Per me resta comunque un'attività difficile..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Allegati

  • horror007.gif
    horror007.gif
    16 KB · Visite: 839
Alexio, resta il fatto che per noi è un'attività difficile, semplicemente per il fatto che il nostro denaro non modifica i corsi di un titolo... mentre il denaro delle mani forti sì..

Bisogna solo adeguarsi velocemente, e prendersi una parte del movimento..
 
A beneficio di tutti, posterò alcune idee, di tanto in tanto..;)

Comprare un titolo il giorno in cui fa + 4% è quasi sempre sbagliato, almeno che non si operi intraday. Se ha rotto qualche resistenza, a quel punto meglio aspettare un ri-test nei giorni successivi.
Chi sta comprando a mani basse di solito cerca di far passare qualche giorno, prima di tornare alla carica, in maniera tale da non far salire troppo il titolo.
 
Ultima modifica:
Leggevo..

Renato di Lorenzo "Guadagnare in Borsa con l'Analisi Tecnica III"

"..Se il prezzo di un'azione, di una valuta, di un BTP ecc sale, è solo per un motivo: c'è più gente che ha voglia di comprare di quanta ce ne sia che ha voglia di vendere. Non sono i fatti in sè che determinano l'andamento dei prezzi, ma come i fatti, spesso identici a distanza di tempo, vengono interpretati da chi compra e chi vende..."
 
"Tra costoro, sappiamo, una buona dose di persone sono solo pinguini. Nel suo bel libro, Lynch dice <<noi siamo una categoria omogenea: leggiamo gli stessi giornali, sentiamo le stesse notizie, pensiamo tutti più o meno alla stessa maniera>>, invitando a comportarsi da contrarian, a cercare le azioni che nessuno in quel momento vuole.."
 
Scritto da Mentevasta
"Tra costoro, sappiamo, una buona dose di persone sono solo pinguini. Nel suo bel libro, Lynch dice <<noi siamo una categoria omogenea: leggiamo gli stessi giornali, sentiamo le stesse notizie, pensiamo tutti più o meno alla stessa maniera>>, invitando a comportarsi da contrarian,


a cercare le azioni che nessuno in quel momento vuole.."

con reno si va a nozze:p
 
Bravo olivetto, vedi che cominci ad imparare anche tu?:D
 
non so perchè ma penso che domani sarà una giornata difficilissima..
 
Scritto da Mentevasta
.. quella di fare trading.

Difficile applicare le regole ben studiate, difficile mantenere sicurezza davanti al segno meno in portafogli, eppure sai benissimo che non riuscirai quasi mai a comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Io cerco di imparare, ma è molto difficile.

Fortunatamente, non disponendo di grosso capitale, mi alleno;) e quindi non mi faccio male;)


Voi, quanti anni ci avete messo?

Non mi dite 6 mesi perchè non ci credo!:p

Ormai è 3 anni (ott 2000)
Ce ne ho messo uno e mezzo per riuscire a trovare un metodo
Un altro per approfondire
Adesso però come sai da settembre ho abbandonato il lavoro e faccio il trader a tempo pieno:cool:
Non tornerei più indietro:D
 
Scritto da Mentevasta
"Tra costoro, sappiamo, una buona dose di persone sono solo pinguini. Nel suo bel libro, Lynch dice <<noi siamo una categoria omogenea: leggiamo gli stessi giornali, sentiamo le stesse notizie, pensiamo tutti più o meno alla stessa maniera>>, invitando a comportarsi da contrarian, a cercare le azioni che nessuno in quel momento vuole.."


Credo che sia molto importante scorrelare tutto e cercare di vedere un grafico per quello che è
Cercando di eliminare del tutto il rumore di fondo, di modo che niente ti possa influenzare
 
Scritto da skanker
Credo che sia molto importante scorrelare tutto e cercare di vedere un grafico per quello che è
Cercando di eliminare del tutto il rumore di fondo, di modo che niente ti possa influenzare

Ciao skanker, in parte è così.;)

Graficamente trovi già tutti sentiment e le paure dei 2 gruppi di investirori (chi vende e chi compra).

E' comunque possibile arrivare alle medesime conclusioni anche lavorando sui fondamentali.

Ognuno di noi, durante la propria attività, qualunque essa sia, ha occasione di essere osservatore privilegiato relativamente a qualche titolo..
E' importante saper utilizzare queste informazioni.
 
Scritto da tg5
non so perchè ma penso che domani sarà una giornata difficilissima..

Ciao tg5.;)

Io ho imparato che ogni giornata può essere difficilissima se si esce dal proprio profilo, se si vogliono fare cose "mai fatte" solo perchè vediamo volumi oppure ci sono news a raffica che magari dicono tutto ed il contrario di tutto.

Ognuno di noi ha evidentemente un profilo diverso, dovuto a tantissimi fattori:

-reddito, famiglia, n componenti, etc..
-capitale da investire o capitale da creare
-personale percezione della paura
 
Re: Leggevo..

Scritto da Mentevasta


Non sono i fatti in sè che determinano l'andamento dei prezzi, ma come i fatti, spesso identici a distanza di tempo, vengono interpretati da chi compra e chi vende..."


;)
 
In borsa bisogna diffidare dalle cose facili. Molte operazioni dall 'esito "sicuro" si chiudono in perdita.
 
Mente,

non voglio entrare tanto nei tuoi discorsi ma solo di passaggio ed in modo rapido.
Leggo che hai i manuali di Lorenzo.
Ma tu personalmente riesci a sentire il ritmo del mercato. Lo senti come se fosse qualcosa di vivo che delle volte lotta? Li senti i suoi ritmi.
Riesci a sezionarlo in segmenti e seguire quelli che un giorno si presentano scattanti mentre alti dormono?
Riesci a cogliere gli attimi o i momenti in cui il titolo che hai in mano entra in tensione?

Pensaci e se ti va mi potrai rispondere con calma.

Ciao.
 
Scritto da skepsi
Mente,

non voglio entrare tanto nei tuoi discorsi ma solo di passaggio ed in modo rapido.
Leggo che hai i manuali di Lorenzo.
Ma tu personalmente riesci a sentire il ritmo del mercato. Lo senti come se fosse qualcosa di vivo che delle volte lotta? Li senti i suoi ritmi.
Riesci a sezionarlo in segmenti e seguire quelli che un giorno si presentano scattanti mentre alti dormono?
Riesci a cogliere gli attimi o i momenti in cui il titolo che hai in mano entra in tensione?

Pensaci e se ti va mi potrai rispondere con calma.

Ciao.

Ciao skepsi;)

Perchè non vuoi entrare nei miei disorsi? A me fa piacere. Ti leggo spesso.:)

Dici bene.

Sì, skepsi, sento il ritmo. Ora inizio a sentirlo.
Però non lo sento per tutti i titoli, lo sento per pochi, ed ho capito che su quelli mi devo applicare.
Certe volte mi rendo conto che con il titolo x per molti di voi è palesemente facile effettuare un ottimo trade, ma per me no.
Qualche volta mi lascio trascinare nel seguire, perchè magari il thread è di qualità ma mi rendo subito conto che non fa per me.

Ad ogni modo, per fare ottimi trade senza stare davanti al monitor (così faccio io per lo più) bisogna imparare ad inserire molti ordini validi per più giorni ed accettare che solo una minima parte di questi sia eseguita; diversamente rischi solo di perdere il ritmo e correre dietro al trade.

Grazie skepsi


;)
 
Ultima modifica:
E i conti?

Come si tengono i conti gain/loss?

Come fate voi? Foglio di Excel? Agenda cartacea? E le commissioni?

Ditemi un po', desidero imparare.
 
Scritto da zagiaf
Conferma eseguito via email + agendina cartacea ( da non perdere).

Grazie zagiaf.;)

Ho rimediato un foglio di excel carino..;)

Adesso mi ci dedicherò.
 
Indietro