Però è strano: manco uno scioperetto, una manifestazione, una protestina.

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Don Evabè

Basta menzogne!
Registrato
8/7/13
Messaggi
22.877
Punti reazioni
909
In Grecia è ormai un anno che ne succedono di tutti i colori, da noi ancora nulla.

Epure di gente senza lavoro ormai ce n'è tanta.

Mi sa che a scendere in piazza saranno solo i dipendenti pubblici ed i pensionati quando gli diranno che non gli pagano la tredicesima.
 
In un colpo solo si sono comprati industriali e sindacati.
 
c'è sciopero dei benzinai da stasera :o

guadagnano troppo poco :o
 
Abbiamo sempre avuto degli scioperanti a comando, con i capetti stipendiati dai sindacati, ma adesso girano pochi sghei e se li dividono solo ai piani alti...
 
In Grecia è ormai un anno che ne succedono di tutti i colori, da noi ancora nulla.

Epure di gente senza lavoro ormai ce n'è tanta.

Mi sa che a scendere in piazza saranno solo i dipendenti pubblici ed i pensionati quando gli diranno che non gli pagano la tredicesima.

Esistono due Italie, la prima, che chiameremo Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna). La seconda, Italia B, di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti. La prima è interessata giustamente allo status quo. Si vota per sé stessi e poi per il Paese. Nella nostra bandiera c'è scritto "Teniamo famiglia". In questi mesi non ho sentito casi di funzionari pubblici, pluripensionati o dirigenti di partecipate che si siano suicidati. Invece, giornalmente, sfrattati, imprenditori falliti, disoccupati si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano. Queste due Italie sono legate tra loro come gemelli siamesi, come la sabbia di una clessidra. L'Italia A non può vivere senza il contributo fiscale dell'Italia B, ma quest'ultima sta morendo, ogni minuto un'impresa ci lascia per sempre. Vi capisco comunque, la pensione, in particolare se doppia o superiore ai 5.000 euro, è davvero importante. Lo stipendio vi fa sopravvivere, che sia pubblico o politico non ha importanza.
 
non c'è più il sindacato di una volta

Camusso-Monti.jpg
 
il PD governa da 2 anni
le truppe cammellate non servono
 
il lavoro ancora c'è
ma inizia a essere sempre di meno
 
c'è sciopero dei benzinai da stasera :o

guadagnano troppo poco :o

Di margine LORDO hanno tra i 2 e i 3 centesimi al litro. Fai te...
I soldi con i carburanti li fa in primis lo Stato (90 cent/litro tra accise e IVA) e a seguire le compagnie petrolifere.

I benzinai arrivano quando la torta è già stata mangiata.
 
Di margine LORDO hanno tra i 2 e i 3 centesimi al litro. Fai te...
I soldi con i carburanti li fa in primis lo Stato (90 cent/litro tra accise e IVA) e a seguire le compagnie petrolifere.

I benzinai arrivano quando la torta è già stata mangiata.

E se vogliono racimolare qualcosa devono farsi il **** a lavare le auto...
 
Quando c'è il pd al governo scioperi non se ne fanno.
 
C'è anche da dire che con sta crisi, anche gli operai capiscono che fermare quel poco di produzione che c'è mette a rischio il proprio posto di lavoro.
 
In Grecia è ormai un anno che ne succedono di tutti i colori, da noi ancora nulla.

Epure di gente senza lavoro ormai ce n'è tanta.

Mi sa che a scendere in piazza saranno solo i dipendenti pubblici ed i pensionati quando gli diranno che non gli pagano la tredicesima.

se ti mancano tanto siria o egitto, puoi sempre farti un viaggetto al cairo o ad aleppo
 
la gente è demotivata e senza speranza

scivoleremo lentamente verso il basso, poi un giorno ci sarà un evento (tagli di qualcosa) che scatenerà l'inferno... o forse (più probabilmente) ci spoglieranno lentamente e non ce ne accorgeremo quasi, l'essere umano medio si abitua a tutto
 
"E gli occhi dei poveri riflettono, con la tristezza della sconfitta, un crescente furore. Nei cuori degli umili maturano i frutti del furore e s'avvicina l'epoca della vendemmia" (da John Steinbeck, Furore)

"Ieri sera in a Bologna consiglio comunale c'è stata tensione. Sono stati forzati gli ingressi e una cinquantina di persone senza tetto perché sfrattate hanno fatto un'irruzione tutt'altro che pacifica in aula (e pensare che le maestre erano state chiuse fuori dai cancelli) urlando "vergogna" e "vogliamo la casa". Questo non dovrebbe più succedere e auspico che si prendano immediatamente i provvedimenti affinchè questo non accada più, ma negli occhi di queste persone ho visto un crescente furore e il libro di Steinbeck che narra la storia di Tom Joad è uscito dai miei ricordi di letteratura ed è diventato realtà." Max Bugani
 
Esistono due Italie, la prima, che chiameremo Italia A, è composta da chi vive di politica, 500.000 persone, da chi ha la sicurezza di uno stipendio pubblico, 4 milioni di persone, dai pensionati, 19 milioni di persone (da cui vanno dedotte le pensioni minime che sono una vergogna). La seconda, Italia B, di lavoratori autonomi, cassintegrati, precari, piccole e media imprese, studenti. La prima è interessata giustamente allo status quo. Si vota per sé stessi e poi per il Paese. Nella nostra bandiera c'è scritto "Teniamo famiglia". In questi mesi non ho sentito casi di funzionari pubblici, pluripensionati o dirigenti di partecipate che si siano suicidati. Invece, giornalmente, sfrattati, imprenditori falliti, disoccupati si danno fuoco, si buttano dalla finestra o si impiccano. Queste due Italie sono legate tra loro come gemelli siamesi, come la sabbia di una clessidra. L'Italia A non può vivere senza il contributo fiscale dell'Italia B, ma quest'ultima sta morendo, ogni minuto un'impresa ci lascia per sempre. Vi capisco comunque, la pensione, in particolare se doppia o superiore ai 5.000 euro, è davvero importante. Lo stipendio vi fa sopravvivere, che sia pubblico o politico non ha importanza.
il grande rischio è che italia b inizi a muoversi contro i privilegi di italia a. italia a è comunque quella squadra che da decenni permette a chi è al governo di farsi gli affari propri senza doverne rendere conto a nessuno.
 
Indietro