Verm & Solitair
Legal Opinionist
- Registrato
- 22/5/00
- Messaggi
- 1.624
- Punti reazioni
- 21
Innanzitutto INBOCCALLUPO.
Per i codici commentati, quelli Cedam ci sembrano superiori, anche se la parte societaria non è adeguata.
Per i codici non commentati, preferiamo quelli del Sole24Ore: ci sono alcune massime giurisprudenziali (quelle di Guida al Diritto), e delle schede esplicative. In seconda battuta quello Ipsoa (a cura di Schlesinger, molto buono per la raccolta di leggi). Segue il codice La Tribuna (esiste anche quelli con le massime, che costa di più e con meno leggi). Della Zanichelli preferite quello con la disciplina tributaria.
Scegliete il tema e fatevi una scaletta delle ore a disposizione. Quindi cercate il primo materiale. Una volta capito quale la traccia prescelta, disponete un primo elenco degli articoli che vi servono e di tutto quello che trovate. Passate poi alla redazione di un indice schematico del contenuto dell'elaborato.
Mantenetevi almeno un'ora per ricopiare.
E buon lavoro.
Per i codici commentati, quelli Cedam ci sembrano superiori, anche se la parte societaria non è adeguata.
Per i codici non commentati, preferiamo quelli del Sole24Ore: ci sono alcune massime giurisprudenziali (quelle di Guida al Diritto), e delle schede esplicative. In seconda battuta quello Ipsoa (a cura di Schlesinger, molto buono per la raccolta di leggi). Segue il codice La Tribuna (esiste anche quelli con le massime, che costa di più e con meno leggi). Della Zanichelli preferite quello con la disciplina tributaria.
Scegliete il tema e fatevi una scaletta delle ore a disposizione. Quindi cercate il primo materiale. Una volta capito quale la traccia prescelta, disponete un primo elenco degli articoli che vi servono e di tutto quello che trovate. Passate poi alla redazione di un indice schematico del contenuto dell'elaborato.
Mantenetevi almeno un'ora per ricopiare.
E buon lavoro.
Ultima modifica: