripetute è uno scandalo di cui vergognarsi profondamente . in primis sul piano umano ..
 
Beh, se uno si trasferisce all' estero l'iscrizione all' AIRE puo avvenire d'ufficio.
Pero in mancanza di un provvedimento del genere non e' che l'INPS di Pisa se ne puo uscire con "tu vai troppo spesso in Marocco"

"Risiedere"≠"Soggiorno coatto"
 
Beh, se uno si trasferisce all' estero l'iscrizione all' AIRE puo avvenire d'ufficio.
Pero in mancanza di un provvedimento del genere non e' che l'INPS di Pisa se ne puo uscire con "tu vai troppo spesso in Marocco"

"Risiedere"≠"Soggiorno coatto"

L'iscrizione all'AIRE infatti è richiesta se si risiede all'estero più di un anno, e in modo continuativo.
Io l'ho fatta già perché voglio restare, ma con meno di un anno di residenza all'estero non è dovuta e non può essere fatta d'ufficio.
 
L'iscrizione all'AIRE infatti è richiesta se si risiede all'estero più di un anno, e in modo continuativo.
Io l'ho fatta già perché voglio restare, ma con meno di un anno di residenza all'estero non è dovuta e non può essere fatta d'ufficio.

Puo assolutamente essere fatta d'ufficio dopo anche un giorno. Tipo parti per gli USA con un visto H1B in tasca. Non devono mica aspettare un anno. Altrimenti passato l'anno tu gli dici "ma io il mese prossimo voglio ritornare in Italia" e cosi via.
Del resto neanche tu devi aspettare un anno, ma puoi chiedere l'iscrizione con semplicemente il titolo a risiedere per piu di un anno. Cioe proprio quello che hai fatto tu.
 
Puo assolutamente essere fatta d'ufficio dopo anche un giorno. Tipo parti per gli USA con un visto H1B in tasca. Non devono mica aspettare un anno. Altrimenti passato l'anno tu gli dici "ma io il mese prossimo voglio ritornare in Italia" e cosi via.
Del resto neanche tu devi aspettare un anno, ma puoi chiedere l'iscrizione con semplicemente il titolo a risiedere per piu di un anno. Cioe proprio quello che hai fatto tu.

Sì, effettivamente, se hai un permesso specifico di durata superiore ad un anno, è possibile l'iscrizione d'ufficio.
Comunque, non è il caso di Ceccanti.
 
L'iscrizione all'AIRE infatti è richiesta se si risiede all'estero più di un anno, e in modo continuativo.
Io l'ho fatta già perché voglio restare, ma con meno di un anno di residenza all'estero non è dovuta e non può essere fatta d'ufficio.

dipende . d'ufficio può essere fatta la cancellazione anagrafica
se si hanno prove di permanenza altrove credo si possa arrivare all'iscrizione aire d'ufficio che sarebbe cmq meglio della cancellazione d'ufficio
cosa fattibilissima e relativamente frequente
 
E' anche grottesco che uno che è sulla sedia a rotelle da 44 anni debba fare costanti visite di controllo. Che sono pure uno spreco di tempi e risorse.
Magari temono che un viaggio lo faccia a Lourdes...

in italia ci sono decine di migliaia di figli di put.tana che si fingono invalidi

quelli non li toccano mica,
portano voti utili

e allora vanno a smazzolare i veri invalidi

non me ne vogliano i mod,
ma da questo punto di vista questo è un paese di ca.cca
 
Indietro