persino a milano i prezzi delle case scendono sotto i 4mila euro al metro quadro

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

la ta
bella è troppo generica, ci sono prezzi a Milano che cambiano di via in viia.
es via pagliano va d monte rosa alla circonvallazione.in monte rosa siamo almeno 2k in piu di ricciarelli (case popolari a 300 mt da monterosa.
 
L'articolo parla di rilevazioni sui prezzi degli annunci, quindi ben poco attendibili. Se la fonte fosse il valore reale di quanto viene rogitato beh se ne vedrebbero delle belle!
 
Rispetto ai massimi del 2007 siamo mediamente sotto di un bel 20/30% generalizzato, al quale a mio parere si può aggiungere tranquillamente un altro 5-10% in fase di trattativa.

Rispetto al 2010 mi pare siano sotto di un 10% medio.

Il tutto rispetto alla follia del 2010.

Se confrontiamo con i minimi del 1998, siamo ancora sopra di un 20% almeno.

Il dramma è che chi vuole comprare si trova di fronte una certa difficoltà nel contrarre mutui e spread passati da 0.8/1% di tre/quattro anni fa a spread del 2.8/3% (però l'irs è sceso di almeno 100 punti base).

In pratica un TF a 30Y ieri costava 4%, oggi il 5%, però il costo di acquisto è sceso di molto rispetto ai massimi, e moderatamente rispetto al 2010/2011, anni in cui il mkt aveva assorbito la prima botta sostanziale.

Come sarà il futuro? Nessuno può saperlo, ma non mi stupirei se i prezzi si fermassero di scendere e quindi scendessero per effetto dell'inflazione, nè mi stupirei se scendessero di un altro 10%.

Il fatto è sermpre il solito: la prima casa non è un investimento... perchè non si può fare a meno di avere una casa...
 
...
Il fatto è sermpre il solito: la prima casa non è un investimento... perchè non si può fare a meno di avere una casa...

:yes: Lo dice anche la bibbia, guai a chi non compra almeno la prima casa :D
 
Si può anche andare in affitto, certo.
Tuttavia non tutti hanno 100/200/300k euro investiti dai quali tirare fuori il costo di un affitto... e soprattutto, dopo i recenti accadimenti, la gente ha capito che il free risk non esiste (a meno di mettere i risparmi in bund tedeschi e portare a casa un rendimento lordo dell'1,5%).

Insomma: il tema non è semplice, e per chi paga l'affitto non con rendite (cosa molto rara, ma che comunque esite in larghissima minoranza) ma con il proprio stipendio mensile, il senso di "buttare via i soldi" è razionale e ben radicato.

Ovvio, ci sono mille vantaggi, tra i quali quello di dire "vado via, all'estero".

Ma se si parla di acquisto di solito si parla di famiglia... e votare con i piedi non è un attimo...

Certo che se parliamo di under 30 single... comprare è quasi una cosa insensata (oggi ieri domani).

Insomma: occorre clusterizzare... non si può generalizzare.

PS: anche l'affitto è una prima casa... e non mi pare sia gratis...
 
l'affitto di uno, e' l'acquisto di qualcun'altro
 
Indietro