Per me resta comunque un'attività difficile..

Mentevasta

www.nphitalia.org
Registrato
30/11/02
Messaggi
9.982
Punti reazioni
833
.. quella di fare trading.

Difficile applicare le regole ben studiate, difficile mantenere sicurezza davanti al segno meno in portafogli, eppure sai benissimo che non riuscirai quasi mai a comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Io cerco di imparare, ma è molto difficile.

Fortunatamente, non disponendo di grosso capitale, mi alleno;) e quindi non mi faccio male;)


Voi, quanti anni ci avete messo?

Non mi dite 6 mesi perchè non ci credo!:p
 
Scritto da Mentevasta
.. quella di fare trading.

Difficile applicare le regole ben studiate, difficile mantenere sicurezza davanti al segno meno in portafogli, eppure sai benissimo che non riuscirai quasi mai a comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Io cerco di imparare, ma è molto difficile.

Fortunatamente, non disponendo di grosso capitale, mi alleno;) e quindi non mi faccio male;)


Voi, quanti anni ci avete messo?

Non mi dite 6 mesi perchè non ci credo!:p
1 anno.....ma condizioni di mercato completamente differenti.........

i volumi erano SOLDI e non LEVA INTRADAY.....ed una salita o una discesa del 2 % veniva FESTEGGIATA con titoloni a 9 colonne sui giornali finanziari...........

quindi mercati meno isterici e segnali più affidabili...........


p.s. i primi grafici me li facevo da solo su fogli di carta millimetrata:eek: :D
 
Re: Re: Per me resta comunque un'attività difficile..

Scritto da Cucciafans
1 anno.....ma condizioni di mercato completamente differenti.........

i volumi erano SOLDI e non LEVA INTRADAY.....ed una salita o una discesa del 2 % veniva FESTEGGIATA con titoloni a 9 colonne sui giornali finanziari...........

quindi mercati meno isterici e segnali più affidabili...........


p.s. i primi grafici me li facevo da solo su fogli di carta millimetrata:eek: :D
e gli OSCILLATORI erano solo................................... i movimenti scomposti del foglio di carta millimetrata che avevo sotto mano;)
 
Re: Re: Re: Per me resta comunque un'attività difficile..

Scritto da Cucciafans
e gli OSCILLATORI erano solo................................... i movimenti scomposti del foglio di carta millimetrata che avevo sotto mano;)

:D :D
 
Per fortuna son testardo e pignolo;)
 
Scritto da Mentevasta
.. quella di fare trading.

Difficile applicare le regole ben studiate, difficile mantenere sicurezza davanti al segno meno in portafogli, eppure sai benissimo che non riuscirai quasi mai a comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Io cerco di imparare, ma è molto difficile.

Fortunatamente, non disponendo di grosso capitale, mi alleno;) e quindi non mi faccio male;)


Voi, quanti anni ci avete messo?

Non mi dite 6 mesi perchè non ci credo!:p
[/QUOTE

una decina di mesi, però sempre davanti al pc.
sperimentando (come leggevo scetticamente ovunque) che alla fin fine, la tecnica di entrata sui titoli poi diventa relativamente facile, il difficile (e il vero segreto dei vincenti) è fare spesso il contrario di quello che le tue emozioni ti spingono a fare: ottimismo, speranza, pessimismo le ho ormai abbandonate.
solo prezzi che scendono e prezzi che salgono.
nessun indicatore. (dopo averne testati a decine).
ovvio che tutto ciò mi viene confermato dagli euri.......
 
i volumi erano SOLDI e non LEVA INTRADAY.....ed una salita o una discesa del 2 % veniva FESTEGGIATA con titoloni a 9 colonne sui giornali finanziari...........



Cucciafans......che anni erano????
 
secondo me c'è un problema di fondo che è questo. Guardate i movimenti del future stoxx 50 di ieri da una certa ora in poi: folli a mio parere e assolutamente imprevedibili. Ora ammettiamo che fino ieri io abbia fatto un buon numero di operazioni positive e sia in discreto guadagno, vi chiedo: ma una giornata come ieri non rischia di portarvi via in un colpo solo tutto il guadagno di più giorni? Ecco, con me ci è quasi riuscito, se non che per incoscienza o non so perchè altro, sono rimasto short nonostante sia stato sotto anche di 250 euro e probabilmente lunedì chiuderò pure in gain. Ma queste giornate accadono più o meno regolarmente e se non siamo in grado di gestirle siamo fregati.
Secondo me è questo il lato più difficile del trading, essere preparati a gestire movimenti folli e fuori da ogni regola.
Di solito si tirano 4 belle linee tranquille e i giochi normalmente funzionano, poi arriva l'imprevisto (vedi ieri) e patatrac, rischi di essere sempre fuori tempo ed il conto si svuota alla svelta se ti fai prendere dal panico.

Graditi commenti.
 

Allegati

  • stoxx.jpg
    stoxx.jpg
    93,9 KB · Visite: 2.791
Re: Re: Per me resta comunque un'attività difficile..

Scritto da Cucciafans
1 anno.....ma condizioni di mercato completamente differenti.........


Bene, 1 anno ancora non è passato.;)
 
........Scusate ma dove stà scritto che dopo un certo tempo, bisogna per forza imparare,.............questa condizione non è assolutamente vincolata al tempo! Voglio dfire che pur passando molti mesi al pc leggersi tutto quello che c'è da leggere sull'analisi tecnica ecc.......non è assolutamente detto che si doventi buoni trader!
Niente affatto,............ci si può impegnare quanto volete se la tua "" condizione "" mentale non è adatta non ci sono Cristi!!!!!!
Non è nemmeno una quesatione di Q.I. .......ne di tempo a disposizione ,ne di capitale e nemmeno di stop loos applicati alla lettera.SE è NO è NO!!!!!!!!!!
Vi assicuro che sono veramente pochi quelli che guadagnano "continuativamente" con il trading,...........tutti lo dicono ma nessuno lo crede fino a quando non lo prova sulla propria pelle.
Sapete che cosa è veramente importante,.......avere l'amico che ti manda il messaggino e ti dice quello che comprare e quando comprarlo...........forse ora capirete anche perchè nel FOL ci sono tanti leccac@@o...........chi trova un amico ,trova un tesoro!
Ciao e scusate lo sfogo.
 
Cinque anni tante gioie tanti dolori ma piano piano si capiscono gli errori e si cerca di fare meglio.
 
Scritto da Mentevasta
.. quella di fare trading.

Difficile applicare le regole ben studiate, difficile mantenere sicurezza davanti al segno meno in portafogli, eppure sai benissimo che non riuscirai quasi mai a comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Io cerco di imparare, ma è molto difficile.

Fortunatamente, non disponendo di grosso capitale, mi alleno;) e quindi non mi faccio male;)


Voi, quanti anni ci avete messo?

Non mi dite 6 mesi perchè non ci credo!:p

Ci ho messo quasi 4 anni pensando che, all'epoca, di borsa non ne capivo nulla; 4 anni di cui 3 di sofferenze, sono un autodidatta, ho fatto tutto da solo senza l'aiuto di nessuno, con tanto tanto studio e determinazione, momenti di autentico sconforto superati con difficoltà. Sono stato più volte sull'orlo dell'abbandono poi, piano piano, esperienza, metodo e ore e ore davanti a un monitor e a libri, mi hanno permesso da quest'anno di vederne i frutti ma è comunque molto molto difficile, se non fosse per la passione che ho e per la mia determinazione (sono molto cocciuto e determinato nel raggiungere i miei obbiettivi) penso che avrei smesso già da tempo.
Sono uno che scrive poco in questo forum ma che legge molto e tanto ho imparato anche dai qui, c'è gente molto preparata e continuerò a leggervi, d' imparare non si finisce mai.
ciao;)
 
Re: Re: Per me resta comunque un'attività difficile..

Scritto da Cucciafans
1 anno.....ma condizioni di mercato completamente differenti.........

i volumi erano SOLDI e non LEVA INTRADAY.....ed una salita o una discesa del 2 % veniva FESTEGGIATA con titoloni a 9 colonne sui giornali finanziari...........

quindi mercati meno isterici e segnali più affidabili...........


p.s. i primi grafici me li facevo da solo su fogli di carta millimetrata:eek: :D

Vuoi dire un anno.......alla volta.
Sai i primi grafici anche io li facevo a mano........20 anni fà.
In un anno si impara soltanto a perdere, periodo sicuramente necessario per poi imparare a guadagnare.
Ciao Fil
 
Ciao Mentevasta :)
Tranquillo , dopo 19 anni sono finalmente giunto alla conclusione che :
Non si finisce mai di imparare , e ogni lezione è a pagamento :D

Ma quante matite hai spuntato Cuccia !

p.s. Filoco , se hai iniziato 20 anni fa, a mano , ci hai fatto anche
i secondi , i terzi , i quarti...........................
 
Scritto da terenzio
secondo me c'è un problema di fondo che è questo. Guardate i movimenti del future stoxx 50 di ieri da una certa ora in poi: folli a mio parere e assolutamente imprevedibili. Ora ammettiamo che fino ieri io abbia fatto un buon numero di operazioni positive e sia in discreto guadagno, vi chiedo: ma una giornata come ieri non rischia di portarvi via in un colpo solo tutto il guadagno di più giorni? Ecco, con me ci è quasi riuscito, se non che per incoscienza o non so perchè altro, sono rimasto short nonostante sia stato sotto anche di 250 euro e probabilmente lunedì chiuderò pure in gain. Ma queste giornate accadono più o meno regolarmente e se non siamo in grado di gestirle siamo fregati.
Secondo me è questo il lato più difficile del trading, essere preparati a gestire movimenti folli e fuori da ogni regola.
Di solito si tirano 4 belle linee tranquille e i giochi normalmente funzionano, poi arriva l'imprevisto (vedi ieri) e patatrac, rischi di essere sempre fuori tempo ed il conto si svuota alla svelta se ti fai prendere dal panico.

Graditi commenti.

Ma che strano system è il tuo, solo 4 lineee e niente stoploss- trailing..........
 
Il mio consiglio.............


Cambiate frame, e smettetela di guardare i titoli a 5 minuti.
 
Scritto da Vg
........Scusate ma dove stà scritto che dopo un certo tempo, bisogna per forza imparare,.............questa condizione non è assolutamente vincolata al tempo! Voglio dfire che pur passando molti mesi al pc leggersi tutto quello che c'è da leggere sull'analisi tecnica ecc.......non è assolutamente detto che si doventi buoni trader!
Niente affatto,............ci si può impegnare quanto volete se la tua "" condizione "" mentale non è adatta non ci sono Cristi!!!!!!
Non è nemmeno una quesatione di Q.I. .......ne di tempo a disposizione ,ne di capitale e nemmeno di stop loos applicati alla lettera.SE è NO è NO!!!!!!!!!!
Vi assicuro che sono veramente pochi quelli che guadagnano "continuativamente" con il trading,...........tutti lo dicono ma nessuno lo crede fino a quando non lo prova sulla propria pelle.
Sapete che cosa è veramente importante,.......avere l'amico che ti manda il messaggino e ti dice quello che comprare e quando comprarlo...........forse ora capirete anche perchè nel FOL ci sono tanti leccac@@o...........chi trova un amico ,trova un tesoro!
Ciao e scusate lo sfogo.

Ciao Vg;)

Dici bene all'inizio ..non sta scritto da nessuna parte che uno debba imparare. E questo è un fatto.
E' però vero che molti che credevano di aver imparato, in realtà ci mettevano solo il denaro che avevano, tutto andava sù, eri bravo perchè facevi di più degli altri?:rolleyes:
Eri bravo comunque, perchè battevi l'inflazione.
Queste persone hanno preso belle scuffie negli ultimi 3 anni.

Ti dico solo che un mio conoscente, ora in pensione (fatti i conti con l'età..).. più di 40 anni di operazioni..fino a 2 anni fa diceva che il bilancio "di sempre" era comunque positivo.. oggi non lo dice più. Ha perso il senso dell'orientamento?:rolleyes:

Sul fatto di avere l'amico che ti mette il messaggino... no, non sono d'accordo, sarà perchè al liceo non ho mai copiato un compito in classe, convinto che è meglio fidarsi solo della propria testa.;)

Certe persone care del fol mi aiutano molto, ma non perchè entro dove loro entrano.. io ragiono con loro, solo alcune volte "facciamo una corsa insieme";)
 
Re: Re: Per me resta comunque un'attività difficile..

Scritto da Cucciafans
i volumi erano SOLDI e non LEVA INTRADAY.....ed una salita o una discesa del 2 % veniva FESTEGGIATA con titoloni a 9 colonne sui giornali finanziari...........

quindi mercati meno isterici e segnali più affidabili...........


p.s. i primi grafici me li facevo da solo su fogli di carta millimetrata:eek: :D

Toh un altro dei miei tempi, allora non ero il solo a far grafci a mano su carta millimetrata...che tempi...bei tempi.

Falsi segnali pochi, eravamo in pochi a lavorare di at ed eravamo già al top con poco, ormai l'at la conosce la massa ed è facile lanciare dei segnali x far entrare gli stop ai traders...in special modo quelli online.
Poi c'è l'economia macro che in questo momento non è affidabile x il lungo periodo e quindi ogni dato esalta la direzione in un senso o l'altro.
D'altronde la lateralità storica sui mercati azionari rimarca una fase economica difficile, un periodo di crescita bassa atto a migliorare la fase recessiva precedente ma solitamente abbastanza lungo e ben delimitato da una resistenza e un supporto che fanno identificare l'area circoscritta come trading range.
E' x quello che è difficile interpretare il mercato.
Seppur sul breve e medio periodo si scontano dati economici positivi ed in qualche caso anche ottimi, non vi sono ancora segnali uguali per il lungo periodo, questa dicotomia presente non fà ancora propendere x posizionamenti di portafoglio x il lungo.
Speculazione si, allocamento no.
Sarà tutto più chiaro tra qualche mese.
Una cosa giusta è stata detta sopra, non lavorare su frame breve quello da 5 minuti, troppo facile far saltare gli stop, chi può vede i vostri ordini e reagisce di conseguenza, con tempi più lunghi si attenua quetsa reattività.

Saluti

Trender
 
  • Like
Reazioni: mkg
Indietro