Per i Promotori Finanz. del Forum

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giomf

Nuovo Utente
Registrato
11/6/02
Messaggi
2.863
Punti reazioni
44
Sono un normale investitore in soli fondi comuni
(e questo già da parecchi anni), nonchè appassionato
di finanza. Vedendo un vecchio post di altro utente mi
è venuta l'idea di fare una proposta che avevo tempo
fa fatto su un altro forum di finanza (mi sono accorto
da qualche tempo che, sia il sito Finanzaonline.com,
sia il suo Forum, sono tra i migliori e più completi, se
non proprio i migliori in assoluto ..!
Proposta:
vorrei che tutti i Promotori Finanziari che frequentano
il Forum del sito si dichiarassero (dichiarassero di
essere P.F., il loro nicke, se vogliono, anche la loro
società).......perché ?
Per arricchirci tutti, per chiedere loro informazioni più
dettagliate,per instaurare discussioni con persone
competenti, per scambiarsi pareri, per sapere a chi
rivolgersi in caso di dubbi su argomenti anche tecnici
(cioè da esperti)
per diventare sempre più investitori informati.....ecc..ecc..
non mi vengono più parole.......ma credo
mi abbiate capito.....e così, per fare meno errori possibili
nei propri investimenti. Il P.F. dovrebbe avere quasi
sicuramente sempre più dati a disposizione rispetto
al semplice investitore (anche se informato e divenuto
esperto).
Quindi questo mio post ha gli scopi sopra esposti e
nessun altro ipotetico o nascosto altro scopo
(lo dico perché qualcono potrebbe pensare chissaché...)

mille grazie a tutti
 
Re: Re: Per i Promotori Finanz. del Forum

Scritto da bosaris
i pf sono dei parassiti, gente che di finanza ne sa meno del tuo portinaio_Open your eyes...


voltaire,charlie intervenite c'è un caso urgente.;)

Dai , non tutti ..... :)
Le nuove leve saranno molto più preparate.
 
Re: Re: Per i Promotori Finanz. del Forum

Scritto da bosaris
i pf sono dei parassiti, gente che di finanza ne sa meno del tuo portinaio_Open your eyes...


voltaire,charlie intervenite c'è un caso urgente.;)

non ho difficoltà a dichiarare che sono un p.f. ma non puoi giudicare una categoria !intera purtroppo questo lavoro in italia non è riconosciuto dal mercato come un lavoro in grado di portare del valore aggiunto( probabile conseguenza degli errori fatti dai p.f. )
ma la situazione per gli investitori retail non è che sia cosi favorevole mi spiego
un potenziale investitore ha come referente l'impiegato di banca, l'assicuratore o l'impiegato della posta!
con tutto il rispetto penso di poter offrire ai miei clienti attuali e futuri una competenza adeguata supportata da conoscenze economiche e tecniche che derivano da 5 anni di studi universitari
e un continuo aggiornamento;)
 
Re: Re: Per i Promotori Finanz. del Forum

Scritto da bosaris
i pf sono dei parassiti, gente che di finanza ne sa meno del tuo portinaio_Open your eyes...


voltaire,charlie intervenite c'è un caso urgente.;)

----------------
-----------------

Io....finora......ne ho conosciuti........circa 8-10 .....e su 8-10 ,
solo 1-2 erano POCO COMPETENTI
(questo non vuol dire che, specialmente fra quelli più competenti..
.....c'era quello che mi voleva per forza appioppare il prodotto che voleva ..lui.....ma io non cedevo affatto, anzi portavo argomentazioni che lo lasciavano di stucco !!....)
 
Re: Re: Re: Per i Promotori Finanz. del Forum

Scritto da giomf
----------------
-----------------

Io....finora......ne ho conosciuti........circa 8-10 .....e su 8-10 ,
solo 1-2 erano POCO COMPETENTI
(questo non vuol dire che, specialmente fra quelli più competenti..
.....c'era quello che mi voleva per forza appioppare il prodotto che voleva ..lui.....ma io non cedevo affatto, anzi portavo argomentazioni che lo lasciavano di stucco !!....)

se voleva "appippare" un prodotto non era un promotore ma un promotore-venditore
personalmente vendo la consulenza mai il prodotto e pianifico in base alle informazioni finanziarie del cliente
 
Scusate ma lavoro in una banca che di PF ne ha tanti.. ma tanti davvero.. e di persone preparate... mah.. magari lo saranno anche, ma fidatevi se vi dico che pensano innanzitutto ai loro interessi!!!
Quanto poi alla considerazione fatta circa la preparazione dei dipendenti, beh qui posso dire che tutti noi siamo laureati, tutti noi siamo soggetti a continui corsi di approfondimento messici a disposizione dalla banca, tutti noi curiamo i rapporti con la clientela cercando di mettere una pezza liddove i "PF" fallano (non so se mi spiego..)... per cui aspetterei prima di sbilancirami sulla preparazione e sulla considerazione dei dipendenti bancari..
Eppoi mi sembra che la CONSOB parli chiari circa la consulenza che puo' fare il PB, o no??? Per cui, piano con le affermazioni e piano con i giudizi...
 
sinceramente parlando faccio fatica ad immaginare nei promotori finanziari persone competenti, visto che con due settimane di preparazione (1 per lo scritto e 1 per l'orale) ho superato l'esame che dovrebbe abilitare un promotore finanziario alla professione.
Per quanto riguarda i 5 anni di studi mi pare che economia sia di 4?
A me l'università ha insegnato meno di quanto abbia imparato da un anno di approccio al mercato.

Conosco pochissimo l'ambiente bancario e finanziario con il quale ho scarsi rapporti, ma i miei contatti con pochi promotori si possono così riassumere:

1- contatto per apertura conto titoli => promotore neolaureato in giurisprudenza: ma cosa ne poteva sapere di finanza? :confused:

2- contatto con amico di mio padre => la borsa saliva e lui si è messo a vendere prodotti Herbalife, adesso la borsa scende e lui ha ripreso l'attività. :rolleyes:

3- conosciuto diciottenne neodiplomato sotto naja, incuriosito da un grafico azionario sul mio pc mi comunica di essere interessato all'ambiente, ma di non capirne nulla. => tre mesi dopo la fine del servizio mi si presente come P.f. con tentativi di vendita: ma come si può? :mad:

4- incontro occasionale con ex barista che mi comunica di essere diventato p.f.=> un paio d'anni e mi comunica la news: da circa un anno fa il montatore di palchi. Ho paura per chi si era affidato a lui. :(

Questa purtroppo è buona parte della realtà di questo settore, dove molto spesso si portano a confrontarsi con il pubblico soggetti senza competenza ma semplicemente incitati alla vendita.
 
Non so se quello che scrive MicMilk è vero, ma se lo ha inventato dovrebbe fare il comico... non sto scherzando, la storia del montatore di palchi è fenomenale.

Cmq, di promotori ne conosco anch'io e devo dire che la preparazione che ricevono è orientata più che altro alla conoscenza dei prodotti che dovranno vendere più che alla conoscenza del funzionamento dei mercati finanziari ecc..

Poi, come in ogni campo, ci saranno promotori e promotori, ci sono agenti immobiliari che vanno in giro a citofonare per chiedere se l'appartamento è in vendita e ci sono agenti immobiliari che diventano presidenti del consiglio :D :D

In linea di massima, però, la mia fiducia è medio-bassa.

P.S. per Voltaire:

ottime le tue analisi e i tuoi consigli per chi ha obiettivi in linea con quelli da te dichiarati, solo un piccolo appunto, non avendoti mai conosciuto dal vivo, ad immaginare come parleresti soltanto leggendoti dai l'idea di un tipo un pò troppo borioso e pieno di sè, il che è brutto considerando la qualità dei messaggi.
 
Re: Re: Re: Re: Per i Promotori Finanz. del Forum

Scritto da lord76
se voleva "appippare" un prodotto non era un promotore ma un promotore-venditore
personalmente vendo la consulenza mai il prodotto e pianifico in base alle informazioni finanziarie del cliente

Egregio Lord,
Se lei si comporta come dice allora mi tolgo tanto di cappello.
Mi permetta però di affermare a gran voce che il vostro mondo è pieno di vnditori e molto poco frequentato da professionisti. Per doverosa chiarezza le espongo le mie esperienze:
1) Comprato il fondo Internet con il Nasdaq a 3800 punti. Dopo pochi mesi, con il Nasdaq a 4900 punti, chiamo il promotore per dirgli di realizzare un pò di gudagni. La sua risposta fu: "non si vende col mercato in crescita. Io indispettito tolgo tutto: MENO MALE!!!!!
2) Acquistate 2 polizze Vechio Stampo con 19 anni di durata. Il promotore(diverso da quello precedente) mi assicura che dopo 5 anni, in caso di riscatto anticipato, avrei riavuto indietro ALMENO I SOLDI VERSATI fino ad allora. Chiedo il riscatto dopo 6 anni, ed a fronte di 30 milioni da me versati, mi viene rimborsata la cifra di 12.000 Euro.
3)Lo stesso promotore del punto 2) dopo pochi mesi si ripresenta da me proponendomi un fondo azionario Pacifico assicurandomi dei ritorni "stratosferici", visto che in un anno (il precedente) tale fondo aveva avuto una performance superiore al 100%. Risultato (era il '98), dopo 6 mesi, capitale dimezzato.
4)Chiamo un altro promotore dopo un cospicuo rally dei mercati per chiedergli cosa ne pensava riguardo alla copertura del rischio di ritracciamento con dei covered "put". Mi risponde che quello è un mercato "poco regolamentato e poco liquido". BAGGIANATA TOTALE. Confessando la sua ignoranza avrebbe fatto più bella figura.
Comunque è grazie a tali loschi figuri che ho deciso di "mettermi in proprio", con risultati molto soddisfacenti. Almeno, se ne avrò ancora, sarò almeno io la causa dei miei pasticci, non un PERFETTO IGNORANTE che pretende anche di potermi insegnare qualcosa.
Quindi, tornando a lei, riceva i miei complimenti. Io, purtroppo, promotori come lei dice di essere non ne ho mai incontrati.
Giulio
 
Scritto da Teddy Reno
Non so se quello che scrive MicMilk è vero, ma se lo ha inventato dovrebbe fare il comico... non sto scherzando, la storia del montatore di palchi è fenomenale.

Cmq, di promotori ne conosco anch'io e devo dire che la preparazione che ricevono è orientata più che altro alla conoscenza dei prodotti che dovranno vendere più che alla conoscenza del funzionamento dei mercati finanziari ecc..

Poi, come in ogni campo, ci saranno promotori e promotori, ci sono agenti immobiliari che vanno in giro a citofonare per chiedere se l'appartamento è in vendita e ci sono agenti immobiliari che diventano presidenti del consiglio :D :D

In linea di massima, però, la mia fiducia è medio-bassa.

P.S. per Voltaire:

ottime le tue analisi e i tuoi consigli per chi ha obiettivi in linea con quelli da te dichiarati, solo un piccolo appunto, non avendoti mai conosciuto dal vivo, ad immaginare come parleresti soltanto leggendoti dai l'idea di un tipo un pò troppo borioso e pieno di sè, il che è brutto considerando la qualità dei messaggi.

confermo un mio amico fa (forse ha smesso) il promotore finanziario per mediolanum, e vi assicuro di finanza non capisce nulla.
Un giorno si è ********* perchè cercavo di spiegarli che non tuto l'utile che si fa in un anno viene sempre distribuito come dividendo!!!! Lui sosteneva di sì!!!!!!!!!!!!
Per fortuna ne io ne nessuno dei miei cari ha mai delapidato i sui soldi sudati tramite queste vanna marchi della finanza.
 
Io mi chiedo se non si sentano male , dopo tutte le umiliazioni che possono ricevere ...

Oggi come oggi la maggior parte dei pf è incompetente , e del resto le banche vogliono solo che vendano , nient'altro .
 
Scritto da il ghisa
confermo un mio amico fa (forse ha smesso) il promotore finanziario per mediolanum, e vi assicuro di finanza non capisce nulla.
Un giorno si è ********* perchè cercavo di spiegarli che non tuto l'utile che si fa in un anno viene sempre distribuito come dividendo!!!! Lui sosteneva di sì!!!!!!!!!!!!
Per fortuna ne io ne nessuno dei miei cari ha mai delapidato i sui soldi sudati tramite queste vanna marchi della finanza.

la querelle si risolve con poche parole......
i pf (bravi o meno bravi o persino incompetenti toatli) guadagnano SOLO VENDENDO loro prodotti.....considerando la scarsa propensione a fondi obbligazionari per l'investitore medio,in quanto quelli poco rischiosi danno rendimenti similari a quelli dei titoli di stato,e non avendo a disposizione prodotti short...per portare a casa la pagnotta devono comunque vendere o al limite non farti disinvestire...
se il mercato sale o scende è un problema minore che quello di non poter guadagnare il loro stipendio a fine mese...




g.
 
Scritto da Cucciafans
la querelle si risolve con poche parole......
i pf (bravi o meno bravi o persino incompetenti toatli) guadagnano SOLO VENDENDO loro prodotti.....considerando la scarsa propensione a fondi obbligazionari per l'investitore medio,in quanto quelli poco rischiosi danno rendimenti similari a quelli dei titoli di stato,e non avendo a disposizione prodotti short...per portare a casa la pagnotta devono comunque vendere o al limite non farti disinvestire...
se il mercato sale o scende è un problema minore che quello di non poter guadagnare il loro stipendio a fine mese...
g.

Sono d'accordo con lei. E sicuramente per qualcuno è meglio l'uovo oggi che la gallina domani. Ma resta fermo il fatto che, se un investitore è deluso dal suo promotore ed impara a fare da solo, il promotore in questione realizza delle perdite potenziali difficilmente quantificabili, e sicuramente ingenti.
Il più delle volte l'investitore non cerca guadagni sicuri oppure elevati a tutti i costi (certo, se vengono meglio!!!), ma cerca realismo, onestà e conseguentemente serietà. In mancanza delle quali l'investitore si riprende i suoi soldi ed addio guadagni per il promotore.
Giulio
 
Scritto da juliusgrossus
Sono d'accordo con lei. E sicuramente per qualcuno è meglio l'uovo oggi che la gallina domani. Ma resta fermo il fatto che, se un investitore è deluso dal suo promotore ed impara a fare da solo, il promotore in questione realizza delle perdite potenziali difficilmente quantificabili, e sicuramente ingenti.
Il più delle volte l'investitore non cerca guadagni sicuri oppure elevati a tutti i costi (certo, se vengono meglio!!!), ma cerca realismo, onestà e conseguentemente serietà. In mancanza delle quali l'investitore si riprende i suoi soldi ed addio guadagni per il promotore.
Giulio

Nonostante la mia scarsissima considerazione dei pf devo però dire che in certi momenti le persone normali non si sono più accontentate dei rendimenti dei titoli di stato abbagliati dagli enormi guadagni che telegiornali e stampa specializzata sottolineava costantemente nel corso del 99/2000

g.
 
Scritto da Cucciafans
Nonostante la mia scarsissima considerazione dei pf devo però dire che in certi momenti le persone normali non si sono più accontentate dei rendimenti dei titoli di stato abbagliati dagli enormi guadagni che telegiornali e stampa specializzata sottolineava costantemente nel corso del 99/2000

g.

Per fare da soli non intendevo buttarsi sui titoli di stato, bensì farsi una benchè minima cultura sui mercati finanziari ed acquistare azioni per conto proprio oppure fondi comuni direttamente in banca. Ma lei lo sa che comprando, nel '96, quote di un fondo azionario in una banca, per un controvalore di £ 6.000.000,si pagava il 4% di commissione. Comprando titoli da un promotore collegato alla stessa banca si pagavano £1.500.000 di tasse fisse oltre le normali condizioni bancarie?(l' investimento prevedeva un P.A.C. della durata di 6 anni)
Giulio
 
Scritto da swaption
Io mi chiedo se non si sentano male , dopo tutte le umiliazioni che possono ricevere ...

Oggi come oggi la maggior parte dei pf è incompetente , e del resto le banche vogliono solo che vendano , nient'altro .

I P.F. sono soprattutto dei venditori. Devono vendere soprattutto i prodotti suggeriti dai loro superiori.
Il P.F. che volesse curare gli interessi del cliente.....verrebbe....non lo so, immaginatelo da soli.

Sergio
 
Ho paura che, probabilmente anche a causa mia, la conversazione sia scaduta, o quantomeno scesa su un argomento trito e ritrito.
Per ritornare a quanto proposto inizialmente ciò che reputo interessante non è sminuire i p.f. e il loro ruolo, ma dare maggiore peso a quello che è già il ruolo del forum, ossia il confronto, come mezzo di conoscenza e apprendimento.
Come ho detto potrei essere un p.f., e sono prossimo alla laurea in economia quindi sulla carta potrei figurare come un buon conoscente dell' ambiente, mentre la realtà è ben diversa.
Ciò che voglio dire a chi ha proposto questa discussione è che senta i pareri dei p.f. e li valuti con i propri mezzi.
Poi senta i pareri sul forum e ancora li valuti da solo.
Se ha bisogno di qualcuno, che possa reputare competente, e poi prenderne per oro colato le dritte, forse è meglio che resti al di fuori della finanza, perchè finirebbe solo per accusare gli altri per le proprie perdite.
D'altro canto leggendo chi scrive su questo forum,si ha difronte qualcuno che almeno possiede dell' esperienza dettata da ore davanti al monitor, quindi a mio avviso ha imparato molto rischiando del proprio e dunque ha tanto da dire.
A leggere si intuisce chi può aiutarci di più e chi invece ha più bisogno di aiuto, dunque il mio consiglio è di ascoltare le parole di tutti, e metterle in pratica ragionando con la propria testa.
I p.f. sono bravi a parole.
I trader ci mettono i fatti.
Morale della favola: Fatti! non p......e!:D
Assessore Palmiro Cangini
 
Scritto da MicMilk
Ho paura che, probabilmente anche a causa mia, la conversazione sia scaduta, o quantomeno scesa su un argomento trito e ritrito.
Per ritornare a quanto proposto inizialmente ciò che reputo interessante non è sminuire i p.f. e il loro ruolo, ma dare maggiore peso a quello che è già il ruolo del forum, ossia il confronto, come mezzo di conoscenza e apprendimento.
Come ho detto potrei essere un p.f., e sono prossimo alla laurea in economia quindi sulla carta potrei figurare come un buon conoscente dell' ambiente, mentre la realtà è ben diversa.
Ciò che voglio dire a chi ha proposto questa discussione è che senta i pareri dei p.f. e li valuti con i propri mezzi.
Poi senta i pareri sul forum e ancora li valuti da solo.
Se ha bisogno di qualcuno, che possa reputare competente, e poi prenderne per oro colato le dritte, forse è meglio che resti al di fuori della finanza, perchè finirebbe solo per accusare gli altri per le proprie perdite.
D'altro canto leggendo chi scrive su questo forum,si ha difronte qualcuno che almeno possiede dell' esperienza dettata da ore davanti al monitor, quindi a mio avviso ha imparato molto rischiando del proprio e dunque ha tanto da dire.
A leggere si intuisce chi può aiutarci di più e chi invece ha più bisogno di aiuto, dunque il mio consiglio è di ascoltare le parole di tutti, e metterle in pratica ragionando con la propria testa.
I p.f. sono bravi a parole.
I trader ci mettono i fatti.
Morale della favola: Fatti! non p......e!:D
Assessore Palmiro Cangini

Non era mia intenzione, sig. Cangini, aprire un thread per sparare a zero sui P.F., oppure accusarli delle mie perdite. Anche perchè, in ultima analisi, la firma sui contratti l'ho sempre messa io, e quindi mi ritengo il solo responsabile dei miei guai. Come pure mi ritengo il solo artefice dei miei successi, che sono stati tanti. Anzi, le dirò di più: se non avessi incontrato dei promotori di professionalità così dubbia, probabilmente non mi sarei mai costruito una mia cultura in ambito finanziario, e sarei ancora un perfetto sprovveduto. Quindi, in fondo, potrei ringraziare i P.F. a piene mani.
Tranne le mie disavventure, che peraltro si esauriscono nelle poche righe postate all'inizio del thread, ho sempre ragionato nella più completa indipendenza sui miei investimenti.
Nei forums non ho mai cercato dritte, ma soltanto modi di vedere le cose da confrontare con il mio, quindi sono pienamente d'accordo con lei riguardo l'uso dei threads.
La saluto, sig Cangini.
Giulio
P.S: non so se le sembro uno che ha esperienza oppure uno che ha bisogno di aiuto, ma una cosa è certa: non ho nessuna intenzione di restare fuori dalla finanza.
P.P.S: troppe ore davanti al monitor rimbambiscono e basta: ogni tanto preferisco uscire e metabolizzare il tutto: aiuta molto, lo sa? Aiuta anche a rimanere umili, caro assessore.
 
Ultima modifica:
Chiedo umilmente perdono per il tono con cui mi sono espresso!
Dico il tono perchè sono sicuro di essere stato frainteso a causa della durezza di quanto ho scritto, ma al tempo stesso sono sicuro di non essere stato capito su quanto volevo esprimere, dunque chiedo scusa anche per averLa accusata senza volerlo.
Non era mia intenzione accusare,ma solo riprendere il discorso che Lei aveva lanciato e che meritava di essere discusso, mentre l'argomento p.f. come fonte di guai era già stato dibattuto ampiamente da tempo.
Quello che volevo evidenziare era in realtà l'importanza di questo forum che permette a molte persone come me di incontrare chi ne sa molto di più, senza dover affrontare chi tra parlantina e paroloni potrebbe venderci qualcosa senza che noi capiamo neppure di cosa si tratta.
E' infatti naturale che un p.f. di fronte a noi sia abbia conoscenze maggiori su quello specifico prodotto che tratta, e spesso non abbia interesse a spiegarci come realmente funziona, mentre su un forum troviamo discussioni che riguardano argomente sui quali spesso vi sono le risposte delle varie parti in causa cosi come di chi quell'argomento, non lo conosce e facendo domande aiuta a capire anche chi non le fa.
Io reputo che questo sia più importante di avere un promotore di fronte e conoscerlo; anche perchè leggendo sarò io a decidere quando sarò abbastanza ferrato in materia, da poter intervenire sul mercato, mentre un p.f. spesso preme per portare subito a conclusione la transazione. Il discorso relativo ai fatti si rifaceva a questo, visto che alla fine le cose s'imparano quando le si fanno, dunque solo quando passerò ai fatti capirò realmente a cosa mi trovo di fronte.
Mi scuso ancora tantissimo se La ho accusata, ma non era mia intenzione sminuire nessuno, ma solo esprimere una mia opinione, condivisibile o opinabile. :(
 
Indietro