Per raggiungere la Sardegna in traghetto un mese di stipendio

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Conato

acatalettico
Registrato
18/2/12
Messaggi
15.291
Punti reazioni
454
Bisogna essere dei geni per incentivare in questo modo il turismo, unica (forse) risorsa della Sardegna :rolleyes:



Un mese di stipendio per andare in Sardegna. Tanto serve a una famiglia media per raggiungere l'isola dei sogni. La politica si muove a rilento e intanto il turismo cala. Ecco il confronto dei prezzi delle varie compagnie. E se si prova a noleggiare un'auto...(di S.Pitrelli) (TARIFFE, CONFRONTO, FOTO)
Caro traghetti in Sicilia, antitrust apre istruttoria sullo Stretto di Messina: in 3 anni tariffe aumentate del 150%

Notizie, ultim'ora e commenti su l'Huffington Post
 
Se prendere l'aereo non costa di meno, suggerisco il sud italia
 
Bisogna essere dei geni per incentivare in questo modo il turismo, unica (forse) risorsa della Sardegna :rolleyes:



Un mese di stipendio per andare in Sardegna. Tanto serve a una famiglia media per raggiungere l'isola dei sogni. La politica si muove a rilento e intanto il turismo cala. Ecco il confronto dei prezzi delle varie compagnie. E se si prova a noleggiare un'auto...(di S.Pitrelli) (TARIFFE, CONFRONTO, FOTO)
Caro traghetti in Sicilia, antitrust apre istruttoria sullo Stretto di Messina: in 3 anni tariffe aumentate del 150%

Notizie, ultim'ora e commenti su l'Huffington Post

ma ai furbi che ci governano non interessa...che se ne fanno loro ci vanno con le loro barche o in aereo...quelli che usano i traghetti sono i tonti dei loro elettori:censored::D
 
Con 80 euro a persona vai in Sardegna in 50 minuti da Roma con Ryanair, sempre viva.OK!
 
Un mese di stipendio di chi? Mica dei "loro" :D
 
Per chi ama il mare Lubecca è il top ... un vero Paradiso, si mangia divinamente e si spende poco specialmente fuori stagione :o, consiglio vivamente a tutti gli amici Europppeisti! OK!
 
Bisogna essere dei geni per incentivare in questo modo il turismo, unica (forse) risorsa della Sardegna :rolleyes:



Un mese di stipendio per andare in Sardegna. Tanto serve a una famiglia media per raggiungere l'isola dei sogni. La politica si muove a rilento e intanto il turismo cala. Ecco il confronto dei prezzi delle varie compagnie. E se si prova a noleggiare un'auto...(di S.Pitrelli) (TARIFFE, CONFRONTO, FOTO)
Caro traghetti in Sicilia, antitrust apre istruttoria sullo Stretto di Messina: in 3 anni tariffe aumentate del 150%

Notizie, ultim'ora e commenti su l'Huffington Post

finche' c'era la tirrenia tenevano i prezzi bassi, poi e' fallita e da allora avanti gli squali privatiOK!OK!OK!
 
livorno -olbia tre adulti e un bambino,auto ,cabina 701 euro......:wall:
naturalmente andata e ritorno....a luglio partendo il lunedi...
 
Mi pare che ultimamente l'antitrust si sia mossa contro il cartello delle compagnie navali che fanno tratta in Sardegna.
 
Lo scorso anno pagai 760€
fatto ieri un preventivo totale 1150€.
 
io vado in corsica, dove odiano i francesi e adorano gli italiani :D
 
finche' c'era la tirrenia tenevano i prezzi bassi, poi e' fallita e da allora avanti gli squali privatiOK!OK!OK!

chi usava i traghetti magari aveva prezzi più bassi mentre gli altri milioni di italiani ripianavano le perdite di Tirrenia :clap: :clap: :clap:

Scusate, eh, ma la concorrenza bisogna favorirla in altro modo :yes: :yes: :yes:
 
Sono prezzi folli pure per la Danimarca, che notoriamente ha prezzi folli.
Capisco perché i danesi, pur abituati ai loro prezzi folli, dicono che l'Italia (turistica) è troppo costosa anche per loro, che guadagnano più del doppio che gli italiani.
 
Per chi ama il mare Lubecca è il top ... un vero Paradiso, si mangia divinamente e si spende poco specialmente fuori stagione :o, consiglio vivamente a tutti gli amici Europppeisti! OK!

Lubecca è a due passi da qui. Ci vanno al mare molti danesi. E, cosa più importante, molte danesi.
 
Sono prezzi folli pure per la Danimarca, che notoriamente ha prezzi folli.
Capisco perché i danesi, pur abituati ai loro prezzi folli, dicono che l'Italia (turistica) è troppo costosa anche per loro, che guadagnano più del doppio che gli italiani.

L'Italia è comunque un paese caro dal punto di vista turistico.
Ed in molti casi, non vale i soldi che vengono chiesti.
 
Lubecca è a due passi da qui. Ci vanno al mare molti danesi. E, cosa più importante, molte danesi.

Ambiente Caraibico! :D :p

Sulla fauna marina non discuto! :D

Per la cronaca l'ingresso alla casa di Mozart a Salzsburg costa 12,50 € ... chi non avesse provato ancora questa illuminante esperienza lo faccia.
Io penso che conseguentemente un Austriaco non avrebbe da fiatare se a lui si facesse pagare l'ingresso agli Uffizi 300€, all'estero paghi tutto, questa esterofilia a tutti i costi sta diventando stucchevole.
Siamo sempre al solito discorso ... c'è chi vuole andare nelle spiagge più belle al mondo ai prezzi di Milano Marittima ma io non condivido (se le avessero gli altri vedreste le spiagge libere ... con il binocolo :yes:) ... sono contento che l'ingresso in Sardegna sia selettivo anche perché il turismo di massa distrugge tutto. Chi vuole godersi il bello deve pagare ... come fanno tutti gli altri "valorizzando" anche oltre il dovuto il poco che hanno.
 
Ambiente Caraibico! :D :p

Sulla fauna marina non discuto! :D

Per la cronaca l'ingresso alla casa di Mozart a Salzsburg costa 12,50 € ... chi non avesse provato ancora questa illuminante esperienza lo faccia.
Io penso che conseguentemente un Austriaco non avrebbe da fiatare se a lui si facesse pagare l'ingresso agli Uffizi 300€, all'estero paghi tutto, questa esterofilia a tutti i costi sta diventando stucchevole.
Siamo sempre al solito discorso ... c'è chi vuole andare nelle spiagge più belle al mondo ai prezzi di Milano Marittima ma io non condivido (se le avessero gli altri vedreste le spiagge libere ... con il binocolo :yes:) ... sono contento che l'ingresso in Sardegna sia selettivo anche perché il turismo di massa distrugge tutto. Chi vuole godersi il bello deve pagare ... come fanno tutti gli altri "valorizzando" anche oltre il dovuto il poco che hanno.

quindi secondo te è una mossa intelligente per i sardi quella di rendere poco economico l'arrivo in Sardegna?
 
Co'l cazz l'ingresso gratuito ai non residenti se dipendesse da me! :yes:

spiagge sardegna - Cerca con Google


Sulla Great Barrier Reef (forse l'unico mare paragonabile a quello della Sardegna) ero in Paradiso ma al prezzo di 600€ al giorno, tanto per rendere l'idea, carissimi amici.
Altro che 'sti crucchen di m.rda ... un capuccino e le olive che danno all'aperitivo gratis. Si godano pure Lubecca.
 
Indietro