mander
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/2/15
- Messaggi
- 21.753
- Punti reazioni
- 574
Novità:
l'assicuratore dice che quel foglio di esempio è relativo solo alla gestione separata.
ma facendo dei semplici calcoli
credo proprio che sia impossibile, visto che 48.44 *12 = 581 e sull'esempio mi da 959...
a parte il costo del 9.5% + 3 euro di incasso a 150 euro corrisponde ad un costo di gestione dell 11.5% per i primi 10 anni....
Sto cominciando a capirci qualche cosa, e più capisco e più mi prenderei a schiaffi.
![]()
Devi capire il funzionamento,seguendo passo passo la nota informativa.
. una protezione 100 costa per una durata premi di 25 anni il 3,54% degli stessi.Questo vuol dire che se il rendimento medio retrocesso è inferiore,dopo 25 anni hai meno del versato
. protezione 100 vuol dire che al termine dei 25 anni devi quantomeno essere in pareggio
. per raggiungere questo risultato si suppone che la gestione debba sempre dare un rendimento pari al 3,5
. per una durata di 25 anni 100 euro netti vengono ripartite in 42,31 investite in gestione e 57,69 in oicr
. 42,31 iniziali capitalizzate al 3,5 producono dopo 25 anni 100
Questa la teoria,nella pratica,invece
. se la gestione rende meno del 3,5 al remix una parte delle quote di oicr viene passata in gestione,
. il progetto che hai in mano prevede una rivalutazione della gestione del 2%,quindi fatalmente ogni anno al remix,una parte di quote pari all'1,5 viene travasata in gestione
. si capisce che prelevando al remix il 2,5 per loro e 1,5 per la gestione le quota investita in oicr si riduce e può anche azzerarsi nel tempo,e non essendoci più riserve la protezione 100 x 100 va a farsi friggere
. nota pure che la protezione è nominale ,non tiene conto della inflazione del periodo.
Forse ora ti è più chiara la questione