Illusive Man
Nuovo Utente
- Registrato
- 7/12/20
- Messaggi
- 35
- Punti reazioni
- 4
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Ha rotto il supporto.
Che poi sia buona entro 12 mesi é un altro discorso
Vorrei fare la seguente domanda.
Ma quelli che entrano con molti soldi quando la societa' come personalis emette azioni e lo fanno a valori molto piu' alti degli attuali come si spiega?
Anche perche' la stessa cosa e' capitata con altri titoli del settore
È tutta una cricca,sono d’accordo l’uno con l’altro sottobanco e comunque si coprono sempre,in un senso e nell’altro.
Dove ci sono molti soldi,c’è sempre la manina fatata![]()
Preferisco pensare ad un calo che riguarda un settore, scendono tutti ma fino a dove?
Perché il settore è molto interessante, importante, prima o poi risalira', ma quando, a saperlo si potrebbe incrementare..
Ma perché sto bagno di sangue?