Perchè non rifacciamo il 3d sui libri da leggere

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

specchio

Indipendent
Registrato
24/6/00
Messaggi
15.748
Punti reazioni
604
quiqueg ha scritto:
Suggerisco in generale una rilettura di "Grammatica per principianti - testo per le classi della scuola elementare". Secondo me ce n'e' un bisogno diffuso e generalizzato.


:yes:
 

Molloy

Nuovo Utente
Registrato
6/5/04
Messaggi
5.423
Punti reazioni
262
calypso ha scritto:
L'ho appena finito di leggere; é stato uno dei libri più belli che abbia letto negli ultimi anni

OK!
mi fa piacere :) :)
 

Molloy

Nuovo Utente
Registrato
6/5/04
Messaggi
5.423
Punti reazioni
262
Altro libro interessante
L'arroganza dell'impero- Michael Scheuer

Analista cia per 22 anni,e tra il 96 e il 99 a capo dell'Alec, la struttura che conduce la caccia ai leader di Al-Qaeda, ora dimessosi.
Sicuramente un libro brillante e scomodo, a volte pedante e analitico, come ci si aspetterebbe da un analista.
Il suo metodo è l'analisi di fatti verificabili.
Da qui la sua minuziosità e la sua logica stringente. Niente teorie, ma analisi di fatti.

Senza dilungarsi, per lui non si tratta di terrorismo ma di guerra, dichiarata da Bin Ladin nel 1996, predicendo un attacco agli Usa come poi è avvenuto, e che continua tuttora.

Il libro è del 2004, e mi ha colpito come sottolineasse come anche verso Hezbollah l'idea diffusa è che fossero solo terroristi: in realtà alla stregua di Al qaeda, si tratta di un vero esercito come si è dimostrato quest'estate quando ha tenuto in scacco l'esercito isrealiano.

Pungenti le critiche a george w. e al carrierismo diffuso nell'esercito, nel governo e nei servizi di sicurezza "In diciassette anni di riunioni con alti esponenti del governo non mi è mai capitato di sentir chiedere quale tra le iniziative sia la miglior a proteggere i cittadini americani, ma sempre ho sentito la domanda che ne dirà il Washington Post, la Cnn, ecc..."

E' altresì convinto che Bin Ladin colpirà di nuovo e in modo peggiore.

Comunque la si pensi, un libro a cui bisognerebbe dara un'occhiata.
 

cleopatra758

Member
Registrato
16/5/05
Messaggi
5.424
Punti reazioni
221
"Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone.

Testo semplicissimo, lineare, efficace ed inquietante sul mondo della Mafia, raccontato con estrema chiarezza dal povero magistrato.
 

stéfano_g

Nuovo Utente
Registrato
20/9/04
Messaggi
2.920
Punti reazioni
156
Adam Fawer

Improbable

Feltrinelli

OK!

un giallo scritto da un esordiente esperto di Statistica, ben fatto
 

Affori1nice

Nuovo Utente
Registrato
7/6/06
Messaggi
2.148
Punti reazioni
131
bel 3d mi permetto di consigliare...
la scoperta del cielo di Harry Mulish (leggerezza, trama, originalità)

Camus: Caligola (il mio libro preferito)

Un giallo fuori dal tempo...120 rue del la gare di leo malet (reperibile con difficoltà)

Ho visto consigliare Simenon...se non volete il solito maigret: Ilviaggiatore del giorno dei morti.

Ciao!

(L'ombra del vento l'ho regalato più volte...non si sbaglia mai.)
 

amicizia

Nuovo Utente
Registrato
13/11/06
Messaggi
192
Punti reazioni
44
Il trionfo dell'amicizia

AA.VV.

89289829183819381389839231983198^ ristampa

Amicizia editore
 

mauro s

MEMBER
Registrato
16/6/00
Messaggi
12.083
Punti reazioni
195
Wilbur Smith ... la trilogia egiziana...
da leggere non in ordine di pubblicazione ma:

1)Il Dio del fiume
2)Figli del Nilo
3)Il settimo papiro
 

timurlang

Etsi omnes, Ego non
Registrato
30/12/03
Messaggi
4.509
Punti reazioni
203
quiqueg ha scritto:
Mann, "La montagna incantata"
OK!
duro ed affascinante e Bulgakov, "Il maestro e margherita" una favola fascinosa con più piani di lettura
 

kalach

terrone imbizzarrito
Registrato
7/4/00
Messaggi
7.282
Punti reazioni
265
Affori1nice ha scritto:
bel 3d mi permetto di consigliare...
la scoperta del cielo di Harry Mulish (leggerezza, trama, originalità)

Camus: Caligola (il mio libro preferito)

Un giallo fuori dal tempo...120 rue del la gare di leo malet (reperibile con difficoltà)

Ho visto consigliare Simenon...se non volete il solito maigret: Ilviaggiatore del giorno dei morti.

Ciao!

(L'ombra del vento l'ho regalato più volte...non si sbaglia mai.)

ollalà, monsier, :bow:

del grande leo malet ha mica letto la vita è uno schifo?
lo trovo imperdibile.

saluti.
 

quiqueg

Nuovo Utente
Registrato
25/9/04
Messaggi
5.304
Punti reazioni
439
kalach ha scritto:
ollalà, monsier, :bow:

del grande leo malet ha mica letto la vita è uno schifo?
lo trovo imperdibile.

saluti.

L'ho letto io, e confermo: un noir a cinque stelle, anche se la finezza di Simenon e' insuperabile :)
 

Affori1nice

Nuovo Utente
Registrato
7/6/06
Messaggi
2.148
Punti reazioni
131
Mais non, je regraitte! :rolleyes:

L'ho cercato in passato ma era introvabile.

(Ho gettato tre esche vedo che una ha funzionato fin troppo bene)

Nel genere noir: Rififi di Auguste le Breton (il classico)
Un noir moderno e leggiadramente virile: L'assoluta perfezione del crimine, di Tanguy Viel.

Anche se di valore frazionario rispetto ai precedenti, lo aggiungo per il piacere di citare uno scrittore che narra fatti ambientati a due passi da casa mia: Gianni Biondillo Per cosa si uccide. (nella nostra tradizione noir da scherbanenko in poi). :)
 

quiqueg

Nuovo Utente
Registrato
25/9/04
Messaggi
5.304
Punti reazioni
439
Affori1nice ha scritto:
Mais non, je regraitte! :rolleyes:

L'ho cercato in passato ma era introvabile.

(Ho gettato tre esche vedo che una ha funzionato fin troppo bene)

Nel genere noir: Rififi di Auguste le Breton (il classico)
Un noir moderno e leggiadramente virile: L'assoluta perfezione del crimine, di Tanguy Viel.

Anche se di valore frazionario rispetto ai precedenti, lo aggiungo per il piacere di citare uno scrittore che narra fatti ambientati a due passi da casa mia: Gianni Biondillo Per cosa si uccide. (nella nostra tradizione noir da scherbanenko in poi). :)

Milanese... :)
Mi permetto di suggerire anch'io un paio di bravi giallisti italiani: uno delle mie parti, Valerio Varesi (bello e ben ambientato "Il fiume delle nebbie"), e il palermitano Santo Piazzese.
"La vita e' uno schifo" di Malet e' stato ripubblicato recentemente dall'editore Fazi
 
Ultima modifica:

Affori1nice

Nuovo Utente
Registrato
7/6/06
Messaggi
2.148
Punti reazioni
131
quiqueg ha scritto:
Milanese... :)
Mi permetto di suggerire anch'io un paio di bravi giallisti italiani: uno delle mie parti, Valerio Varesi (bello e ben ambientato "Il fiume delle nebbie"), e il palermitano Santo Piazzese.
"La vita e' uno schifo" di Malet e' stato ripubblicato recentemente dall'editore Fazi

Grazie dell'informazione gentile amica, già che ci sono li cercherò tutti e tre.

E poichè in questo forum capita di rado un dialogo col gentil sesso, rilancio con un delizioso Arthur Schnitzler: Girotondo.

(l'ho letto tardi, forse fuori tempo, ma lo trovo splendido nella sua finta frivolezza) :)
 

Affori1nice

Nuovo Utente
Registrato
7/6/06
Messaggi
2.148
Punti reazioni
131
Bè io ve lo dico. Poi vedete voi.
L'uomo senza qualità di Robert Musil

è forse l'unico libro che mi è capitato di leggere nel momento giusto.
mi ha dato un linguaggio, quando diciottenne non credevo e non sapevo che certi concetti, certe realtà, certe intuizioni, potessero venir espresse.

Oggi lo leggo diversamente, ma l'"azione parallela", certe figure femminili, e la stessa scrittura a tratti astratta, altre volte sensualissima sono parte della nostra cultura, anche se il libro non l'abbiamo letto. Degli archetipi, si dice.
Aggiungo che vale la lettura, a dispetto del titolo fuorviante.
 

Parsifal79

Stick hutsy!
Registrato
23/7/03
Messaggi
3.360
Punti reazioni
82
Elogio del ****, Tinto Brass. :) gustosissimo, si consuma in una mezz'oretta molto piacevole :D
 

Parsifal79

Stick hutsy!
Registrato
23/7/03
Messaggi
3.360
Punti reazioni
82
ma non si può scrivere cùlo? povera italia...
 

manx

Nuovo Utente
Registrato
11/6/04
Messaggi
53.203
Punti reazioni
2.133
non ho la pazienza di guardare tutti i post per vedere se è già stato nominato , ma "La Trilogia del Cairo" di Nagib Mahfuz , superate le prime 80 pagine appena un pò faticose , è uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi ,
forse il più grande romanzo della cultura mediterranea dopo l'Iliade e l'Odissea