Per Intenditori Di Regolamenti Di Borsa......

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Mastro71

Nuovo Utente
Registrato
7/9/01
Messaggi
17
Punti reazioni
0
Miei cari signori vi voglio rendere partecipi di quello che mi è accaduto personalmente il 5 settembre.

Vedo un occasione in apertura su ALLEANZA ASSICURAZIONI inserisco la mia proposta di acquisto esattamente alle 8.59.58 secondi scattano le ore 9.00.10 secondi e un tizio non meglio qualificato (in quanto io non essendo un operatore istituzionale non ho potuto individuarlo) mi si piazza davanti e mi prende i pezzi lasciandomi con un palmo di naso.

Io mi domando esiste un regolamento che quotidianamente viene baipassato e ve lo garantisco vedo book muoversi oltre le ore 9 o oltre le 17.35 quindi mi pongo questa domanda ma è mai possibile che questi signori (e possiamo immaginare chi sono) facciamo sempre come cavolo vogliono oppure mi sfugge qualcosa.

Ho fatto presente di ciò alla CONSOB che soltanto dopo 2 email di sollecito si è degnata di rispondere. ALLEGO EMAIL.

Gentile signor **********,


la ringraziamo per quanto segnalato con e-mail del 5 settembre
scorso, che formerà oggetto di valutazione nell'ambito della più generale
attività di vigilanza della CONSOB.

Con i migliori saluti

CONSOB - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Sapete cosa penso che la CONSOB PUR SAPENDO di cosa parlo se ne sbatte e tanto per non sentirmi + mi ha dato il contentino.

è mia seria intenzione monitorare questi abusi e qualora la CONSOB non prendesse provvedimenti avvertire gli organi di stampa.
 
Ultima modifica:
nel frattempo ho riscritto alla CONSOB postando il link qua sopra.
 
Ho sempre pensato non sia possibile manovrare i book (o chi ci prova non riesce a fare grosso profitto) ma, effettivamente, chi mi dice che non si possa bypassare gli ordini, anche se in quest'ultimo caso si tratterebbe di vero e proprio reato (tra l'altro un pò difficile per noi piccoli da vedere e dimostrare)?
Però quello che dici tu, così come lo riferisci, mi sembra un'altra cosa.
Infatti le aste (sia di apertura che di chiusura) non terminano alle 9.00.00 e alle 17.35.00 ma, per ogni titolo, con una specie di funzione random, si chiudono in uno dei 59 secondi successivi alle ore suddette (cioè nell'arco del minuto successivo): leggi Regolamento e Istruzioni al sito di Borsaitalia.
Altro discorso sarebbe poi se qualcuno fa finire "quando vuole lui" le fasi d'asta........
Impossibile però che qualcuno ti sia passato davanti: non è che forse tu hai inviato l'ordine alle 8.59.58 (quidni è stato immesso a quell'ora) ma sul mercato è arrivato dopo le 9.00.10?
Ciao.
 
Per la faccenda dei secondi sono andato a guardare.
Lo spiega l'art. I.A. 4.1.6 delle "Istruzioni al Regolamento" (nella versione con evidenziazione delle modifiche), pag. 187.
Ciao.
 
Quando lavoravo nel TOL (Consors), ed usavamo Realtick, mi ricordo che anche se il server nostro era sempre connesso, quello di Investnet inviava gli ordini alle 18.00 puntuali. Col tempo o l'orologio di Inv ha perso via via secondi, o per qualche errore si è spostato avanti.
In buona sostanza il cliente inseriva l'ordine prima dell'apertura TAH e questi andavano a mercato 10-20-30 secondi dopo l'apertura, con evidenti incazzature.

Da dentro è impossibile accorgersene, ti deve chiamare un cliente, uno che conosci bene e che sai che ne sa, o più di uno. Soluzione: fatto spostare l'orario di "apertura" del server Inv qualche minuto prima delle 18.00.

Quando ci sono casi come il tuo, il problema è da ricercare in tecnicismi interni, in flussi e in procedure informatiche.
I meccanismi di funzionamento della Borsa sono assolutamente immuni da qualsiasi "manipolazione".

Ciao,
Marco
 
Indietro