ponderazione titoli

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Carlos_alby92

Nuovo Utente
Registrato
8/10/11
Messaggi
32
Punti reazioni
1
Salve,volevo che mi chiariste un mio piccolo dubbio.
Ho ancora un titolo azionario in negativo e sapendo bene di rischiare un po' di più volevo provare a fare questo.
Avevo comprato a circa 1,5 euro X azioni di una società italiana.
Ora quotano a circa 1,3 euro. Se comprassi Y azioni di questa società ora(sapendo bene che se il valore delle azioni dovesse scendere perderei ancora di più)e arrivassero a 1,5 euro tra breve,potrei vendere avendo un buon guadagno anzichè chiudere solo in pareggio se non comprassi Y azioni,o sbaglio?
Tralasciate pure commissioni,tasse,etc.
Grazie :)
 
Salve,volevo che mi chiariste un mio piccolo dubbio.
Ho ancora un titolo azionario in negativo e sapendo bene di rischiare un po' di più volevo provare a fare questo.
Avevo comprato a circa 1,5 euro X azioni di una società italiana.
Ora quotano a circa 1,3 euro. Se comprassi Y azioni di questa società ora(sapendo bene che se il valore delle azioni dovesse scendere perderei ancora di più)e arrivassero a 1,5 euro tra breve,potrei vendere avendo un buon guadagno anzichè chiudere solo in pareggio se non comprassi Y azioni,o sbaglio?
Tralasciate pure commissioni,tasse,etc.
Grazie :)

Guarda che l'ultima volta che avevi scritto...
6 mesi fa...
avevi fatto esattamente la stessa domanda...
e ti avevano gia' risposto.

Quindi basta che rileggi...
che sta qua se non la ritrovi.

http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1433196-domanda-matematica-su-azioni.html
 
Guarda che l'ultima volta che avevi scritto...
6 mesi fa...
avevi fatto esattamente la stessa domanda...
e ti avevano gia' risposto.

Quindi basta che rileggi...
che sta qua se non la ritrovi.

http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1433196-domanda-matematica-su-azioni.html

Solo che a parte le prime gentilissime risposte inutili,nell'ultima che finalmente mi ha risposto non ho capito se possa convenire come cosa o no...Cioè se è una cosa che pur rischiando molto possa essere molto conveniente o usata o è più rischiosa che remunerativa
 
Solo che a parte le prime gentilissime risposte inutili,nell'ultima che finalmente mi ha risposto non ho capito se possa convenire come cosa o no...Cioè se è una cosa che pur rischiando molto possa essere molto conveniente o usata o è più rischiosa che remunerativa

L'averaging di solito te la mette nel didietro.

Nel trading (anche di lungo periodo) DEVI fare operazioni SOLO se il tuo metodo di trading ti sta dando un deciso segnale senza dubbi.

Entrare solo perché "il titolo è basso, spero che / dovrebbe / magari..." è NE GA TI VO.


Penso che a questo punto tu non possa più avere alcun dubbio: o sai quello che fai o ti tràpani il sederino di nuovo.
 
Indietro