Planimetria non presente

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

daxy74

Nuovo Utente
Registrato
10/7/10
Messaggi
310
Punti reazioni
8
Salve,
ieri sono stato in un'agenzia immobiliare, in quanto interessato all'acquisto di un appartamento, per visionarne la documentazione e l'agente mi diceva che al momento di tale appartamento è presente solo visura catastale storica (che ho visionato) e atto notarile ma non è presente la planimetria in quanto trattasi di appartamento, facendo parte di un comprensorio di case popolari, costruito nel periodo che va dal 1936 al 1950, più o meno (quindi ante 1967 e molto probabilmente senza titolo abilitativo/licenza di costruzione, a suo tempo). Lo stesso agente mi diceva che il venditore stava in ogni caso provvedendo alla sistemazione della cosa tramite un tecnico ma prima voleva che fosse sicuro che ci fosse una proposta scritta.
Ora vorrei chiedervi, visto che sono fortemente interessato a questo appartamento e che l'agente mi suggeriva di fare in ogni caso una proposta che sia comunque legata e condizionata alla sistemazione dell'aspetto catastale (planimetria e visura aggiornata), cosa potrei rischiare facendo tale proposta in attesa di sistemazione della planimetria? Ovviamente condizionerei anche le commissioni dovute dell'agenzia a tale aspetto. E' un azzardo fare una proposta in tali condizioni oppure si potrebbe fare? Non vorrei farmi sfuggire questa casa.
Saluti.
 

Galerkin

Nuovo Utente
Registrato
23/1/13
Messaggi
28.223
Punti reazioni
1.731
Un venditore serio, prima mette a posto le carte e poi mette in vendita perché sa bene che presentarsi con tutta la documentazione in regola è un plus per la vendita.
Se aspetta una proposta scritta ad agire temo che la situazione potrebbe essere un po' complessa e/o costosa. Se l'appartamento ti piace potresti contattare tu un tecnico per verificare preliminarmente la situazione col catasto e col comune.