per sedix,extent,harley,raga e tutti i fondamentalisti...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Willy Saxon

Nuovo Utente
Registrato
26/8/03
Messaggi
447
Punti reazioni
14
vorrei un vostro parere sulla situazione Parmalat.
io ci capisco poco, ma mi ero letto il bilancio al 30/09 e non riesco a capire come sia successo tutto questo...o meglio l'unica cosa che penso che i bilanci erano/sono falsi....
willy
 
patrimonio netto 2,5€ per azione

utile 0,25€

div. 0,02 €

prendiamo per veri questi dati...
tutto dipende da i debiti che ha realmente...
debiti superiori ai 12€ per azione: società praticamente fallita

con 10€ di debiti (ipotesi catastrofica) dovrebbe valere intorno ai 0,40-0,50€

se i debiti sono 7€ per azione il fair value dovrebbe essere intorno 1,3-1,4€

5€ di debiti = fair value tra 2,3-2,5€

2,5-3€ di debiti (più o meno quelli inscritti a bilancio) = fair value tra i 3-3,5

P.S: i fair value li ho calcolati con un modello matemetico di mia invenzione... quindi le conclusioni le lasciò a te ;)
 
Qui il problema non è la valutazione del business, se il bilancio rappresentasse la situazione dell'azienda correttamente il titolo sarebbe sottovalutato anche a 2.5 euro per azione.

Il problema è che ci sono ormai molti motivi per poter pensare che la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica rappresentata nei bilanci sia molto lontana dalla realtà. Anche se i presunti buchi nel bilancio denunciati dai giornalisti fossero solo un espediente per vendere più giornali, il comportamento del management, non solo nella comunicazione, ma anche nella gestione non fa pensare ad un gruppo sano, trasparente, che agisce nell'interesse dell'azionista (grande e piccolo) e dell'obbligazionista.

E' vero che il gruppo è sempre stato un pò duro con gli interessi di minoranza e che ha sempre comunicato poco e male, ma ora hanno superato tutti i limiti, arrivare a questo punto non conveniva nemmeno a loro se il loro obiettivo era "lavorare seriamente". Se ci sono giunti è secondo me solo per due motivi:
1 - o per qualche motivo non dipendente da loro hanno veramente problemi finanziari;
2 - oppure hanno volutamente creato un buco enorme, ma hanno cercato di mettersi al sicuro prima che affondasse la nave;

(ci sarebbe anche l'estrema possibilità che tutto questo sia un'imponente manipolazione del mercato e che in realtà i "Tonzi" o chi per loro, stiano ricomprando azioni e obbligazioni a tutto spiano.... non voglio nemmeno pensarci.... sarebbe la volta che non solo smetto di comprare azioni in Italia, ma che all'estero mi ci trasferisco proprio)

Nel primo caso la fine della società non è per niente scontata, ma sarebbero necessari anni di duro lavoro per rimettere in sesto le finanze del gruppo e la reputazione; nel secondo caso non ci sarebbe storia, gli azionisti attuali e gli obbligazionisti rimarrebbero senza uno spicciolo in breve tempo.

Ci troviamo di fronte a una situazione molto difficile. Solo in pochi sanno la verità e Fauso Tonna è sicuramente uno di questi... e se n'è andato.

Non si può investire seriamente con una situazione del genere e se per caso era stata presa la pessima decisione di mettere i propri soldi nelle mani di questi (come del resto avevo fatto anche io) bisognerebbe avere il coraggio di vendere, prendersi la mazzata e lavorare più seriamente la prossima volta. Forse le cose non saranno così brutte come sembrano e il titolo tornerà a splendere, ma bisogna rendersi conto che si è passati dall'investimento alla speculazione pura con la possibilità di perdere anche tutto il capitale impiegato.
 
Scritto da Extent
io) bisognerebbe avere il coraggio di vendere, prendersi la mazzata e lavorare più seriamente la prossima volta.

è vero quello che dici ma le analisi fondamentali si fanno sui bilanci, se questi sono inventati lo sai sempre solo dopo , quando scoppiani i casini, non dimentichiamo che fino a poco tempo fa investire in parmalat era un investimento sicuro e difensivo .......
 
Scritto da frale
Scritto da Extent
io) bisognerebbe avere il coraggio di vendere, prendersi la mazzata e lavorare più seriamente la prossima volta.

è vero quello che dici ma le analisi fondamentali si fanno sui bilanci, se questi sono inventati lo sai sempre solo dopo , quando scoppiani i casini, non dimentichiamo che fino a poco tempo fa investire in parmalat era un investimento sicuro e difensivo .......

Se questi sono inventati lo sai dopo è vero, ma qualche avvisaglia la si dovrebbe avere e qui c'era.
A cominciare dal nome... PARMALAT FINANZIARIA... bene è una finanziaria! Mi dico. Allora vado a vedere le partecipazioni, è tutto a bilancio. Solo che scorrendo la lista di un'IMPRESSIONANTE quantità di controllate trovavo, ogni tanto, una finanziaria in un paradiso fiscale. Poi tanti debiti e tanta liquidità... normale, mi dico è una finanziaria! Solo che sul conto economico c'era solo il business del latte. Se andate a vedere altre società del genere si capisce che una tale struttura è veramente assurda ed esagerata.

Investire in Parmalat non è mai stato "sicuro e difensivo", se si approfondiva lo studio lo si capiva e personalmente l'avevo capito, ho voluto correre il rischio assumendo che fossero in buona fede, ma non ho mai messo più del 5% DEL MIO CAPITALE in questo titolo e prima del crollo il peso sul totale era del 1.5%.

Ora ritengo che valga la pena di andarsi a cercare altre occasioni.
 
Saluti,
non sono un esperto in fondamentali e non seguo stabilmente Parmalat, ma credo ke le conclusioni tratte da Extent (ke saluto!) siano sacrosante in generale x situazioni di questo tipo.

Eventualmente potrebbe aver senso entrare "a fondo" perduto con una piccola % per un esercizio di "bottom finding".... :eek:

Max
 
Sono assolutamente d'accordo con quanto scrivono Lucrezio ed Extent.

Se uno vuole entrare adesso, lo puo' fare tutt'al piu' come operazione speculativa, come dice Max Varo.

Tutto dipende dal bilancio: se e' vero, la societa' vale molto di piu, se e' falso molto di meno.

Certo, se vivessimo in un paese civile in cui le false comunicazioni sociali vengono punite con severita' e rapidita', con pesanti sanzioni sia penali che civili, mi sentirei molto piu' tranquillo ad entrare.

E' anche per questo, secondo me, che dobbiamo prestare maggiore attenzione ai mercati esteri: non che in Inghilterra o in America queste cose non possano succedere, ma il sistema sanzionatorio e' tale da rendere meno probabili e remunerativi i bilanci truffaldini.
 
Scritto da sedix
E' anche per questo, secondo me, che dobbiamo prestare maggiore attenzione ai mercati esteri: non che in Inghilterra o in America queste cose non possano succedere, ma il sistema sanzionatorio e' tale da rendere meno probabili e remunerativi i bilanci truffaldini.

Ben detto!

Un saluto a Max ;)
 
questo è l'unico thread decente su parmalat...
tutto gli altri sono troppo incasinati...
:)

un saluto a sedix ed extent ;)
 
per dire anche la mia

alla data attuale non ho scritto nero su bianco che la situazione sia disastrosa.

voglio dire che tutti i giornali, le agenzie che sino a due giorni fa' hanno "spazzolato" prf per benino adesso sono tutti zitti (tranne m&f, ma che stimo veramente allo ZERO SIDERALE).

le comunicazioni ufficiali che sono arrivate dalla societa' per dicono:

1) paghiamo il bond in scadenza il 15/12 (ps: perche' pagarlo prima se posso pagarlo alla data ultima..?)
2) mettiamo al posto giusto uno che con il mercato e con le bacnhe ci sa' fare visto che la massa di c@@@oni che avevamo in casa non lo sapevano fare.

e qui finiscono le informazioni oggettive, oltre ovviamente ai vari tagli di rating s&p, crollo del titolo, ecc, cose quest'ultime che non sono MAI e sottolineo MAI stati ne smentite ne confermate dall'azienda ne tanto meno dagli orgnani "controllori".

Tanzi e Bondi sono andati alla CONSOB, lo ricordate?, bene se veramente ci fosse stato un serio problema, mi sarei aspettato una comunicazione ufficiale, o almeno qualche "ben informato" delle agenzie che poteva benissimo spargere il panico (cosa che comunque e' successa), ma nulla, ripeto nulla.

Forse saro' ottuso, forse "buttare via" 7000€ non mi cambia la vita, ma farmi prendere dai fondelli non e' ancora tra i miei hobbies preferiti.

io sono e rimango dentro con le mie 3200 azioni. lunedi, vedro' se avro perso tutto o il mio investimento da "risparmiatore" cauto e' ancora da ritenersi valido e allora incrementero' di brutto!!

per essere trasparente sulla mia posizione:
1100 az fiat
1000 az tim
300 az eni
3200 az prf
e questo rappresenta solo l'investimento in azioni.

Bya da Filippo


e grazie a chi ha aperto questo 3d!
 
capitalizza 800 mln
come il cash flow!
ne fa 200 di utili
debiti lordi per 7 mld

situazione interessante quanto rischiosa...
 
Scritto da vz
capitalizza 800 mln
come il cash flow!
ne fa 200 di utili
debiti lordi per 7 mld

situazione interessante quanto rischiosa...

tutto truccato!
non solo hanno falsificato la situazione patrimoniale ma mentre che c'erano pure il CE
così era un'illusione l'utile a fine anno
adesso si spiega perchè davano pochissimo dividendo!!
 
Indietro