Point & Figure

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

geronimos

Nuovo Utente
Registrato
21/11/00
Messaggi
5.556
Punti reazioni
70
Avendo usato il P&F solo intraday vorrei avere un'idea del valore di un quadratino per una operatività giornaliera, settimanale o mensile con inversione a tre punti. Grazie
 
Il valore del box è il limite di questo metodo , perchè non vi sono regole universali per stabilirne l'entità , viene dunque lasciato alla sensibilità e all'esperienza dell'operatore nel valutare il carattere del titolo in esame.
Andando a ritroso nel tempo si può analizzare se un dato titolo
inverte generalmente il trend dopo un ritracciamento del 3% allora
si imposta il valore del box a 1% visto che viene generalmente impostato il valore di tre come passo per l'inversione.
Io opero in questo modo , ma sicuramente qualcuno avrà metodi più validi del mio.
Io ho letto un libro inerente alla materia "Le teofanie nei mercati finanziari" un libro di lettura scorrevole e che aiuta a leggere i pattern che si formano cosa molto interessante , ma l'autore non entra in merito all'altro aspetto, il più importante cioè i metodi che lui usa per valutare l'ampiezza del Box, lasciando la cosa all'esperienza di ognuno.
In poche parole è un libro che ti aiuta a valutare i grafici point & figure ad impostare i supporti e le resistenze , ma in concreto ti lascia al punto di partenza perchè basta una piccola variazione del Box per cambiare in modo sostanziale l'aspetto del grafico .
Ciao
 
Grazie gibil. Io ho iniziato ad operare in borsa proprio dopo la lettura di questo libro che mi pare molto buono. Ho solo operato con il minifib e intraday. Comunque non ho ancora potuto verificare la bontà del metodo avendo optato per un ts che adesso però non funziona più causa ridotta volatilità. Ritorno al P&F con l'intenzione di operare con le opzioni. Ciao
 
sono sempre io p&f dipendente vorrei sapere gentilmente dove posso tro vare il libro .anche perche' ho fatto una ricerca su trading library ma non ho trovato niente . per gli appassionati sto ' testando un graff sul dax futures per operare intraday. val box 0.5 rev3 a 15 min. sembra che stia nascendo qualche sito italiano che tratta operativita' anche con ilp&f .
 
Ciao cwy
Se vai alla feltrinelli ad esempio lo dovresti trovare. Altrimenti richiedolo e in pochi giorni te lo fanno avere.

"Le teofanie nei mercati finanziari" di Chalrles K. Langford
Sperling & Kupfer Editori
 
ti ringrazio geronimus. qundo approfondire l'argomento.ciao
 
Ciao Geronimos,

anch'io nei pochi articoli che ho letto

e per l'esperienza che ho fatto ho dovuto sperimentare l' ampiezza dei box....
...ed e' un lavoro abbastanza pesante!

Cmq se hai altre esperienze ben vengano.

Saluti!
 
Ciao grande macio non mi ricordavo che adoperavi il P&F

Sei macio l'americano il vecchio maciste?
 
ciao sapreste consigliarmi un sito dove visionare i grafi p&f

prima li avevo su Realtick ora pare che li abbiano tolti,

grazie comunque.
 
Ciao Dym non conosco un sito dove ci siano grafici con grafici P&F. Io ho realtoik di imiweb e non ci sono i grafici P&F non so però se ad esempio Twice o altri tol hanno i grafici P&F. Sarebbe interessante saperlo.
 
Anzi perchè non ci riuniamo in un gruppo speriamo abbastanza significativo per far sì che ad esempio imiweb o altri tol con relatik per ripristinare di nuovo i grafici P&F?
 
Scritto da geronimos
Anzi perchè non ci riuniamo in un gruppo speriamo abbastanza significativo per far sì che ad esempio imiweb o altri tol con relatik per ripristinare di nuovo i grafici P&F?

Non sono un'esperto come te:ricordo che
facevi i grafici sui fogli di carta
a quadretti....grande Gero!

Uso qualche volta Metastock.

Devo darti ragione sui tol:nessuno
mette a disposizione P&F.
 
io sarei d'accordo . avevo fatto una proposta a directa ma non ne vogliono sapere prova a sviluppare per il fib val box25 reversal 3 a 15min . anche se per me ilmigliore sembra val box 60reversal 3.poi sipuo settare un giornaliero va lbox 60 rev3 e uno un po'piu'significativo val box 100 rev3(io listo' test tutti e tre ilmigliore e' per ilmomento il vl box60 .
prova a settare per l'indice mib30 val box 120 reversal 3 ovviamente un giornaliero . parti dal mass del 14/11/2003com max a 26760 con box 120 abbiamo 760 880 27000 ecc. ciao e a presto . si si guadagna meglio per tutti.
 
Scritto da Macio
Non sono un'esperto come te:ricordo che
facevi i grafici sui fogli di carta
a quadretti....grande Gero!

Uso qualche volta Metastock.

Devo darti ragione sui tol:nessuno
mette a disposizione P&F.

Ciao macio con simpatia!
 
Comunque dall'alto della mia ignoranza non credo che il problema del box sia un grande problema. L'iportante è trovare un mercato liquido poi a seconda delle nostre esigenze possiamo scegliere un tipo di operatività più tranquilla o veloce cambiando il valore del box
 
Indietro