Per chi si intende di affitti....

Seisul

Nuovo Utente
Registrato
27/12/08
Messaggi
8.545
Punti reazioni
229
Ho un locale adibito a laboratorio pasticceria con vendita al pubblico facente parte di un condominio.

Ultimamente e' stato oggetto di una riverniciatura esterna cosi come tutto il palazzo di cui fa parte. E' possibile ritoccare l'affitto che percepisco e se si in che misura ?
 
Se intendi una ritoccata verso il basso, sicuramente. In media nazionale, - 15%.

In questo periodo, ritieniti fortunatissimo se ce l'hai locato e ti pagano l'affitto. E io non sono un ribassista, te lo assicuro. Anzi.
 
Concordo con chi mi ha preceduto.

Anche se legalmente avresti diritto ad un aumento pari all'interesse legale sul capitale impiegato per spese straordinarie.
Il tasso legale oggi è il 2,5%. Se la tua quota di spesa è pari a 1000 euro, avresti diritto ad un aumento di 25 euro annui. Sempre che di spese straordinarie si tratti.
 
A volte nel contratto è previsto un 5% sui lavori straordinari...ma non sulla ordinaria manutenzione....
 
Sorry...ho scritto contemporaneamente...
 
Concordo con chi mi ha preceduto.
Anche se legalmente avresti diritto ad un aumento pari all'interesse legale sul capitale impiegato per spese straordinarie. Il tasso legale oggi è il 2,5%. Se la tua quota di spesa è pari a 1000 euro, avresti diritto ad un aumento di 25 euro annui. Sempre che di spese straordinarie si tratti.

La completa riverniciatura del palazzo dove ha sede il laboratorio, opportunamente ripartita per millesimali ci e' costata circa 7000 euro, Il lavoro ha interessato oltre alle facciate del palazzo anche balconi, finestre, piani in marmo delle stesse. Insomma una "rinfrescatina" degna di nota direi.

Sono da leggere come spese per le quali e' legittimo questo piccola modifica all'affitto ?
 
La completa riverniciatura del palazzo dove ha sede il laboratorio, opportunamente ripartita per millesimali ci e' costata circa 7000 euro, Il lavoro ha interessato oltre alle facciate del palazzo anche balconi, finestre, piani in marmo delle stesse. Insomma una "rinfrescatina" degna di nota direi.

Sono da leggere come spese per le quali e' legittimo questo piccola modifica all'affitto ?

La domanda è: nel contratto di locazione c'è una clausola che prevede questo?

La possibilità di chiedere un aumento del canone pari all'interesse legale... ecc... era prevista nella legge sull'equo canone, ma solo per gli immobili ad uso abitativo. Nulla era detto in proposito circa le locazioni commerciali.
 
La completa riverniciatura del palazzo dove ha sede il laboratorio, opportunamente ripartita per millesimali ci e' costata circa 7000 euro, Il lavoro ha interessato oltre alle facciate del palazzo anche balconi, finestre, piani in marmo delle stesse. Insomma una "rinfrescatina" degna di nota direi.

Sono da leggere come spese per le quali e' legittimo questo piccola modifica all'affitto ?

se pensi che il laboratorio/pasticceria aumenti il fatturato in virtù della ristrutturazione sì...

se fosse così semplice aumentare i consumi...:rolleyes:
 
La domanda è: nel contratto di locazione c'è una clausola che prevede questo?

La possibilità di chiedere un aumento del canone pari all'interesse legale... ecc... era prevista nella legge sull'equo canone, ma solo per gli immobili ad uso abitativo. Nulla era detto in proposito circa le locazioni commerciali.

ops...
 
Per me l'inquilino buon pagatore è un parente stretto da coccolare .
Poi fai tu....ma io non aumenterei il canone.
 
io direi che, chiedere ad un esercizio commerciale che di questi tempi fa il possibile per rimanere a galla, un aumento seppur piccolo in termini economici, soprattutto se parliamo di qualcuno che paga regolarmente e non pianta grane, è tirarsi la zappa sui piedi.
Vero è che un negozio con laboratorio ad andar via fa fatica, mettiti a traslocare tutta l'attrezzatura, trova un altro posto con adeguate caratteristiche di visibilità ecc non è mica facile.
Ma anche questi non sono mica tempi facili.
Spassionatamente, previsto o no nel contratto, lascia perdere...mossa antipatica ed abbastanza inutile.
 
Sopratutto vedi se il gioco vale la candela. Anche i rapporti di questo tipo sono fatti di relazione, andare a chiedere qualcosa è sempre una situazione di tensione per entrambi, fallo quando ce n'è un motivo.
 
Spassionatamente, previsto o no nel contratto, lascia perdere...mossa antipatica ed abbastanza inutile.
:yes:
Sono comproprietaria di un locale commerciale, affittato da tre anni ad una brava persona che fa i salti mortali per starci dentro con le spese.
Nonostante il contratto lo preveda, non abbiamo chiesto nemmeno una volta l'adeguamento Istat... ;)
 
Immagino che per rifare la facciata sia stata montata un'impalcatura, con relativa "copertura" delle vetrine dell'attività commerciale, polvere, viavai di muratori e difficoltà varie... fossi il proprietario dell'attività citerei il proprietario del locale per danni ;)... o almeno uno sconto sull'affitto :D
 
Anche se legalmente si potrebbe avere il diritto a un aumento equivalente al-l'interesse legale sul capitale utilizzato per le spese in sospeso. Il tasso autorizzato oggi è del 2,5%. Avresti il diritto di a * extra di 25 euro l'anno, nel caso in cui la vostra quota di costo è di 1000 euro. A condizione che le spese straordinarie che è.
 
Indietro