brianzatrade
ciao jump
- Registrato
- 8/9/01
- Messaggi
- 6.223
- Punti reazioni
- 434
finalmente domani un giorno di festa mentre gli altri lavorano...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
brianzatrade ha scritto:finalmente domani un giorno di festa mentre gli altri lavorano...
Sbagliato, noi spolchi speculatoli, non possessoli di glandi patlimoni, ha lagione da vendele DILILIBELTO.skepsi ha scritto:Ma che magra consolazione!![]()
E poi quel sinistro vocabolo “speculatori” su cui campa parte del mercato finanziario non mi sembra la più appropriata.
Ma si sa che certe espressioni culturali sono dure a morire.
Infatti ora si chiede maggiore scolarizzazione e maggiore flessibilità mentale……saranno le politiche dirigiste del nuovo governo. Parola di Diliberto o come diavolo si chiama.
Da ora in poi con certi vocaboli si volta pagina. Non più speculatori ma possessori di grandi patrimoni!![]()
skepsi ha scritto:Ma che magra consolazione!![]()
E poi quel sinistro vocabolo “speculatori” su cui campa parte del mercato finanziario non mi sembra la più appropriata.
Ma si sa che certe espressioni culturali sono dure a morire.
Infatti ora si chiede maggiore scolarizzazione e maggiore flessibilità mentale……saranno le politiche dirigiste del nuovo governo. Parola di Diliberto o come diavolo si chiama.
Da ora in poi con certi vocaboli si volta pagina. Non più speculatori ma possessori di grandi patrimoni!![]()
brianzatrade ha scritto:la voce "speculatori" l'ho usata proprio per sottolineare ciò che hai scritto![]()
![]()
![]()
![]()
a proposito, Buona Pasqua...![]()
gasfin ha scritto:ma va ciapaLLL !
auguri a tutti voi ! addio !
peaad ha scritto:scusate domani e' chiusa la borsa it
skepsi ha scritto:E poi quel sinistro vocabolo “speculatori” su cui campa parte del mercato finanziario non mi sembra la più appropriata.
Ma si sa che certe espressioni culturali sono dure a morire.
skepsi ha scritto:Ma che magra consolazione!![]()
E poi quel sinistro vocabolo “speculatori” su cui campa parte del mercato finanziario non mi sembra la più appropriata.
Ma si sa che certe espressioni culturali sono dure a morire.
Infatti ora si chiede maggiore scolarizzazione e maggiore flessibilità mentale……saranno le politiche dirigiste del nuovo governo. Parola di Diliberto o come diavolo si chiama.
Da ora in poi con certi vocaboli si volta pagina. Non più speculatori ma possessori di grandi patrimoni!![]()
Bearzoff ha scritto:la tassazione sul capital gain personalmente la porterei al 24%
Beowulf ha scritto:Molti, molti auguri di Pasqua...e quando dico molti, significa molti e qualunque tentativo di attribuirmi la volontà di farne pochi è un volgare attacco da parte di chi non sa parlare dei propri perché non ne ha da fare ed in questi 5 anni lo ha dimostrato portando il Paese ad una situazione devastante: con i ricchi di "auguri" sempre più ricchi ed i poveri sempre con meno auguri, tanto che a metà mese già non ne possono più fare...fortuna che Pasqua cade giusto il 16.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()