Polizza Genertellife "deposito protetto" data ultimo aggiornamento 09/04/2020.

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.632
Punti reazioni
942
Neanche io penso che fra 2 o 3 anni saranno "convenienti", infatti parlavo di "almeno" 2 o 3 anni e solo per avere un rendimento discreto non il più conveniente sul mercato.
Ovviamente non conosco la risposta alla tua domanda ma mi sembra che abbiano provato a lanciare la polizza mista valory, , quindi nelle loro intenzioni pensavano ad uno spostamento dei clienti dalle sicuramente alla nuova polizza mista, ma non credo che questa scelta finora abbia avuto successo.
In ogni caso avevano solo da perdere riducendo la ritenuta di polizze non più sottoscrivibili né incrementabili, avrebbero evitato qualche riscatto ma non più di tanti... invece lanciare una nuova polizza ramo 1 con nuova gs mi sembra una buona idea e, soprattutto se ci sarà una bassa ritenuta, potrebbe avere un discreto successo.
la valory l'ho valutata ed accantonata; speriamo in una nuova gs.
 

bancale

Uso le banche.
Registrato
30/1/03
Messaggi
2.863
Punti reazioni
287
Vero. Però se aprono una nuova gs non avranno miglioramenti nei rendimenti della vecchia gs, scontentando i vecchi clienti. Ogni scelta ha pro e contro. In questo periodo devono soffrire gli azionisti di Generali, riducendo i margini, ma anche i sottoscrittori delle polizze, che soffriranno per un’eccesso di riscatti che avranno come risultato un modesto rialzo dei rendimenti delle gs.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.632
Punti reazioni
942
Vero. Però se aprono una nuova gs non avranno miglioramenti nei rendimenti della vecchia gs, scontentando i vecchi clienti. Ogni scelta ha pro e contro. In questo periodo devono soffrire gli azionisti di Generali, riducendo i margini, ma anche i sottoscrittori delle polizze, che soffriranno per un’eccesso di riscatti che avranno come risultato un modesto rialzo dei rendimenti delle gs.

concordo; però potrebbero salvare capra e cavoli abbassando drasticamente il trattenuto e facendo così confluire sulla vecchia gs nuova liquidità, il che con i tassi attuali ne rivitalizzerebbe i rendimenti; con questo tipo di raccolta incentivata potrebbero in qualche modo supplire ai minori incassi sul trattenuto, che peraltro sull'onda dei riscatti è cmq destinato a calare.
Chiaro che sono ragionamenti da dilettante, non sono un addetto ai lavori; solo pensieri a voce alta....
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.945
Punti reazioni
1.326
Se aprono una nuova GS conveniente anche per noi credo che in molti riscatteremmo tutto per spostarci li, quindi metteranno qualche paletto, non sono magnanimi come qualche CD che molti di noi conoscono
 

bancale

Uso le banche.
Registrato
30/1/03
Messaggi
2.863
Punti reazioni
287
concordo; però potrebbero salvare capra e cavoli abbassando drasticamente il trattenuto e facendo così confluire sulla vecchia gs nuova liquidità, il che con i tassi attuali ne rivitalizzerebbe i rendimenti; con questo tipo di raccolta incentivata potrebbero in qualche modo supplire ai minori incassi sul trattenuto, che peraltro sull'onda dei riscatti è cmq destinato a calare.
Chiaro che sono ragionamenti da dilettante, non sono un addetto ai lavori; solo pensieri a voce alta....
Vero, potrebbero ridurre il trattenuto, ma non ho mai visto farlo sui patrimoni in gestione, di solito il trattenuto si riduce, per brevi periodi,
per fare raccolta.
Se aprono una nuova GS conveniente anche per noi credo che in molti riscatteremmo tutto per spostarci li, quindi metteranno qualche paletto, non sono magnanimi come qualche CD che molti di noi conoscono
Non potranno mettere paletti sui vecchi contratti, potranno fare condizioni per nuova raccolta, per chi per esempio ha oggi
polizze per 100 al fine di far aumentare le somme...ma non la vedo un'iniziativa commercialmente valida, in questo periodo dei mercati.
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Attendi i 30 giorni, probabilmente ci sarà stato qualche errore in compilazione e ti invieranno una lettera cartacea
Sono passati i 30 giorni e non è ancora arrivato il bonifico, sapete se posso contestarlo e ottenere un rimborso visto che dovevano da contratto fare tutto entro 30 giorni?
Grazie
 

ared

Nuovo Utente
Registrato
28/8/15
Messaggi
1.536
Punti reazioni
107
Sono passati i 30 giorni e non è ancora arrivato il bonifico, sapete se posso contestarlo e ottenere un rimborso visto che dovevano da contratto fare tutto entro 30 giorni?
Grazie
Riguardo la domanda non saprei.
Secondo me la lettera cartacea che ti dice che i dati sono incompleti è in viaggio e non ancora consegnata.
Ti conviene contattarli telefonicamente per avere altre informazioni.
Io a inizio hanno ho fatto tutto via mail è in una settimana o poco più con epifania in mezzo avevo ricevuto i soldi.
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Riguardo la domanda non saprei.
Secondo me la lettera cartacea che ti dice che i dati sono incompleti è in viaggio e non ancora consegnata.
Ti conviene contattarli telefonicamente per avere altre informazioni.
Io a inizio hanno ho fatto tutto via mail è in una settimana o poco più con epifania in mezzo avevo ricevuto i soldi.
Li ho chiamati 3 volte nelle ultime 3 settimane e mi hanno detto che era compilato correttamente e che avrebbero sollecitato, sempre più ridicoli.
 

ared

Nuovo Utente
Registrato
28/8/15
Messaggi
1.536
Punti reazioni
107
Li ho chiamati 3 volte nelle ultime 3 settimane e mi hanno detto che era compilato correttamente e che avrebbero sollecitato, sempre più ridicoli.

Nella tua area privata nella sezione Movimenti o estratto conto non mi ricordo come si chiama non c'è scritto niente?
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Nella tua area privata nella sezione Movimenti o estratto conto non mi ricordo come si chiama non c'è scritto niente?
Niente, solo estratti vecchi. Nessuna traccia della richiesta di estinzione totale.
 

ared

Nuovo Utente
Registrato
28/8/15
Messaggi
1.536
Punti reazioni
107
Niente, solo estratti vecchi. Nessuna traccia della richiesta di estinzione totale.
Non dove si vedono i documenti, ma dove si vedo i versamenti fatti in passato... A volte li appariva una voce di estinzione totale in stato di lavorazione e pochi giorni dopo c'era il bonifico
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Non dove si vedono i documenti, ma dove si vedo i versamenti fatti in passato... A volte li appariva una voce di estinzione totale in stato di lavorazione e pochi giorni dopo c'era il bonifico
C'è solo una voce, cioè la somma di dicembre 2018 quando è stata sottoscritta la polizza. Comunque peggio per loro, pagheranno l' indennizzo. Solo che non sono riuscito ancora a trovare come viene calcolato.
 

pippo 1947

Nuovo Utente
Registrato
16/7/11
Messaggi
10
Punti reazioni
1
Io ho una polizza Partners dal dicembre 2015, da quel che ho potuto capire qui molti utenti stanno rientrando, io sono molto indeciso, non tanto per lo scarso rendimento, ma per lo scarso servizio verso i clienti. Ad ogni inizio anno cerco di collegarmi all'area clienti, immancabilmente non mi viene riconosciuta la mia identità, idem quest' anno, da metà gennaio sto ancora aspettando il ripristino delle credenziali, ho mandato una mail per chiedere il rimborso, nessuno mi risponde, al numero verde mi dicono che il servizio è momentaneamente non disponibile. Mi chiedo anche: C'è da fidarsi di sta gente?
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Io ho una polizza Partners dal dicembre 2015, da quel che ho potuto capire qui molti utenti stanno rientrando, io sono molto indeciso, non tanto per lo scarso rendimento, ma per lo scarso servizio verso i clienti. Ad ogni inizio anno cerco di collegarmi all'area clienti, immancabilmente non mi viene riconosciuta la mia identità, idem quest' anno, da metà gennaio sto ancora aspettando il ripristino delle credenziali, ho mandato una mail per chiedere il rimborso, nessuno mi risponde, al numero verde mi dicono che il servizio è momentaneamente non disponibile. Mi chiedo anche: C'è da fidarsi di sta gente?
Guarda, sono a dir poco imbarazzanti. Non c'è una cosa che vada liscia come dovrebbe. 3 anni fa si erano giustificati con il passaggio a nuove procedure, ma ad oggi continuano a combinarne di tutti i colori. Non mi vedranno mai piu.
 

tonino69

Nuovo Utente
Registrato
23/1/19
Messaggi
204
Punti reazioni
30
Buongiorno , anche io ho una Polizza Partners , inviata l'estinzione totale tramite la banca collocatrice 20 gg fa' e tutto tace . Come dice l utente @Peppe81 la favola dell'aggiornamento Software oramai non regge ed a sentire la banca collocatrice hanno un sistema organizzativo e di gestione arcaico . Mah senza parole...
 

fakebody

Nuovo Utente
Registrato
26/2/06
Messaggi
3.863
Punti reazioni
182
salve a tutti,
sulla discussione della "sicuramente" qualche utente ha già ricevuto la proposta di riduzione della commissione per due anni, l'utente tuttavia non ha quantificato la riduzione prospettata. per questa polizza (che se ricordo bene ha una trattenuta dell'1,20%) si hanno invece notizie più precise?
grazie
 

pippo 1947

Nuovo Utente
Registrato
16/7/11
Messaggi
10
Punti reazioni
1
Nei documenti che la compagnia chiede per la liquidazione della polizza è normale che il contraente debba rispondere a certe domande? Tipo: La fascia di reddito annuo, la professione, l'ultima professione esercitata, tipo di attività economica, manco fosse una domanda per ricevere un mutuo. A parte lo scarso rendimento, questi esercitano la loro funzione al limite della legalità, una volta incassato il tutto, mai più, mai più, è un mese che aspetto la liquidazione, speriamo bene.
 

Elet

Nuovo Utente
Registrato
1/1/13
Messaggi
4.430
Punti reazioni
273
Nei documenti che la compagnia chiede per la liquidazione della polizza è normale che il contraente debba rispondere a certe domande? Tipo: La fascia di reddito annuo, la professione, l'ultima professione esercitata, tipo di attività economica, manco fosse una domanda per ricevere un mutuo. A parte lo scarso rendimento, questi esercitano la loro funzione al limite della legalità, una volta incassato il tutto, mai più, mai più, è un mese che aspetto la liquidazione, speriamo bene.
A parte che sia normale o no rispondere alle domande, quello che non quadra e il mese per la liquidazione. Ne ho liquidate tre con tempistiche tra gli 8 e i 16 giorni. Hai provato a chiamare per vedere che la documentazione inviata sia tutta ok?
 

pippo 1947

Nuovo Utente
Registrato
16/7/11
Messaggi
10
Punti reazioni
1
A parte che sia normale o no rispondere alle domande, quello che non quadra e il mese per la liquidazione. Ne ho liquidate tre con tempistiche tra gli 8 e i 16 giorni. Hai provato a chiamare per vedere che la documentazione inviata sia tutta ok?
ieri sono andato in filiale, mi hanno compilato loro la pratica, l'unica differenza, io avevo compilato e inviato solo le pagine di mia competenza, sarebbero da inviare tutti i 6 fogli e depennare quelli non pertinenti.