Domanda forse banale, ma ho fatto caso solo ora, leggendo il sole 24 ore negli ultimi 3 giorni, che mediamente gli ETF ad accumulo sono meno scambiati rispetto ai corrispondenti ETF che distribuiscono dividendi.
Mi spiego, iShares MSCI World (INC) scambia mooooolto di più dell'iShares MSCI World (ACC). E così anche per un elevato numero di altri ETF che sono disponibili "in entrambe le salse".
Qualcuno sa darmi una spiegazione del perchè? Ignoranza mia, ma in Italia credevo convenisse acquistare ETF ad accumulo per via della fiscalità altrimenti penalizzante sui dividendi...
Ho detto *******?
Mi spiego, iShares MSCI World (INC) scambia mooooolto di più dell'iShares MSCI World (ACC). E così anche per un elevato numero di altri ETF che sono disponibili "in entrambe le salse".
Qualcuno sa darmi una spiegazione del perchè? Ignoranza mia, ma in Italia credevo convenisse acquistare ETF ad accumulo per via della fiscalità altrimenti penalizzante sui dividendi...
Ho detto *******?
Ultima modifica: