Polizza Genertellife "SICURAMENTE PROTETTO ONLINE" edizione 2015, cap. III

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

alessio123

Nuovo Utente
Registrato
2/8/12
Messaggi
2.369
Punti reazioni
65
Proprio perchè non ti servono opterei per qualche cd a 60 mesi al 4% lordo non svincolabile. Se vai nel thread dei cd c'è tanto di foglio excel con indicati tutti i cd, se no basta che chiedi RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. X
Ma oramai si trovano anche dei 3% a 24 mesi. Mille volte meglio che lasciarli in qualche polizza che dà spiccioli.

Se proprio vuoi, aspetta di vedere se ci saranno ulteriori aumenti a gennaio. Probabilmente ci saranno ma molto leggeri e gradati anche nei mesi successivi, quindi direi di non aspettare troppo a vincolare.

60 è un po' troppo, più di 24 non vincolerei, comunque grazie, vediamo che succede in questi giorni, altrimenti vincolo con quello che c'è, grazie ancora
 

rickiconte

Arrestato dallo Staff
Registrato
30/10/12
Messaggi
25.835
Punti reazioni
986
Se è per quello trovi anche Banca Promos con vincolo a 12 mesi al 3% con bollo a carico banca (dovrebbe essere la migliore offerta in assoluto al momento a questa scadenza, direi mille volte meglio che continuare con ste polizze, però ognuno è libero di investire i soldi come meglio crede, ci mancherebbe.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.632
Punti reazioni
942
Se è per quello trovi anche Banca Promos con vincolo a 12 mesi al 3% con bollo a carico banca (dovrebbe essere la migliore offerta in assoluto al momento a questa scadenza, direi mille volte meglio che continuare con ste polizze, però ognuno è libero di investire i soldi come meglio crede, ci mancherebbe.
Al lordo delle tasse prendi il 2,22%; con un BOT annuale prendi di più e non hai vincoli (e poi malgrado tutto lo stato italiano è più affidabile di Banca Promos....ma cosa ci trovate nei CD ? Chiedo non per polemica, mera curiosità...
 

rickiconte

Arrestato dallo Staff
Registrato
30/10/12
Messaggi
25.835
Punti reazioni
986
Si parlava di cd ed ho continuato in tal senso visto che è lo strumento più semplice e a minor rischio, per me uno può anche fare bot o btp se si studia il funzionamento che non è ovvio a tutti, insomma di alternative a basso rischio ce ne sono diverse, nessuna esclude l'altra.
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.945
Punti reazioni
1.326
Al lordo delle tasse prendi il 2,22%; con un BOT annuale prendi di più e non hai vincoli (e poi malgrado tutto lo stato italiano è più affidabile di Banca Promos....ma cosa ci trovate nei CD ? Chiedo non per polemica, mera curiosità...
Beh il CD e' assai semplice, vincolato svincolabile o no, durata e tasso, fine
Su un BOT devi sapere che serve un deposito titoli, che puoi avere spese di disaggio (con due g), che se vendi prima magari piu' andare in perdita, che se prendi sul secondario puo' avere commissioni, devi sapere cosa e' il secondario...
Tutte cose semplici ma non immediatamente digeribili da chi opera con i CD
 

obogsic

Nuovo Utente
Registrato
13/3/09
Messaggi
1.967
Punti reazioni
77
Oggi guardavo sulla mia area clienti il valore di riscatto.
Perché il valore di riscatto al 31/12/2022 è più alto di quello al 05/01/2023?
Il compleanno di polizza è il 9 febbraio.
Vorrei riscattare, da contratto la somma dovrebbe essere rivalutata, per il periodo dal 09/02/22 ad oggi, secondo la percentuale di rivalutazione (visto che è minore dell'euribor).
Mi sembra assai strano che con 5 giorni in più mi ritrovi una somma minore...
 
Ultima modifica:

W. K. Heisenberg

Nuovo Utente
Registrato
8/5/16
Messaggi
557
Punti reazioni
76
Oggi guardavo sulla mia area clienti il valore di riscatto.
Perché il valore di riscatto al 31/12/2022 è più alto di quello al 05/01/2023?
Il compleanno di polizza è il 9 febbraio.
Vorrei riscattare, da contratto la somma dovrebbe essere rivalutata, per il periodo dal 09/02/22 ad oggi, secondo la percentuale di rivalutazione (visto che è minore dell'euribor).
Mi sembra assai strano che con 5 giorni in più mi ritrovi una somma minore...
A me è capitata la stessa cosa su tutte le polizze Genertellife (varie tipologie), avevo già deciso di riscattarle e quindi così ho fatto senza farmi troppe domande.

Il rendimento dell’1% o poco più è ormai diventato oltraggioso.
Per non parlare delle complicazioni in fase di sottoscrizione ed ancor più per procedere con il riscatto: un qualsiasi altro prodotto finanziario con analoga esposizione al rischio (bot, btp, cd, etc.) si compra/vende in 2 minuti e rende di più, con questi si sprecano settimane e si ha un rendimento infimo.
 

obogsic

Nuovo Utente
Registrato
13/3/09
Messaggi
1.967
Punti reazioni
77
beh, non è una differenza notevole (parliamo di uno 0.2%), ma vale la pena capire il perché.
Fino all'applicazione dell'ultimo tasso riconosciuto (1.10%) mi trovo con i calcoli.
Non capisco adesso invece la differenza. Non può essere la fiscalità perché il tutto è sempre calcolato al lordo delle ritenute.
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.945
Punti reazioni
1.326
Se possibile potresti argomentare la risposta?

Grazie
In mio ermetico secco 'no' speravo fosse chiaro, non e' mai successo che venissero riaperti i versamenti aggiuntivi questo perche' preferiscono lanciare nuovi prodotti piu' remunerativi anche (o solo) per loro

Se vedi la storia delle varie "Sicuramente" sono tutte uguali, si basano sulla stessa gestione, ci mettono qualcosa in piu' tipo un premio caso infortunio o morte o altro ma alzano la loro commissione, di fatto non ti danno molto di piu' ma fanno gli chef con la ricetta gia' esistente
Sino ad un paio di anni fa le varie versioni erano comunque convenienti oggi non piu' e spingono per prodotti misti con capitale in parte non protetto
Quindi alla domanda se conviene lasciare qualcosa con la speranza che riaprano i versamenti io dico no
Lasciare qualcosa da dimenticare con la speranza che tornino a fruttare di piu' dico ni, e' molto soggettivo ed un 'no' categorico non mi sento di darlo
Spero di aver argomentato meglio ;)
 

Noviday

Nuovo Utente
Registrato
7/1/12
Messaggi
264
Punti reazioni
5
beh, non è una differenza notevole (parliamo di uno 0.2%), ma vale la pena capire il perché.
Fino all'applicazione dell'ultimo tasso riconosciuto (1.10%) mi trovo con i calcoli.
Non capisco adesso invece la differenza. Non può essere la fiscalità perché il tutto è sempre calcolato al lordo delle ritenute.
fino al 31-12 il tasso riconosciuto era quello dell'anno 2021, poi al 01 gennaio hanno ricalcolato applicando il tasso 2022.
 

Zino77

Muttley fa qualcosa!
Registrato
7/10/08
Messaggi
5.697
Punti reazioni
235
Sto compilando la richiesta di riscatto, nel MODULO PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA, sono obbligato a indicargli i cavoli miei sulla fascia di reddito e patrimonio ?? :censored:

Da quello che ho letto poi servono circa 10-15gg per vedere i fondi sul c/c?
Devo sbrigarmi per capire dove investirli, non sono pochi e non voglio lasciarli parcheggiati sul conto corrente a zero interessi ....
 

Magnotta000

Umile consumatore
Registrato
17/8/11
Messaggi
2.825
Punti reazioni
243
io ho fatto due riscatti recenti e hanno liquidato in poco più di una settimana
 

obogsic

Nuovo Utente
Registrato
13/3/09
Messaggi
1.967
Punti reazioni
77
la cosa che più mi fa incaxxare è che non rispondono alle email. Ho scritto per chiarimenti in merito alla polizza ACME da una decina di giorni e ancora non mi hanno risposto.
 

cella

Back to the Future
Registrato
22/8/11
Messaggi
219
Punti reazioni
38
Sto compilando la richiesta di riscatto, nel MODULO PER L’ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA, sono obbligato a indicargli i cavoli miei sulla fascia di reddito e patrimonio ?? :censored:

Da quello che ho letto poi servono circa 10-15gg per vedere i fondi sul c/c?
Devo sbrigarmi per capire dove investirli, non sono pochi e non voglio lasciarli parcheggiati sul conto corrente a zero interessi ....

purtroppo devi compilarla per bene in tutti i campi, a me hanno scritto che gli mancava una spunta sul reddito e senza quella non potevano procedere con la liquidazione
 

Peppe81

Nuovo Utente
Registrato
16/8/07
Messaggi
403
Punti reazioni
11
Qualcuno sa suggerirmi come verificare che i conteggi di estinzione totale o parziale siano corretti?
Nel mio caso negli ultimi anni hanno fatto diversi gravi errori, solo per citare l' ultimo... hanno trattenuto 1,6% invece del 1,3%.
A livello contabile/amministrativo sono a dir poco imbarazzanti.
Grazie
 

ared

Nuovo Utente
Registrato
28/8/15
Messaggi
1.536
Punti reazioni
107
Qualcuno sa suggerirmi come verificare che i conteggi di estinzione totale o parziale siano corretti?
Nel mio caso negli ultimi anni hanno fatto diversi gravi errori, solo per citare l' ultimo... hanno trattenuto 1,6% invece del 1,3%.
A livello contabile/amministrativo sono a dir poco imbarazzanti.
Grazie

Ti devi fidare, ipotizza un 19% di tassazione e se sei li vicino fidati
 

cella

Back to the Future
Registrato
22/8/11
Messaggi
219
Punti reazioni
38
Qualcuno sa suggerirmi come verificare che i conteggi di estinzione totale o parziale siano corretti?
Nel mio caso negli ultimi anni hanno fatto diversi gravi errori, solo per citare l' ultimo... hanno trattenuto 1,6% invece del 1,3%.
A livello contabile/amministrativo sono a dir poco imbarazzanti.
Grazie
sul parziale non so aiutarti, ho fatto un paio di estinzioni totali e per entrambi ho avuto circa 18,80% di tassazione quindi mi sembrano corretti. Per ottenere la tassazione applicata scaricati il documento di conferma riscatto che troverai nell'area riservata dopo qualche giorno e fai la seguente divisione Ritenuta a titolo d'imposta / Rendimenti totali ed ottieni la tassazione
 

pantarei

Nuovo Utente
Registrato
7/1/08
Messaggi
248
Punti reazioni
14
purtroppo devi compilarla per bene in tutti i campi, a me hanno scritto che gli mancava una spunta sul reddito e senza quella non potevano procedere con la liquidazione

Ci sono cascata anch'io! E dire che avevo letto il thread :wall:
Per una spunta mancata sul reddito complessivo, 13 giorni per ricevere una lettera cartacea che dice di rimandare il tutto e che da lì partiranno i 30 giorni...