Guglielmo
Bieco Illuminista
- Registrato
- 16/4/00
- Messaggi
- 18.707
- Punti reazioni
- 808
mi sta scadendo una polizza vita stipulata nel 1993, sono in attesa che mi spediscano le simulazioni delle varie opzioni.
Quale è attualmente il trattamento fiscale del capitale ritirato subito rispetto al trattamento fiscale della rendita? (in rete non ho trovato nulla di chiaro)
Potrebbe convenirmi il differimento del ritiro del capitale?
Ho una mezza idea di scegliere l'opzione rendita certa per 10 anni + vitalizia oppure quella della rendita vitalizia reversibile a favore di mia figlia, sempre che la scelta non penalizzi eccessivamente l'importo erogato e al netto delle tasse rimanga ancora qualcosa (la figlia è ancora minorenne)
ovviamente lo scopo sarebbe quello, in caso di mia dipartita prematura, di evitare che il malloppo rimanga in pancia all'assicurazione ed inoltre garantire qualcosa alla figlia in caso di tempi grami...
grazie a tutti per i consigli che vorrete fornirmi
Quale è attualmente il trattamento fiscale del capitale ritirato subito rispetto al trattamento fiscale della rendita? (in rete non ho trovato nulla di chiaro)
Potrebbe convenirmi il differimento del ritiro del capitale?
Ho una mezza idea di scegliere l'opzione rendita certa per 10 anni + vitalizia oppure quella della rendita vitalizia reversibile a favore di mia figlia, sempre che la scelta non penalizzi eccessivamente l'importo erogato e al netto delle tasse rimanga ancora qualcosa (la figlia è ancora minorenne)
ovviamente lo scopo sarebbe quello, in caso di mia dipartita prematura, di evitare che il malloppo rimanga in pancia all'assicurazione ed inoltre garantire qualcosa alla figlia in caso di tempi grami...
grazie a tutti per i consigli che vorrete fornirmi
