puliciclone
Expergiscere, homo
- Registrato
- 21/5/01
- Messaggi
- 5.107
- Punti reazioni
- 299
Perchè continuano a imporre l'austerità lacrime e sangue, contro l'opinione ormai della maggioranza degli esperti ?
Questo è un articolo di Forbes di qualche giorno fa: "Domande brutali per il capitalista clientelare Tim Geithner" ("Blunt Questions For Crony Capitalist Tim Geithner" 7/10/2013). "Crony" si traduce come "clientelare" in inglese e Tim Geithner è stato il ministro del Tesoro americano di Obama fino a pochi mesi fa.
Forbes non è un sito di estrema sinistra o di estrema destra, ma la rivista numero due o tre in America per il business e si indigna perchè Geithner appena smontato dalla sua carica ha cominciato a raccogliere 100mila dollari a serata per un ora di discorso presso le maggiori banche, ad esempio tutti i giornali hanno riportato che si è messo in tasca 400mila dollari in una settimana in giugno (ma non è apparsa sui giornali italiani, in cui si continua a raccontare che noi siamo corrotti... mentre invece in America....).
Tony Blair per alcune sue mediazioni di affari con degli sceicchi è stato pagato sul milione di dollari all'ora ("$1m an hour to schmooze sheiks?") e come si legge oggi è anche consulente del dittatore kazako di cui si parla ora in Italia. "CHI È IL CONSIGLIERE DI NAZARBAYEV? TONY BLAIR! - ALL’EX PREMIER, 8 MLN DI STERLINE L’ANNO" della seria la corruzione in Italia è senza paragoni nel mondo, negli altri paesi non c'è, negli altri paesi è diverso, la corruzione è il motivo per cui l'Italia va male...
Le tariffe da 100mila dollari l'ora per discorso valgono per Alan Greenspan, Bill Clinton e Tony Blair che da quando sono usciti dal governo hanno continuato a ricevere assegni di 100mila dollari a serata da banche e grandi fondi e poi sono entrati nei consigli di amministrazione e sono diventati soci di banche d'affari e fondi e in questo modo hanno ammassato cifre di decine di milioni. Questa settimana c'era anche la notizia che un ex-?ministro inglese laburista è a capo di un consorzio di investitori che vuole rilevare la Lloyds che con il crac di Lehman è di fatto stata statalizzata. Una volta gli ex-ministri laburisti erano dei vecchi sindacalisti che quando uscivano dal governo scrivevano magari degli articoli, oggi guidano un gruppo di investitori che dall'America comprano la seconda banca dell'Inghilterra
E seguendo il loro esempio ("perchè se lo fanno in America..") Mario Draghi ha fatto favori alle banche americane quando era al ministero del Tesoro, vendendo ad esempio gli immobili dell'ENI e in cambio lo hanno assunto a Goldman Sachs dal 2002 al 2005 come vice-capo per l'Europa dove era responsabile dei derivati con cui hanno truccato i conti della Grecia. Poi nel 2006 da Goldman è passato a capo di Banca d'Italia dove ha coperto lo scandalo dei derivati di Monte Paschi (Bloomberg: "Draghi Bank of Italy Knew of Monte Paschi Missteps in ’10"). E avendo dimostrato di essere quindi capace e affidabile è passato a capo della BCE.
Ma anche in Germania anche se meno succede, ad esempio Otmar Issing ex capo della Bundesbank è entrato a Goldman Sachs appena uscito dalla carica, come anche Mario Monti che ne è stato consulente. E il ministro delle finanze spagnolo attuale, quello che dissangua gli spagnoli, era capo di Lehman Brothers per la Spagna, tanto è vero che il Financial Times titolava due anni fa ("Ex-Lehman chief to run Spain’s economy", cioè titola: "l'ex capo di Lehman va a gestire l'economia spagnola").
Secondo perchè impongono l'austerità lacrime e sangue ? perchè vogliono che i creditori vengano ripagati ad ogni costo, a spese del resto dell'economia e della popolazione. E perchè lo fanno ? Perchè sono quasi tutti clienti passati, presenti o futuri dei creditori! (delle grandi banche e investitori finanziari che voglino essere sempre ripagati). Non è mica difficile da capire.
L'ottimo Robert Lenzner di Forbes racconta che quando Tim Geithner era ministro del Tesoro ha fatto grandi favori a Citigroup la quale ora ricambia assiema alle altre banche e mega fondi come Blackrock o Pimco ed è tutto legale, tutto dichiarato e alla luce del sole, nessuno li incrimina, Blair, Clinton, Greenspan, Draghi, Monti, Issing, Geithner si arricchiscono legalmente. Ma su Forbes c'è chi lo chiama giustamente "capitalismo clientelare", perchè i politici sono clienti delle grandi banche e gruppi finanziari (...Forbes è più "di sinistra" della sinistra italiana che è diventata una appendice della finanza globale...)
Ma è scritto anche solo nei titoli di Forbes, del Financial Times o di Bloomberg che le grandi banche e i grandi gruppi finanziari hanno in mano i governi, che i politici e i capi di istituzioni come la BCE sono comprati dalle grandi banche e grandi istituzioni finanziarie di New York e Londra. Se capisci questo hai capito quasi tutto
Cobraf.com
Questo è un articolo di Forbes di qualche giorno fa: "Domande brutali per il capitalista clientelare Tim Geithner" ("Blunt Questions For Crony Capitalist Tim Geithner" 7/10/2013). "Crony" si traduce come "clientelare" in inglese e Tim Geithner è stato il ministro del Tesoro americano di Obama fino a pochi mesi fa.
Forbes non è un sito di estrema sinistra o di estrema destra, ma la rivista numero due o tre in America per il business e si indigna perchè Geithner appena smontato dalla sua carica ha cominciato a raccogliere 100mila dollari a serata per un ora di discorso presso le maggiori banche, ad esempio tutti i giornali hanno riportato che si è messo in tasca 400mila dollari in una settimana in giugno (ma non è apparsa sui giornali italiani, in cui si continua a raccontare che noi siamo corrotti... mentre invece in America....).
Tony Blair per alcune sue mediazioni di affari con degli sceicchi è stato pagato sul milione di dollari all'ora ("$1m an hour to schmooze sheiks?") e come si legge oggi è anche consulente del dittatore kazako di cui si parla ora in Italia. "CHI È IL CONSIGLIERE DI NAZARBAYEV? TONY BLAIR! - ALL’EX PREMIER, 8 MLN DI STERLINE L’ANNO" della seria la corruzione in Italia è senza paragoni nel mondo, negli altri paesi non c'è, negli altri paesi è diverso, la corruzione è il motivo per cui l'Italia va male...
Le tariffe da 100mila dollari l'ora per discorso valgono per Alan Greenspan, Bill Clinton e Tony Blair che da quando sono usciti dal governo hanno continuato a ricevere assegni di 100mila dollari a serata da banche e grandi fondi e poi sono entrati nei consigli di amministrazione e sono diventati soci di banche d'affari e fondi e in questo modo hanno ammassato cifre di decine di milioni. Questa settimana c'era anche la notizia che un ex-?ministro inglese laburista è a capo di un consorzio di investitori che vuole rilevare la Lloyds che con il crac di Lehman è di fatto stata statalizzata. Una volta gli ex-ministri laburisti erano dei vecchi sindacalisti che quando uscivano dal governo scrivevano magari degli articoli, oggi guidano un gruppo di investitori che dall'America comprano la seconda banca dell'Inghilterra
E seguendo il loro esempio ("perchè se lo fanno in America..") Mario Draghi ha fatto favori alle banche americane quando era al ministero del Tesoro, vendendo ad esempio gli immobili dell'ENI e in cambio lo hanno assunto a Goldman Sachs dal 2002 al 2005 come vice-capo per l'Europa dove era responsabile dei derivati con cui hanno truccato i conti della Grecia. Poi nel 2006 da Goldman è passato a capo di Banca d'Italia dove ha coperto lo scandalo dei derivati di Monte Paschi (Bloomberg: "Draghi Bank of Italy Knew of Monte Paschi Missteps in ’10"). E avendo dimostrato di essere quindi capace e affidabile è passato a capo della BCE.
Ma anche in Germania anche se meno succede, ad esempio Otmar Issing ex capo della Bundesbank è entrato a Goldman Sachs appena uscito dalla carica, come anche Mario Monti che ne è stato consulente. E il ministro delle finanze spagnolo attuale, quello che dissangua gli spagnoli, era capo di Lehman Brothers per la Spagna, tanto è vero che il Financial Times titolava due anni fa ("Ex-Lehman chief to run Spain’s economy", cioè titola: "l'ex capo di Lehman va a gestire l'economia spagnola").
Secondo perchè impongono l'austerità lacrime e sangue ? perchè vogliono che i creditori vengano ripagati ad ogni costo, a spese del resto dell'economia e della popolazione. E perchè lo fanno ? Perchè sono quasi tutti clienti passati, presenti o futuri dei creditori! (delle grandi banche e investitori finanziari che voglino essere sempre ripagati). Non è mica difficile da capire.
L'ottimo Robert Lenzner di Forbes racconta che quando Tim Geithner era ministro del Tesoro ha fatto grandi favori a Citigroup la quale ora ricambia assiema alle altre banche e mega fondi come Blackrock o Pimco ed è tutto legale, tutto dichiarato e alla luce del sole, nessuno li incrimina, Blair, Clinton, Greenspan, Draghi, Monti, Issing, Geithner si arricchiscono legalmente. Ma su Forbes c'è chi lo chiama giustamente "capitalismo clientelare", perchè i politici sono clienti delle grandi banche e gruppi finanziari (...Forbes è più "di sinistra" della sinistra italiana che è diventata una appendice della finanza globale...)
Ma è scritto anche solo nei titoli di Forbes, del Financial Times o di Bloomberg che le grandi banche e i grandi gruppi finanziari hanno in mano i governi, che i politici e i capi di istituzioni come la BCE sono comprati dalle grandi banche e grandi istituzioni finanziarie di New York e Londra. Se capisci questo hai capito quasi tutto
Cobraf.com