per esperto in diritto civile

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

ecnard

Nuovo Utente
Registrato
12/5/02
Messaggi
57
Punti reazioni
1
gradirei un informazione per una mia conoscente in germania madre di due piccole bambine,(passaporto anche italiano ma di nazionalita svedese) lasciata da suo marito.(per un altra donna) i due coniugi sono in separazione di beni . il marito possiede una casa in italia . la moglie ha un titolo notarile di riconoscimento di debito per un ammontare di 100 milioni di vecchie lire.nel caso lui decida di non passarle gli alimenti per lei ed i bambini cosa potrebbe fare per poter eseguire un ipoteca sulla casa per poter almeno riassicurarsi la somma a lei dovuta .
quali diritti vantano i bambini riguardo la casa per l'asse ereditario.che trafila dovrebbe fare per poter accelerare lìscrizione della ipoteca per poter impedire che la casa venga venduta allo scopo di impedire il pagamento dei cento milioni?grazie per ogni risposta (la situazione e veramente grave per lei)
 
Le domande non sono esposte con chiarezza. Non vi è stata separazione tra coniugi? chi ha riconosciuto il debito (quale?) I figli cosa devono "riassicurarsi? Tentiamo di rispondere a senso.

Scritto da ecnard
A) gradirei un informazione per una mia conoscente in germania madre di due piccole bambine,(passaporto anche italiano ma di nazionalita svedese) lasciata da suo marito.(per un altra donna) i due coniugi sono in separazione di beni . il marito possiede una casa in italia . la moglie ha un titolo notarile di riconoscimento di debito per un ammontare di 100 milioni di vecchie lire.nel caso lui decida di non passarle gli alimenti per lei ed i bambini cosa potrebbe fare per poter eseguire un ipoteca sulla casa per poter almeno riassicurarsi la somma a lei dovuta .

L'ordinanza emessa al momento della separazione è titolo per iscrizione di ipoteca. L'atto pubblico vale come titolo esecutivo

B) quali diritti vantano i bambini riguardo la casa per l'asse ereditario.che trafila dovrebbe fare per poter accelerare lìscrizione della ipoteca per poter impedire che la casa venga venduta allo scopo di impedire il pagamento dei cento milioni?grazie per ogni risposta (la situazione e veramente grave per lei)

I figli hanno titolo in caso di successione
 
re per Verm&Solitair

Scritto da Verm & Solitair
Le domande non sono esposte con chiarezza. Non vi è stata separazione tra coniugi? chi ha riconosciuto il debito (quale?) I figli cosa devono "riassicurarsi? Tentiamo di rispondere a senso.
...............................................................................
................................................................................................ grazie per la pronta risposta .cerchero di riformulare le questioni in forma piu chiara
i coniugi hanno un regime di separazione dei beni .
La casa appartiene al marito.
Non sono ancora separati(in corso di svolgimento)
La moglie ha un titolo esecutivo di diritto tedesco per un importo
di circa 100 milioni delle vecchie lire redatto da un notaio fatto alcuni anni orsono eseguibile a discrezione del creditore in cui il marito riconosce il debito sopraenunciato, somma che la moglie aveva prestato al marito per un attivita commerciale.
Allo stato attuale il marito non risulta ufficialmente in germania
e non ha ufficialmente nessun tipo di reddito da lavoro o da capitale. in caso di separazione o divorzio la moglie non avrebbe (praticamente)
nessuna possibilita di ottenere alimenti per se o per i bambini a causa di quanto sopra e dovrebbe oltrepiu rispondere personalmente dei eventuali debiti contratti dall'attivita commerciale di cui lei era la titolare ma in realta gestita dal marito . l'unica possibilita sarebbe rappresentata dalla casa di propieta del marito che allo stato attuale risulta libera da ipoteche
La signora vorrebbe sapere come poter fare iscrivere un ipoteca grazie al titolo esecutivo di diritto tedesco prima che il marito grazie a dei sotterfugi legali riesca a cedere proforma la casa o a far iscrivere altre ipoteche da parte di terze persone al fine di impedire alla moglie di ottenere quanto le aspetta.com'e la trafila
per l'esecuzione di titoli emessi in altri stati , in questo caso germania ma da eseguire in Italia?é una faccenda molto lunga oppure ci sono delle possibilita più veloci . Spero di essermi spiegato in maniera chiara. Ultima domanda : dovrebbe in questo caso la signora venire in Italia e cercarsi un avvocato nella zona in cui si trova la casa , in maniera di poter velocizzare il tutto ?
 
Ultima modifica:
per il momento

escluderei tutta la parte riguardante obbligazioni alimentari...
Facciamo un passo indietro: vanta un credito verso il marito.
Accerto da un notaio tedesco. Bene io agirei così:
fissazione di un termine di tot giorni per adempiere al debito, ricorso alla procedura cautelare innazi al tribunale tedesco che provvederà a prescrivere i comportamenti atti a non far diminuire le garanzie patrimoniali, già precarie. Procedura di exequatur in italia innanzi alla corte di appello competente territorialmente, ove si trova il bene per chiedere un provvedimento di sequestro del bene.
Mia opinione ictu oculi, sentiamo anche quelle altrui:)
 
Re: per redon

Scritto da redon
escluderei tutta la parte riguardante obbligazioni alimentari...
Facciamo un passo indietro: vanta un credito verso il marito.
Accerto da un notaio tedesco. Bene io agirei così:
fissazione di un termine di tot giorni per adempiere al debito, ricorso alla procedura cautelare innazi al tribunale tedesco che provvederà a prescrivere i comportamenti atti a non far diminuire le garanzie patrimoniali, già precarie. Procedura di exequatur in italia innanzi alla corte di appello competente territorialmente, ove si trova il bene per chiedere un provvedimento di sequestro del bene.
Mia opinione ictu oculi, sentiamo anche quelle altrui:)
[/QUOTE
carissimo redon grazie per la tua opinione . volevo precisare che in base alla normativa tedesca un un documento di riconoscimento di bebito verso qualcuno redatto da un notaio puo essere (quando le condizioni sono mature come ad esempio mancato pagamento di una rata ecc.ecc) previa preparazione da parte del notaio consegnato ad un ufficiale giudiziario che puo pignorare dei beni. io vorrei pero sapere se poi e utilizzabile anche in italia o deve avere una convalida da un tribunale tedesco. queste dichiarazioni di debito verso qualcuno vengono effettuate per risparmiare la trafile di processi per stabilire se uno deve pagare o no e cosi risparmiare notevole tempo e denaro . grazie per un consiglio
 
a mio avviso sì

so della procedura tedesca molto più spedita, che si voleva anche esportare a livello europeo in attesa del titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati - che mi pare ancora non operante se non erro - temo però sia indefettibile il ricorso alla procedura cautelare innanzi ad un tribunale tedesco....:confused: magari senti anche qualche altro giurista del forum
 
Indietro