Polizza Genertellife "deposito protetto" data ultimo aggiornamento 09/04/2020.

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

David_77

Nuovo Utente
Registrato
23/7/21
Messaggi
39
Punti reazioni
3
Buongiorno a tutti ; cerco anima pia per una delucidazione , ho fatto un riscatto parziale della polizza genertellife “sicuramente protetto “ di 30k ed ho ricevuto la cifra inferirore di circa 320€ che costi sarebbero ?
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.945
Punti reazioni
1.326
Buongiorno a tutti ; cerco anima pia per una delucidazione , ho fatto un riscatto parziale della polizza genertellife “sicuramente protetto “ di 30k ed ho ricevuto la cifra inferirore di circa 320€ che costi sarebbero ?
Sono le tasse, anche se il vincolo è parziale paghi le tasse sui 30k, controlla se sul sito c'è già l'estratto conto perché li troverai tutte le voci esplicitate
 

Pensionatofelice

Nuovo Utente
Registrato
1/11/22
Messaggi
236
Punti reazioni
99
Non riesco a capire come queste polizze siano finite a pagare interessi così miseri.
Un semplice btp, un cd pagano minimo il doppio.
Chi gestisce queste polizze dovrebbe cambiare mestiere .
Comunque svincolato tutto e parcheggiati su cd e btp .
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.722
Punti reazioni
919
Non riesco a capire come queste polizze siano finite a pagare interessi così miseri.
Un semplice btp, un cd pagano minimo il doppio.
Chi gestisce queste polizze dovrebbe cambiare mestiere .
Comunque svincolato tutto e parcheggiati su cd e btp .
Studiati il meccanismo delle gestioni separate, che evidentemente non conosci, e lo capirai.
Che poi è lo stesso meccanismo per cui per diversi anni le gestioni separate hanno avuto rendimenti molto superiori a quelli dei titoli di stato...
 

anvedinando

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
583
Punti reazioni
49
Mi unisco alle persone in attesa. Nel mio caso sono passate per il momento 2 settimane dalla presa in carico. Metto l'anima in pace e attendo altre 2 settimane..
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Ho mandato una richiesta di riscatto parziale e una totale il 29/12 via mail e ancora nessun riscontro, nemmeno nell' area cliente ci sono i pdf dei riscatti.
Ne ho fatti altri 3 e sono stati lavorati in circa una settimana.
E' capitato a qualcun altro di aspettare cosi tanto?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Aggiornamento: ieri è arrivato il bonifico del riscatto parziale, aspetto quello totale.
 

anouk

Ussignur!
Registrato
8/2/06
Messaggi
4.724
Punti reazioni
151
Mi unisco alle persone in attesa. Nel mio caso sono passate per il momento 2 settimane dalla presa in carico. Metto l'anima in pace e attendo altre 2 settimane..
Ho inviato il modulo per il riscatto totale il 10 gennaio, liquidato il 16
 

anvedinando

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
583
Punti reazioni
49
Liquidazione arrivata oggi. Sono passati 16 giorni dalla richiesta.
 

Kazantzakis

Nuovo Utente
Registrato
23/12/22
Messaggi
92
Punti reazioni
20
Studiati il meccanismo delle gestioni separate, che evidentemente non conosci, e lo capirai.
Che poi è lo stesso meccanismo per cui per diversi anni le gestioni separate hanno avuto rendimenti molto superiori a quelli dei titoli di stato...
ritieni le gs uno strumento ormai superato? in quali condizioni potrebbero eventualmente fare bene? grazie
 

webmobile

Nuovo Utente
Registrato
12/10/13
Messaggi
3.852
Punti reazioni
47
per chi vuole stare tranquillo , lascia tutto su gs.
se poi si vuole guadagnare e rischiare si va su altri prodotti finanziari tipo certificati - etf - azioni- fondi.
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.722
Punti reazioni
919
ritieni le gs uno strumento ormai superato? in quali condizioni potrebbero eventualmente fare bene? grazie
Non sono uno strumento superato, sono uno degli strumenti più sicuri che esistono ed offrono anche delle garanzie aggiuntive di tipo assicurativo che a molti possono interessare, però al momento inevitabilmente rendono poco...
E per la loro stessa struttura così come in un periodo di tassi molto bassi il loro rendimento per anni è stato in discesa ma abbastanza lenta garantendo tassi superiori ai titoli di stato o obbligazionari, ora con tassi più alti anche la risalita sarà abbastanza lenta (ammesso che i tassi alti persistano...), quindi almeno per 2 o 3 anni non ci si può aspettare molto.
Se ci sarà un periodo non troppo breve di tassi abbastanza alti nel momento in cui i tassi cominceranno a scendere le gs diventeranno nuovamente piuttosto convenienti.
Almeno per una gs esistente, una nuova gs non appesantita da molti titoli a basso rendimento comprati negli ultimi anni magari potrebbe fare meglio, e sembra che l'intenzione di genertel sia appunto di lanciare verso metà anno una nuova polizza legata ad una gs nuova, staremo a vedere, se le condizioni saranno accettabili.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.632
Punti reazioni
942
Non sono uno strumento superato, sono uno degli strumenti più sicuri che esistono ed offrono anche delle garanzie aggiuntive di tipo assicurativo che a molti possono interessare, però al momento inevitabilmente rendono poco...
E per la loro stessa struttura così come in un periodo di tassi molto bassi il loro rendimento per anni è stato in discesa ma abbastanza lenta garantendo tassi superiori ai titoli di stato o obbligazionari, ora con tassi più alti anche la risalita sarà abbastanza lenta (ammesso che i tassi alti persistano...), quindi almeno per 2 o 3 anni non ci si può aspettare molto.
Se ci sarà un periodo non troppo breve di tassi abbastanza alti nel momento in cui i tassi cominceranno a scendere le gs diventeranno nuovamente piuttosto convenienti.
Almeno per una gs esistente, una nuova gs non appesantita da molti titoli a basso rendimento comprati negli ultimi anni magari potrebbe fare meglio, e sembra che l'intenzione di genertel sia appunto di lanciare verso metà anno una nuova polizza legata ad una gs nuova, staremo a vedere, se le condizioni saranno accettabili.
Concordo col giudizio complessivamente positivo che ne dai; non so però se 2/3 anni saranno sufficienti per recuperare "convenienza", in termini di migliori rendimenti delle gs e/o di discesa dell'inflazione.
Personalmente per ora con genertellife mi sono limitato a smontare una parte limitata del mio ptf, ma la tentazione di proseguire con i riscatti è forte.
Interessante l'ipotesi di una gs nuova, sarebbe un toccasana.
Non capisco tuttavia perchè, dato il contesto attuale e l'emorragia di riscatti, non abbiano pensato ad abbassare, transitoriamente, l'entità del "trattenuto".
 

gbuttit

Nuovo Utente
Registrato
18/4/03
Messaggi
7.722
Punti reazioni
919
Concordo col giudizio complessivamente positivo che ne dai; non so però se 2/3 anni saranno sufficienti per recuperare "convenienza", in termini di migliori rendimenti delle gs e/o di discesa dell'inflazione.
Personalmente per ora con genertellife mi sono limitato a smontare una parte limitata del mio ptf, ma la tentazione di proseguire con i riscatti è forte.
Interessante l'ipotesi di una gs nuova, sarebbe un toccasana.
Non capisco tuttavia perchè, dato il contesto attuale e l'emorragia di riscatti, non abbiano pensato ad abbassare, transitoriamente, l'entità del "trattenuto".
Neanche io penso che fra 2 o 3 anni saranno "convenienti", infatti parlavo di "almeno" 2 o 3 anni e solo per avere un rendimento discreto non il più conveniente sul mercato.
Ovviamente non conosco la risposta alla tua domanda ma mi sembra che abbiano provato a lanciare la polizza mista valory, , quindi nelle loro intenzioni pensavano ad uno spostamento dei clienti dalle sicuramente alla nuova polizza mista, ma non credo che questa scelta finora abbia avuto successo.
In ogni caso avevano solo da perdere riducendo la ritenuta di polizze non più sottoscrivibili né incrementabili, avrebbero evitato qualche riscatto ma non più di tanti... invece lanciare una nuova polizza ramo 1 con nuova gs mi sembra una buona idea e, soprattutto se ci sarà una bassa ritenuta, potrebbe avere un discreto successo.