davos
member
- Registrato
- 12/11/02
- Messaggi
- 38.759
- Punti reazioni
- 1.595
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
"Staffan De Mistura, sottosegretario agli Esteri italiano, il 18 maggio ha dichiarato alla stampa indiana: “La morte dei due pescatori è stato un incidente fortuito, un omicidio colposo. I nostri marò non hanno mai voluto che ciò accadesse, ma purtroppo è successo”.
Se davvero De Mistura ha rilasciato quella dichiarazione che è un'ammissione di colpevolezza, il caso è da considerarsi chiuso. I Marò sono colpevoli di omicidio colposo.
Molto interessante, grazie, dalla stampa mi ero fatto un idea totalmente differente invece a quanto pare: non erano in acque internazionali, hanno sparato loro, e li hanno uccisi loro, giusto? L unica cosa ancora poco chiara e' come hanno fatto a scambiare dei pescatori per terroristi e sforacchiargli la nave...
Saluti
la vicenda è davvero strana
si parla nell'articolo del fatto
che avrebbero dovuto sparare tre raffiche
in acqua come avvertimento e non l'hanno fatto
sinceramente credo che l'articolo riporti la storia
verosimilmente e che ci siano pochi dubbi sulla colpevolezza
forse ci può essere contesa sulla giurisdizione..
non ci sono dubbi non sulla posizione della nave.
ma ci sono due norme contrastanti e non perfettamente adattabili al caso
cioè la legge italiana dice che se l'omicidio è avvenuto su una nave italiana con militari italiani spetta all'Italia fare il processo la legge india dice che se son stati uccisi cittadini indiani spetta a loro fare il processo...
le norme in questo caso sono in contrasto anche se c'è da dire che l'omicidio nno è avvenuto su una nave Italiana, da li son partiti gli spari la l'omicidio si è verificato nel peschereccio.
Detto questo si possono fare due considerazioni
1)Gli Indiani hanno molti buoni motivi per trattenere i Marò
2) Se fosse successo il contrario credo che in Italia ci sarebbe una opinione pubblica del tutto schierata per processare i militari indiani omicidi in Italia
Se i fatti riportati sono esatti l'India ha tutte le ragioni per comportarsi come sta facendo, ancora una volta L'Italia parrebbe stata capace di fare una brutta figura, direi che in questo non ci sarebbe nulla di nuovo, la maggior parte dei nostri interventi all'estero, parte da nostre colpe ed arriva a nostre incapacita' di affrontare seriamente i problemi.
L'Italia si sta comportando come fecero gli USA ai tempi del Cermis, solo che avendo un peso inferiore ha dovuto brigare un pò di più.![]()
noi eravamo alleati con la libia di gheddy eppure questo ci bombardava i pescherecci in acque internazionali , li catturava e sequestrava...Niente sono i soliti che vogliono che succedano diatribe fra paesi alleati, si insinuano e fanno scattare il piano, un pò quello che succede in Siria ora, dove fomentano gli oppositori per destabilizzare la Siria, sempre i soliti serpenti sono a fare queste cose![]()
chi sarebbe costui?la verità![]()
noi eravamo alleati con la libia di gheddy eppure questo ci bombardava i pescherecci in acque internazionali , li catturava e sequestrava...
per il rilascio chiedeva aiuti economici
noi con serpi parenti e amici, ci rimettiamo sempre![]()
Niente sono i soliti che vogliono che succedano diatribe fra paesi alleati, si insinuano e fanno scattare il piano, un pò quello che succede in Siria ora, dove fomentano gli oppositori per destabilizzare la Siria, sempre i soliti serpenti sono a fare queste cose![]()
La verità è un po' diversa da quella dell'articolo postato da Davos.
ENRICA LEXIE: ANALISI TECNICA
La perizia sui marò in India: «Non hanno sparato loro. L'accusa si basa su un proiettile inesistente» - Il Sole 24 ORE
Sul caso "Enrica Lexie" qualcuno sta facendo l'indiano | l'Occidentale
guarda nc'è poco da commentare
il link che ho postato io è di poco tempo fa
quelli tuoi di febbraio marzo
ormai è pacifico che i colpi sparati siano dei Marò
a parte la propaganda
tutti gli sforzi sono sulla giurisdizione e solo su quella
dove effettivamente ci sarebbe da discutere