JenaPlissken
speculator vulgaris
- Registrato
- 2/3/08
- Messaggi
- 14.599
- Punti reazioni
- 1.514
Si, ma sei tu non a conoscerlo l'ABC.
Questo perché avere un mutuo al 2% di tasso fisso con inflazione conviene solo a chi ha un reddito che cresce con l'inflazione.
Te lo spiego ancora meglio con un esempio numerico:
aveva senso indebitarsi con tasso fisso al 2% e comprare un prodotto che rendeva 0,4+inflazione attesa (tieni bene a mente questa parola magica) solo se eri certo che l'inflazione attesa media per 10 anni sarebbe aumentata (ipotizziamo bond a 10 anni)
Ovviamente, (ed è l'ABC, ma non sono sicuro tu lo conosca) il break even inflattivo in quel momento che definiziamo t0 era ovviamente 1,6% questo perché a t0 se compri un bond a tasso fisso a 10 anni DEVE rendere uguale ad un bond legato all'inflazione dove la sua componente fissa + inflazione attesa fa 2% e questo perchè sennò si creerebbero arbitraggi.
Inutile dirti (o forse è il caso di spiegartelo) che visto che nessuno ha la sfera di cristallo, fare una cosa del genere è una speculazione, in quanto magari l'inflazione reale si abbassa e il tu devi ripagare un debito al 2% con un credito che è 0,4% più l'inflazione reale, che magari diventa boh, 0,6% e quindi sei in deficiti dell'1% totale.
Ma quei grandissimi ******** dei guru che ti dicono "c'e' inflazione, indebitati" non ti dicono "fallo solo che il tuo stipendio è indicizzato all'inflazione" - cosa che da noi non è così. E soprattutto che ne sennò che domani parte una recessione della madonna e deflazioniamo?
Altra importante considerazione: tu hai paura dell'inflazione, io ne sono contento! E sai perché?
Dipende dal paniere di riferimento.
A me della benzina a 3 euro al litro non me ne frega nulla, tanto al massimo comunsumo 4.000 lt di benzina all'anno, per tanto la mia spesa può anche passare da 6000 a 12.000 euro all'anno, me non mi interessa perché il mio paniera dove spendo la maggior parte dei miei soldi sono i mercati finanziari.
E guarda un po? Nei mercati finanziari c'e' deflazione! Ebbene si, i prezzi sono decisamente più bassi.
Se sui massimi per comprare il 10% di un'azienda come la technogym dovevo cacciare 250 milioni di euro, ora la posso comprare alla metà, ma sto comprando lo stesso 10% degli stessi muri, delle stesse scrivanie, degli stessi brevetti, ecc.
indi di fatto mi stann facendo il 50% di sconto.
Per carità il prezzo può essere cambiato anche per altri aspetti, ma le contrazioni dei multipli dovute all'inflazione so uno sconto sull'acquisto per tutte le aziende quoatate.
Poi come ti ho già risposto: non ti piacciono le polizze? E comprati quello che vuoi, riempiti di energetici e materie prime in quanto sono loro che hanno creato inflazione principalmente e incrocia le dite che le aspettative (che sono quelle che contano) siano ancora per un aumento.
Bacioni
grazie della lezione adesso me la stampo proprio