bage
Nuovo Utente
- Registrato
- 25/3/02
- Messaggi
- 319
- Punti reazioni
- 19
Sfogliando le condizioni dei contratti assicurativi si legge:
ai sensi dell'art. 1923 C.C., le somme dovute dalla Compagnia di Assicurazione al contraente o al beneficiario non sono pignorabili nè sequestabili.
Inoltre, qualche impresa scrive:
i premi versati nel periodo precedente i due anni dall'eventuale fallimento non possono essere sequestrati o pignorati dalle Autorità.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà delucidazioni in merito, magari indicando altre forme d'investimento che godono di insequestrabilità e impignorabilità.
P.S.: non sto per fallire

ai sensi dell'art. 1923 C.C., le somme dovute dalla Compagnia di Assicurazione al contraente o al beneficiario non sono pignorabili nè sequestabili.
Inoltre, qualche impresa scrive:
i premi versati nel periodo precedente i due anni dall'eventuale fallimento non possono essere sequestrati o pignorati dalle Autorità.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà delucidazioni in merito, magari indicando altre forme d'investimento che godono di insequestrabilità e impignorabilità.
P.S.: non sto per fallire