anvedinando
Nuovo Utente
- Registrato
- 28/12/18
- Messaggi
- 658
- Punti reazioni
- 91
sono tutte cose vere, ma è anche vero che fino a 100.000 euro c'è il FITD sui conti deposito (sgrat sgrat).
nella maggior parte dei casi (investimenti sotto 100k / no prossimità alla morte / no problemi di pignoramenti / investimenti sotto i 100.000 euro) il confronto si riduce a:
- meglio un 3,5% (garantito) con un conto deposito (che paga il bollo dello 0,2%), oppure
- meglio un rendimento variabile con deposito protetto (che per i primi due anni paga lo 0,2% di commissioni e dal terzo anno il 1,2% di commissioni?)
Per investimenti di 3 o più anni direi che vince senza dubbio il conto deposito (che può offrire a quel punto rendimenti anche più alti). Su orizzonti più brevi (1-2 anni), guardando il rendimento storico di deposito protetto (e nonostante il "cash back"), mi verrebbe da dire che i due prodotti sono piuttosto vicini ma vince ancora di poco il conto deposito (che almeno ha la certezza del rendimento).
nella maggior parte dei casi (investimenti sotto 100k / no prossimità alla morte / no problemi di pignoramenti / investimenti sotto i 100.000 euro) il confronto si riduce a:
- meglio un 3,5% (garantito) con un conto deposito (che paga il bollo dello 0,2%), oppure
- meglio un rendimento variabile con deposito protetto (che per i primi due anni paga lo 0,2% di commissioni e dal terzo anno il 1,2% di commissioni?)
Per investimenti di 3 o più anni direi che vince senza dubbio il conto deposito (che può offrire a quel punto rendimenti anche più alti). Su orizzonti più brevi (1-2 anni), guardando il rendimento storico di deposito protetto (e nonostante il "cash back"), mi verrebbe da dire che i due prodotti sono piuttosto vicini ma vince ancora di poco il conto deposito (che almeno ha la certezza del rendimento).