- Registrato
- 7/3/06
- Messaggi
- 757
- Punti reazioni
- 13
Il nostro PIL e'
€ 1.600.000.000.000,00
Visto che il nostro debito pubblico al 2005 e' pari a: € 1.696.000.000.000,00
e
il debito delle famiglie italiane al 2005 e' pari al 30% del PIL € 480.000.000.000,00
Quindi il totale del debito degli italiani (privato+pubblico) e' € 2.176.000.000.000,00
Siamo 58.000.000 di italiani il che fa' € 37.517,24 di debito a testa.
Il reddito lordo annuo medio e' pari a € 22.500,00
Lo stato patrimoniale degli italiani e' € 7.700.000.000.000,00
che diviso 58.000.000 da uno stato patrimoniale per persona pari a € 132.758,62
Cioe' abbiamo un rapporto debt to asset pari al 28%
e un Times Interest Earned pari a circa 10.
A meno che non abbia preso una cantonata sui numeri mi pare che la maggior parte delle societa' quotate in borsa non ha un bilancio cosi' buono, o sbaglio?
Da dove nasce tutto il pessimismo?
€ 1.600.000.000.000,00
Visto che il nostro debito pubblico al 2005 e' pari a: € 1.696.000.000.000,00
e
il debito delle famiglie italiane al 2005 e' pari al 30% del PIL € 480.000.000.000,00
Quindi il totale del debito degli italiani (privato+pubblico) e' € 2.176.000.000.000,00
Siamo 58.000.000 di italiani il che fa' € 37.517,24 di debito a testa.
Il reddito lordo annuo medio e' pari a € 22.500,00
Lo stato patrimoniale degli italiani e' € 7.700.000.000.000,00
che diviso 58.000.000 da uno stato patrimoniale per persona pari a € 132.758,62
Cioe' abbiamo un rapporto debt to asset pari al 28%
e un Times Interest Earned pari a circa 10.
A meno che non abbia preso una cantonata sui numeri mi pare che la maggior parte delle societa' quotate in borsa non ha un bilancio cosi' buono, o sbaglio?
Da dove nasce tutto il pessimismo?