norbe
Nuovo Utente
- Registrato
- 12/3/06
- Messaggi
- 2.145
- Punti reazioni
- 111
Ultima chiusura a 2,418. Non riesco a capire questi cali su un titolo apparentemente buono.adesso 2.26!
meno 30 % in 3 mesi.
ma qualcuno sa com'è possibile sta tragedia ??
Performance positive per l’azionario nelle ultime cinque sedute, sia in Europa sia negli Usa.
La Fed ha alzato i tassi di 25 bp e il presidente Jerome Powell, pur con una certa cautela, ha parlato di processo disinflazionistico in corso.
Tuttavia, il job report di venerdì ha mostrato una crescita sorprendente dei non farm payrolls e una disoccupazione estremamente contenuta, alimentando i timori di persistenti pressioni inflazionistiche e di una Fed ancora restrittiva per frenare i prezzi.
Per continuare a leggere visita il link
Ultima chiusura a 2,418. Non riesco a capire questi cali su un titolo apparentemente buono.adesso 2.26!
meno 30 % in 3 mesi.
ma qualcuno sa com'è possibile sta tragedia ??
Giornata rimbalzosa
+ 8,48%
La porteranno a chiudere il buco a 2,43...
MILANO (MF-DJ)--Una nuova analisi commissionata dall'ETP provider GraniteShares, specializzato nell'offerta di ETP a leva long e short su una vasta gamma di società statunitensi ed europee listati su Borsa Italiana, rivela che, al 28 settembre 2022, Maire Tecnimont, il gruppo leader industriale con oltre 50 società operative nei settori ingegneristico, tecnologico ed energetico, era la società italiana quotata maggiormente shortata.
Circa il 5,2% della sua capitalizzazione era detenuta in posizioni short da cinque società di investimento, con Ako Capital LLP in testa con il 1,74%.
Al secondo posto fra le società italiane più shortate troviamo Fincantieri, il più grande costruttore navale d'Europa, con il 2,11% delle sue azioni detenuto in posizioni short da tre gestori di fondi. Seguono Webuild, con l'1,99% detenuto da tre società di investimento, e Datalogic, con l'1,64% detenuto da un singolo investitore istituzionale.