Polizze vita: insequestrabilità e impignorabilità

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bage

Nuovo Utente
Registrato
25/3/02
Messaggi
319
Punti reazioni
19
Sfogliando le condizioni dei contratti assicurativi si legge:
ai sensi dell'art. 1923 C.C., le somme dovute dalla Compagnia di Assicurazione al contraente o al beneficiario non sono pignorabili nè sequestabili.

Inoltre, qualche impresa scrive:
i premi versati nel periodo precedente i due anni dall'eventuale fallimento non possono essere sequestrati o pignorati dalle Autorità.



Ringrazio anticipatamente chi mi darà delucidazioni in merito, magari indicando altre forme d'investimento che godono di insequestrabilità e impignorabilità.



P.S.: non sto per fallire

:D
 
...

Cassazione, sez. I 26 giugno 2000 n°8676. In tale caso la S.C., nell’ambito di una procedura fallimentare, ha ritenuto comprese nel divieto dell’art. 1923 c.c. solamente le forme assicurative che perseguono una reale finalità previdenziale, e non invece quelle nelle quali sia previsto il recesso ad nutum dell’assicurato e quindi il riscatto della polizza con il versamento dei premi pagati secondo i criteri previsti dal riscatto anticipato. Poiché peraltro il divieto di azioni esecutive riguarda solamente le somme dovute dall’assicuratore, una volta che il beneficiario o l’assicurato abbiano incassato tali somme, esse sono liberamente pignorabili in quanto oramai confuse con il patrimonio del debitore (Cass. 3 dicembre 1988 n°6548). Risalente nel tempo la affermazione della S.C. (Sez. I, 28.7.1965 n°1811) secondo la quale erano esclusi dal pignoramento anche le somme provenienti dal riscatto della polizza.
 
Non ti possono pignorare la sedia e il tavolo su cui mangi. Ma nessuna legge si esprime sul materiale con cui sono realizzati questi due beni. Se sono unici in casa (ovvero se non ce ne sono altri) potrebbero essere realizzati per assurdo in oro massiccio incastonati di brillanti e nessuno potrà pignorarli anche se valessero 1 milione di Euro.
 
Indietro