Piattaforma Bloomberg, chi la usa?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sese

PROTRADER
Registrato
8/2/00
Messaggi
11.142
Punti reazioni
715
So che è usata principalmente per obbligazionario OTC da parte delle banche, e che costa moltissimo.
Detto questo qualcuno ha un contatto per avere una demo e7o ha un giudizio sulla piattaforma stessa?
Il mio concetto era di usare come privato per mettermi in acq e lettera sul book senza dover colpire ogni volta il bid e ask...

thx
 
So che è usata principalmente per obbligazionario OTC da parte delle banche, e che costa moltissimo.
Detto questo qualcuno ha un contatto per avere una demo e7o ha un giudizio sulla piattaforma stessa?
Il mio concetto era di usare come privato per mettermi in acq e lettera sul book senza dover colpire ogni volta il bid e ask...

thx

:mmmm:

non ti conviene...parlando con un amico che lavora in banca una volta mi pare di aver capito che costava come 2000 dollari al mese (un terminal a monitor singolo) se aggiungi piu monitor i costi salgono...poi, hai bisogno di formazione per il suo utilizzo e magari altri costi aggiuntivi...(tipo servizi extra, abbonamenti, etc)
con una roba del genere te che sei un piccolo investitore finiresti per spendere come minimo 35 mila euro l'anno o forse di più.
 
ahhhh......
i genovesi milionari.....:o

sempre liguri col braccino restano.....:D
 
ahhhh......
i genovesi milionari.....:o

sempre liguri col braccino restano.....:D

su questo non c'è dubbio, una volta stavo andando ad una gara con un mio amico genovese ricchissimo e ad una stazione di servizio stavo comprando 6 bottiliglie di gatorade. Lui mi vede dall'altra parte del locale mentre ero in fila alla cassa e mi viene in contro correndo per dirmi: "no, no, ce ne bastano 4, qui ci pelano"

Siamo fatti così ed è per forma mentale, non ha importanza quanti soldi abbiamo sul cc :D
 
So che è usata principalmente per obbligazionario OTC da parte delle banche, e che costa moltissimo.
Detto questo qualcuno ha un contatto per avere una demo e7o ha un giudizio sulla piattaforma stessa?
Il mio concetto era di usare come privato per mettermi in acq e lettera sul book senza dover colpire ogni volta il bid e ask...

thx

BB sono circa 13K USD all'anno, poi ci devi aggiungere i costi dei dati di mercato realtime (non c'e' alcun costo di Bloomberg per gli schermi, e' preimpostato con 4 finestre, poi dipende da te e dal tuo PC se utilizzare 1 o 4 schermi). Bloomberg lo utilizzi principalmente per fare OTC, quindi colleghi le tue controparti al tuo terminale, gli chiedi il prezzo, ricevi i prezzi e operi con chi ti fa il prezzo migliore.

Se la tua necessita' e' semplicemente metterti in book lo puoi fare con il 99% delle piattaforme per privati disponibili sul mercato (se parliamo di azionario e futures)

Bloomberg e' fantastico, ma non troppo per il trading, a parte come dicevo per prodotti otc. Non credo proprio che sia un terminale di cui hai bisogno.
 
BB sono circa 13K USD all'anno, poi ci devi aggiungere i costi dei dati di mercato realtime (non c'e' alcun costo di Bloomberg per gli schermi, e' preimpostato con 4 finestre, poi dipende da te e dal tuo PC se utilizzare 1 o 4 schermi). Bloomberg lo utilizzi principalmente per fare OTC, quindi colleghi le tue controparti al tuo terminale, gli chiedi il prezzo, ricevi i prezzi e operi con chi ti fa il prezzo migliore.

Se la tua necessita' e' semplicemente metterti in book lo puoi fare con il 99% delle piattaforme per privati disponibili sul mercato (se parliamo di azionario e futures)

Bloomberg e' fantastico, ma non troppo per il trading, a parte come dicevo per prodotti otc. Non credo proprio che sia un terminale di cui hai bisogno.


La risposta sesè è:
1) non avrai accesso ad un book con tutte le proposte delle controparti (devi essere abilitato dalla controparte, impossibile per un privato, dal facile al difficile da istituzionale, dipende da chi sei);
2)scordati un ordine limite, si colpisce il bid o l'ask,
3) chiamali pe un mese di prova
 
La risposta sesè è:
1) non avrai accesso ad un book con tutte le proposte delle controparti (devi essere abilitato dalla controparte, impossibile per un privato, dal facile al difficile da istituzionale, dipende da chi sei);
2)scordati un ordine limite, si colpisce il bid o l'ask,
3) chiamali pe un mese di prova

mi permetto di aggiungere:

4) non tutto l'OTC (obbligazionario) è quotato ed alcuni prezzi esposti sono errati/vecchi. Sembra strano ma bisogna ancora telefonare al broker per avere le quote corrette.


O.T.: Ciao Daniele, tutto bene? ;)
 
mi permetto di aggiungere:

4) non tutto l'OTC (obbligazionario) è quotato ed alcuni prezzi esposti sono errati/vecchi. Sembra strano ma bisogna ancora telefonare al broker per avere le quote corrette.


O.T.: Ciao Daniele, tutto bene? ;)

Anche se non hai contratti di giveup con le controparti (e di conseguenza non le hai aggiunte al tuo terminale) BB ti da' sempre una lista di quote di riferimento dai prinicipali MM per un particolare titolo (digitando ALLQ <GO>) - se ovviamente esiste interesse su quel titolo.
Sono comunque solo quote di riferimento, la quota reale te la mettono solo le TUE controparti agganciate e varia ovviamente dal nozionale che vuoi tradare, dal rapporto che hai con loro e da come gli gira... :)
 
Sono comunque solo quote di riferimento, la quota reale te la mettono solo le TUE controparti agganciate e varia ovviamente dal nozionale che vuoi tradare, dal rapporto che hai con loro e da come gli gira... :)

Esattamente OK!
e a volte sui bond ci sono anche alcune figure di differenza :eek:
 
su questo non c'è dubbio, una volta stavo andando ad una gara con un mio amico genovese ricchissimo e ad una stazione di servizio stavo comprando 6 bottiliglie di gatorade. Lui mi vede dall'altra parte del locale mentre ero in fila alla cassa e mi viene in contro correndo per dirmi: "no, no, ce ne bastano 4, qui ci pelano"

Siamo fatti così ed è per forma mentale, non ha importanza quanti soldi abbiamo sul cc :D

e allora perchè genova è la città di italia con più slot machine elettroniche in assoluto? :D ....tutto fumo e niente arrosto, i tirchi veri non l'avete mai visti :no:

:p
 
mi permetto di aggiungere:

4) non tutto l'OTC (obbligazionario) è quotato ed alcuni prezzi esposti sono errati/vecchi. Sembra strano ma bisogna ancora telefonare al broker per avere le quote corrette.


O.T.: Ciao Daniele, tutto bene? ;)

Yes, ;). Ciao A.
 
I privati non possono accedere alla negoziazione di bond otc...primo xke vi serve aprire un deposito titoli con il depositario che è autorizzato ad operare su questi titoli...tipo euroclear o clearstream ( lussemburgo) e poi il conto di liquidità gestito da un altra banca. Bloomberg ( la rete si chiama BTS non sono sicuro se attualmente è una rete aperta anche ad altri provider tipo reuters ) vi fornisce l'infrastruttura tecnologica per negoziare il bond tra le controparti...ma poi vi servono tutti i sistemi tecnologici per regolare sia il titolo che il cash e sono altre due piattaforme che dovete mantenere e non sono costi da 100 euro al mese ( per essere chiari la messagistica di interscambio è la SWIFT ).
Fino al 2008 una delle ex banche italiane, effettuava circa 1000 operazioni al giorno su questo mercato.
Ora con l'introduzione della Mifid come potete leggere in quest'articolo qualcosa è cambiato...ma scordatevi di utilizzare la piatta di bloomberg o altre per tradare (per l'azionario usate tradestation o multicharts).
Obbligazioni OTC – il caso Webank | Opinioni dal mondo

Chiaramente discorso diverso se volete fare analisi su obbligazioni o su indici o azioni
Spero di avervi chiarito alcuni aspetti fondamentali.
Saluti
 
..........come disse Rotschild al tassista che gli chiedeva la mancia stupendosi che un uomo così ricco non volesse riconoscergliela :" Io sono ricco perchè risparmio ! "
 
Indietro