Perchè non facciamo tutti come google...1.8 milioni di tasse su 50 di fatturato...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
52.868
Punti reazioni
2.171
L’azienda, infatti, ha deciso di fissare la sua residenza in Irlanda, Paese che ha un sistema fiscale molto più conveniente rispetto a quello delle filiali, i governi delle quali stanno facendo il possibile per evitare che il dribbling continui: sì, si chiama proprio così ed è perfetta come parola, perché rende chiaramente l’idea che Google fa il possibile per ridurre al minimo le tasse dovute in Italia, Regno Unito, Francia e non solo.

Di quali cifre parliamo? Reggetevi forte: Google Italy, per esempio, nel 2012 ha pagato all’erario solo 1.8 milioni di euro - come nel 2011, del resto - a fronte di una cinquantina. Una cifra shock, ma che non deve farvi gridare allo scandalo; è proprio Big G a spiegarlo, tramite il già citato portavoce:
 
L’azienda, infatti, ha deciso di fissare la sua residenza in Irlanda, Paese che ha un sistema fiscale molto più conveniente rispetto a quello delle filiali, i governi delle quali stanno facendo il possibile per evitare che il dribbling continui: sì, si chiama proprio così ed è perfetta come parola, perché rende chiaramente l’idea che Google fa il possibile per ridurre al minimo le tasse dovute in Italia, Regno Unito, Francia e non solo.

Di quali cifre parliamo? Reggetevi forte: Google Italy, per esempio, nel 2012 ha pagato all’erario solo 1.8 milioni di euro - come nel 2011, del resto - a fronte di una cinquantina. Una cifra shock, ma che non deve farvi gridare allo scandalo; è proprio Big G a spiegarlo, tramite il già citato portavoce:

ma per quale ragione pensi che l'irlanda sia stata salvata in quel modo?

per ringraziarla della sua funzione essenziale nella ue, che è quella di garantire a tutte le mutinazionali di non pagare le tasse
 
ma per quale ragione pensi che l'irlanda sia stata salvata in quel modo?

per ringraziarla della sua funzione essenziale nella ue, che è quella di garantire a tutte le mutinazionali di non pagare le tasse

già è lo stesso motivo per cui un paese come l'Italia in cui le imprese pagano il 70% di tasse sugli utili fallirà.
 
già è lo stesso motivo per cui un paese come l'Italia in cui le imprese pagano il 70% di tasse sugli utili fallirà.

ti sfugge che qualcuno comunque deve pagare, e che quel che non pagano google e gli irlandesi, poi giustamente devi pagarlo tu
 
ti sfugge che qualcuno comunque deve pagare, e che quel che non pagano google e gli irlandesi, poi giustamente devi pagarlo tu

ma piantala con le tue castronate. Google è una pulce a livello di tasse per l'Italia.
Ma secondo te le multinazionali stanno qui a farsi tosare il 70% dell'utile dai satrapi italioti?
Non pagherebbero cmq e fanno bene a non pagare. Il problema italiano non è certo il gettito fiscale, ma è l'economia pubblica sopra al 50% del PIL e i mancati tagli.
 
ma piantala con le tue castronate. Google è una pulce a livello di tasse per l'Italia.
Ma secondo te le multinazionali stanno qui a farsi tosare il 70% dell'utile dai satrapi italioti?
Non pagherebbero cmq e fanno bene a non pagare. Il problema italiano non è certo il gettito fiscale, ma è l'economia pubblica sopra al 50% del PIL e i mancati tagli.

intanto paga (e prima di dire che è poco, fai un po' di conti)
 
ma piantala con le tue castronate. Google è una pulce a livello di tasse per l'Italia.
Ma secondo te le multinazionali stanno qui a farsi tosare il 70% dell'utile dai satrapi italioti?
Non pagherebbero cmq e fanno bene a non pagare. Il problema italiano non è certo il gettito fiscale, ma è l'economia pubblica sopra al 50% del PIL e i mancati tagli.

Indipendentemente dal fatto che le tasse in Italia sono alte, non trovo corretto che profitti generati sul territorio di qualsiasi Stato vengano tassati in altri paesi: lo stesso problema esiste in tutti i paesi europei...

Qui negli UK c'e' stata da pochissimo un'enorme polemica riguardante il pagamento delle tasse di google, starbucks, etc proprio in riferimento alla questione sopraccitata.

Se generi reddito in UK, italia, Francia, etc etc sarebbe corretto che quei redditi fossero tassati nel medesimo paese per due motivi:
- 1 Le societa' eviterebbero di aprire sedi ed holding in paese a bassa tassazione fiscale
- 2 il reddito generato dai contribuenti dei singoli paesi tornerebbe ai paesi stessi con ovvio beneficio.

E' infatti in fase di discussione in EU la possibilita' di riconoscere un'aliquota unica minima proprio per evitare che TUTTE le multinazionali portino le loro sedi in "paradisi fiscali" legalizzati.
Va bene non pagare un'esagerazione, ma non va bene non pagare praticamente nulla con i soldi ricevuti dai cittadini di un paese...
 
Forza Google...piena solidarietà nella lotta contro i vampiri europei...
 
ti sfugge che qualcuno comunque deve pagare, e che quel che non pagano google e gli irlandesi, poi giustamente devi pagarlo tu

Meglio che paghino gli altri anche per te... E dilla tutta comunistello statale :)
Solo che in molti si sono stufati di farti l'elemosina forzata... E, non potendo nemmeno più "evadere", se ne vanno! :p
E tu rimani con la paura che ti toccherà pagare per quello che hai e che senza di loro non potresti più permetterti.
Schifosi evasori capitalisti!
 
Capito come fanno le multinazionali dell'e-commerce a fare prezzi bassissimi?:D
Prendete consiglio dai piddini del forum: adeguarsi a loro. :clap:
 
Meglio che paghino gli altri anche per te... E dilla tutta comunistello statale :)
Solo che in molti si sono stufati di farti l'elemosina forzata... E se ne vanno! :p
E tu rimani con la paura che ti toccherà pagare per quello che hai e che senza di loro non potresti più permetterti.

ognuno deve pagare in proporzione a quanto può, altro che pagare per gli altri.

comunque in italia la tassazione ha raggiunto livelli simili perchè andava a bene a tutti, ai dipendendti perchè tanto guardavano solo il netto, agli industriali che tanto le cose gli andavano bene e compensavano l'esborso su dipendenti con l'evasione sull'irpef proprio, agli autonomi e commercianti che evadevano alla grande, ai politici ed ai loro aficiondos, quelli del PDL in primis :yes:, perchè si potevano spendere e dilapidare un sacco di soldi.

ora tutti fanno gli indignati per il livello di tassazione :clap: :clap: :clap: :clap:

:bye:
 
ognuno deve pagare in proporzione a quanto può, altro che pagare per gli altri.

comunque in italia la tassazione ha raggiunto livelli simili perchè andava a bene a tutti, ai dipendendti perchè tanto guardavano solo il netto, agli industriali che tanto le cose gli andavano bene e compensavano l'esborso su dipendenti con l'evasione sull'irpef proprio, agli autonomi e commercianti che evadevano alla grande, ai politici ed ai loro aficiondos, quelli del PDL in primis :yes:, perchè si potevano spendere e dilapidare un sacco di soldi.

ora tutti fanno gli indignati per il livello di tassazione :clap: :clap: :clap: :clap:

:bye:

Che debba, non ci sono dubbi. Che sia giusto pagare più degli altri per ottenere le stesse cose, se non meno, é assai discutibile.

Infatti in molti per non dovere, se ne vanno.
Cosa c'é di strano ? :)

Quelli che si lamentano sono quelli che restano e che certo non pagavano tanto quanto quelli che se ne vanno.

Mi pare di aver descritto bene il perchè.

Potrei proseguire descrivendo bene come demonizzino agli occhi del popolo i "paradisi fiscali", o meglio, le liste delle varie tonalità...

E vabbeh, meglio non chiedersi com'è che a Montecarlo o in Svizzera, o Andorra, o San Marino, il popolo autoctono vivi così male...
Meglio usare gli esempi delle banche locate forzataemente nel terzo mondo, quelle si che tengono buono il popolo...
 
Meglio che paghino gli altri anche per te... E dilla tutta comunistello statale :)
Solo che in molti si sono stufati di farti l'elemosina forzata... E, non potendo nemmeno più "evadere", se ne vanno! :p
E tu rimani con la paura che ti toccherà pagare per quello che hai e che senza di loro non potresti più permetterti.
Schifosi evasori capitalisti!

i.p.i.s un comunista?! :eek:
 
Che debba, non ci sono dubbi. Che sia giusto pagare più degli altri per ottenere le stesse cose, se non meno, é assai discutibile.

Infatti in molti per non dovere, se ne vanno.
Cosa c'é di strano ? :)

Quelli che si lamentano sono quelli che restano e che certo non pagavano tanto quanto quelli che se ne vanno.

Mi pare di aver descritto bene il perchè.

è una questione di democrazia: n italia vige la tassazione progressiva non quella proporzionale ... se la cosa non sta bene si può andare da altre parti liberamente.

ciò che non dovrebbe essere giusto fare è, appunto, realizzare utili in italia e pagare le tasse in irlanda ... se piace la tassazione irlandese si lavori con gli irlandesi ... questo è l'unica arma esistente per mettere in chiaro i conti con google et similari.

:clap:
 
è una questione di democrazia: n italia vige la tassazione progressiva non quella proporzionale ... se la cosa non sta bene si può andare da altre parti liberamente.

ciò che non dovrebbe essere giusto fare è, appunto, realizzare utili in italia e pagare le tasse in irlanda ... se piace la tassazione irlandese si lavori con gli irlandesi ... questo è l'unica arma esistente per mettere in chiaro i conti con google et similari.

:clap:

Quindi se é democratico allora é giusto. Non metti certo in mostra il tuo acume dicendo questo ;)
Ho più di un amico che é andato a stare in Irlanda lavorando da la.
Per ognuno, un contribuente ed un consumatore in meno.
Avanti così.
Rimarrete a cantarvela da soli... Chissà chi paga poi :p
 
I discorsi stanno a zero:

"Google rispetta le normative fiscali in Italia e in tutti i Paesi in cui opera. La realtà dei fatti è che la maggior parte dei governi usa gli incentivi fiscali per attrarre investimenti stranieri e questo crea posti di lavoro e crescita economica e, naturalmente, le aziende rispondono a questi incentivi; è una delle ragioni per cui Google ha stabilito la propria sede europea in Irlanda, unitamente alla possibilità di assumere personale qualificato”.
 
Indietro