Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
mille grazieMassimo S. ha scritto:Se pensi il mercato salga, meglio comprare una call. Se pensi che forse salga, o forse rimanga su questi livelli, o addirittura possa scendere un po', pensa a vendere una put.
Oltre a queste considerazioni sul sottostante, devi anche considerare che quando compri una call, se ti va male perdi i soldi spesi, se ti va bene non c'è quasi limite ai tuoi guadagni; quando vendi una put se ti va male puoi perdere molte volte il premio incassato, se ti va bene puoi al massimo guadagnare il 100% del premio incassato.
Poi ci sono i margini, nel caso di opzione venduta, che pure vanno tenuti presenti.
Non ti devi ricoprire in giornata. Potresti tranquillamente mantenere la posizione aperta fino a scadenza.
Infine, le opzioni in generale, e lo short di opzioni in particolare, possono presentare rischi molto elevati. Prima di operare con denaro reale, ti consiglio di simulare un po' di operazioni con carta e penna, e di leggere qualcosina in più sulle opzioni.
Ciao. Massimo
cyclical ha scritto:se non si ha Esperienza (con la E masiuscola) vendere una put è da folli!
cilla ha scritto:cyclical...mica ho detto che vendo una put anche perchè hai ragione non ho proprio esperienza..sto iniziando a cpairne il meccanismo solo da poco. grazie anche a rob luc! molto chiaro![]()
rob.luc ha scritto:e invece, secondo te, comprare un fib è più "da sani"?
aggiungo:
e invece 2,sempre secondo te, comprare un'azione è più "da sani"
bè..... a mio parere non è una follia comprare il fib , se si anno circa cinquantamila son piu ke suff, l'importante è non andare overnight, anke vedere put è possibile........ ti copri con una put lontana di strike così ti calcoli la perdita massimacyclical ha scritto:comprare il fib se non si hanno 200.000 euro brevi manu a contratto è altrettanto da folli, idem x le azioni nella misura della marginazione, la cui leva alcune volte ha veramente dell'incredibile.
Ho visto saltare in aria molte persone in questo campo, certo con la vola da anni sui minimi abbiamo dimenticato ma anche la vola è ciclica e tornerà in tutta la sua forza.
rob.luc ha scritto:aggiungo:
e invece 2,sempre secondo te, comprare un'azione è più "da sani"
cyclical ha scritto:comprare il fib se non si hanno 200.000 euro brevi manu a contratto è altrettanto da folli, idem x le azioni nella misura della marginazione, la cui leva alcune volte ha veramente dell'incredibile.
Ho visto saltare in aria molte persone in questo campo, certo con la vola da anni sui minimi abbiamo dimenticato ma anche la vola è ciclica e tornerà in tutta la sua forza.
ammiraglio3 ha scritto:Se sai cosa compri, ripeto SE SAI COSA COMPRI, e non esageri,non solo è da sani. Ma è da co.co.nes non farlo.![]()
Il problema di fondo è che i dati comuni a tutti ( come bilancio visto che sono pubblici e depositati in camera di commercio) posono essere falsati.... vedi parmalat-cirio... il guaio in italia è che addirittura si è depenalizzato il falso in bilancio... quindi partendo da questo pressuposto un'azione con la sua potenzialità di fallimento aziendale la rende più pericolosa delle apparenze... mentre un indice non potra mai arrivare a zero... non essisterebbe più la nazione..... quindi un mix tra future e opzioni... se sapientemente addoperati sono di gran lunga più tranquilli...ammiraglio3 ha scritto:Se sai cosa compri, ripeto SE SAI COSA COMPRI, e non esageri,non solo è da sani. Ma è da co.co.nes non farlo.![]()
mikifischer ha scritto:bè..... a mio parere non è una follia comprare il fib , se si anno circa cinquantamila son piu ke suff, l'importante è non andare overnight, anke vedere put è possibile........ ti copri con una put lontana di strike così ti calcoli la perdita massima, naturalmente sono mie idee
![]()
ammiraglio3 ha scritto:Se sai cosa compri, ripeto SE SAI COSA COMPRI, e non esageri,non solo è da sani. Ma è da co.co.nes non farlo.![]()
rob.luc ha scritto:forse non hai compreso bene la mia domanda.
quando compri 500 eni cosa stai facendo,secondo te ?
ciao
p.s. la prossima volta faresti meglio a specificare che "è da folli" vendere 2 put(perchè una put equivale a 1/2 paniere) senza essere in possesso di 200000 euro brevi manu.
esclusa la giusta considerazione di mikifischer
cyclical ha scritto:rob.luc il fib l'hai tirato in ballo tu, io parlavo di opzioni in genere, può trattarsi di odax quindi 1 put = 1/5 del dax o di spmibo quindi come fai notare tu ne servono 2 o ancora basta una semplice put sull'eurostoxx o sul mini s&p500 ok?
rob.luc ha scritto:ultimamente non riesco a spiegarmisarà l'età
tu dici: è folle vendere put.
io rispondo:
quando compri 500 eni( o qualsiasi azione vuoi tu) cosa stai facendo in realtà ?
ciao
cyclical ha scritto:ho capito benissimo, il punto è che sino a quando compri con soldi tuoi e che non ti servono nell'immediato (da qui ad almeno 10 anni) tutto ok, ho amici traders che con piccoli patrimoni hanno acquistato titoli del settore telecomunicazioni a gogo in marginazione ed hanno perso immobili.
cyclical ha scritto:ho capito benissimo, il punto è che sino a quando compri con soldi tuoi e che non ti servono nell'immediato (da qui ad almeno 10 anni) tutto ok, ho amici traders che con piccoli patrimoni hanno acquistato titoli del settore telecomunicazioni a gogo in marginazione ed hanno perso immobili.