Spaceman Spiff™
fra due anni
- Registrato
- 1/2/13
- Messaggi
- 22.940
- Punti reazioni
- 751
In realta' le rinnovabili (che includono anche l'idroelettrico) producono gia' piu' del 28% di energia elettrica gia' oggi..
Con i prezzi del fotovoltaico in caduta (per il 2020 ci si aspetta i prezzi scendano sotto 1$ per watt) la sua adozione non potra' che accelerare.
Tenendo conto che nuove tecnologie stanno avanzando velocemente (come il CSP supportato da molten salts) e che permetteranno di distribuire la produzione di energia solare nell'arco di 24 ore. Come obiettivo per il 2025 dovrebbero aspirare come minimo al 40%.
a parte che ho anche sbagliato la somma perché se le rinnovabili sono al 28%, le non rinnovabili sono al 72% e non al 62%
sui numeri non so che dire, se vai su internet si trovano i numeri del lotto
se dicono il 28% di rinnovabili , penso lo sappiano che l'idroelettrico è una fonte rinnovabile
comunque i prezzi del FV sono in caduta libera da anni, gli incentivi sono ancora forti, ma siamo ancora ben lontani dall'avere tanto fotovoltaico sui tetti
un motivo ci sarà, no?