Pop. Sondrio. Una banca incredibile ad un prezzo incredibile

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

a unipol interessano le polizze


Le ha già le polizze di Sondrio e BPER, a Unipol come a tutti interessa guadagnare, Sondrio a questi prezzi é un affare, intendo come rendimento, se poi gli porta anche altri vantaggi é grasso che cola.

Per me Unipol sta facendo bene il suo interesse.

Continuo a pensare alla quota dello stato in MPS, se ne devono liberare e gli servono soldi, magari da prendere esente OPA per necessità dello stato, sono bravi a evitare le OPA.
 
Le ha già le polizze di Sondrio e BPER, a Unipol come a tutti interessa guadagnare, Sondrio a questi prezzi é un affare, intendo come rendimento, se poi gli porta anche altri vantaggi é grasso che cola.

Per me Unipol sta facendo bene il suo interesse.

Continuo a pensare alla quota dello stato in MPS, magari da prendere esente OPA per necessità dello stato, sono bravi a evitare le
beh in questo caso o bper è sottovalutata o la bps è sopravvalutata. se facciamo i conti sui patrimoni bper ha un patrimonio di 8259 milioni di€ con 1415095197 az mentre bps ha un patrimonio di 3500 milioni di € con 449707329milioni di az.Il rapporto patrimonio/azioni viene : per bper 5,836 mentre per bps è 7,782 ,quindi il cambio è a 1,3334 .attualmente bper quota 2,681 mentre bps 4,494
 
beh in questo caso o bper è sottovalutata o la bps è sopravvalutata. se facciamo i conti sui patrimoni bper ha un patrimonio di 8259 milioni di€ con 1415095197 az mentre bps ha un patrimonio di 3500 milioni di € con 449707329milioni di az.Il rapporto patrimonio/azioni viene : per bper 5,836 mentre per bps è 7,782 ,quindi il cambio è a 1,3334 .attualmente bper quota 2,681 mentre bps 4,494


Non nego il valore di BPER, che ha fatto operazioni straordinarie e mi é difficile da valutare, conta il PN tangibile, il valore reale, il CET complessivo, gli NPL netti, la redditività, l'eccesso di capitale (la Sondrio ne ha per 2 miliardi circa) l'eccesso o meno di personale, tanto per dire un dipendente Sondrio "lavora" circa il doppio dei soldi di un dipendente BPER.

Stabilire dei valori corretti non é semplice.
 
C'è un problema in questo discorso: alla vigilanza non piacciono i deterioramenti dei coefficienti di capitale delle banche.
Il perché è ovvio: alla vigilanza non cambia granché se gli azionisti guadagnano o perdono o chi sia il primo azionista di una banca, ma viene messa sotto accusa se il sistema bancario ha problemi.
Quanto più si indeboliscono i coefficienti bancari, tanto più aumentano i rischi che ci siano problemi.
Se BPER acquisisse BPS con un'uscita monetaria dovrebbe far, appunto, uscire del denaro e quindi peggiorare i propri coefficienti.
Se è il gruppo Unipol a portare la percentuale di azioni di BPS al livello di quello di BPER può fare una fusione carta contro carta facile facile perché avendo il primo azionista la stessa percentuale di azioni non ha interesse a fare un concambio a favore di una parte o di un'altra essendo la stessa identica cosa dal punto di vista dei suoi specifici interessi.
Quindi l'interesse della vigilanza (quello di non fare uscire denaro vero dal sistema bancario indebolendo i coefficienti) viene perfettamente rispettato con una fusione carta contro carta e viene in contemporanea rispettato l'interesse degli azionisti (compresi quelli di BPS) di un concambio equo.
E' la quadratura del cerchio.
Mentre il tuo desiderio che BPER tiri fuori denaro vero indebolendo i suoi coefficienti patrimoniali (e quindi quelli della potenziale nuova realtà BPER/BPS) è frutto del fatto che sei azionista di BPS e come tutti gli azionisti di qualunque titolo speri di guadagnarci il più possibile, ma è contro gli interessi della vigilanza.
Per quanto sia possibile è estremamente insolito che gli azionisti entrino in conflitto con gli interessi della vigilanza.
Specie quando non hanno nessuna ragione di farlo.
Qui l'interesse del gruppo Unipol sarebbe piuttosto lasciare lo status quo per tenersi tutte le filiali delle due banche (mentre con una fusione a qualcosa presumibilmente dovrà rinunciare), ma se decide di fonderle farlo nel modo più gradito alla vigilanza è la totale normalità.
Fra l'altro non è nemmeno detto che ottenere sinergie ed economie di scala senza deterioramento dei coefficienti patrimoniali non sia pure la cosa migliore in assoluto per gli attuali azionisti sia di BPER che di Sondrio.
Sono d’accordo su molte cose che scrivi, e credo tu abbia mal interpretato il mio messaggio, io non ‘desidero’ che BPER faccia un’opa cash indebolendosi, io ho la sensazione che BPER tenterà di acquisire BPS (o se preferisci parliamo di fusione) con un concambio a lei favorevole, sotto la regia di Unipol, che potrebbe giocare un ruolo decisivo per agevolare l’operazione.

Fine ultimo di Unipol : evitare che qualche altro istituto bancario possa puntare BPS con il rischio di perdere la distribuzione delle polizze.
 
Sono d’accordo su molte cose che scrivi, e credo tu abbia mal interpretato il mio messaggio, io non ‘desidero’ che BPER faccia un’opa cash indebolendosi, io ho la sensazione che BPER tenterà di acquisire BPS (o se preferisci parliamo di fusione) con un concambio a lei favorevole, sotto la regia di Unipol, che potrebbe giocare un ruolo decisivo per agevolare l’operazione.

Fine ultimo di Unipol : evitare che qualche altro istituto bancario possa puntare BPS con il rischio di perdere la distribuzione delle polizze.
è questa ultima parte che interessa a unipol
 
Io sono entrato in asta di chiusura a 4,33
 
purtroppo l'indice non ha aiutato. le banche hanno perso mediamente il 3-4 %. BPS si è rimangiata molto più del 4%
 
Si sa se la BCE ha autorizzato Unipol a salire al 20%?

Devono comprare 47,5 milioni di azioni, come arriva la notizia si dovrebbe salire, già succede, facile che sottobanco i portatori d'acqua stiano lavorando.

Intanto oggi hanno ripreso il concambio 1,5 BPER + 0,50 euro, nei giorni scorsi eravamo scesi a + 0,35, la norma precedente era a + 0,90, ma se devono tirar su 47,5 milioni di azioni ho nel mirino i 5,5/5,7 euro, vero che possono aspettare ad acquistare, ma se esce la terza trimestrale simile alle due precedenti poi chi ci tiene più se facessimo 1 euro di utile per azione?
Ora abbiamo raggiunto il massimo del marzo scorso, con calma si sale.

Se la BPER arrivasse a 3,4 e lo potrebbe anche fare noi vedremmo i 6 :yes:
 
Ultima modifica:
*B.P.Sondrio: Unipol Ass. intende consolidare partnership industriale Wed Sep 27 17:52:35 CEST 2023
(segue) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 2717:52 set 2023



*B.P.Sondrio: Unipol Ass. intende acquistare 10,2% capitale Wed Sep 27 17:51:55 CEST 2023
(segue) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 2717:51 set 2023



*B.P.Sondrio: Unipol Ass. intende stabilizzare assetto azionario banca Wed Sep 27 17:53:55 CEST 2023
(segue) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 2717:53 set 2023




Evidentemente hanno ricevuto l'autorizzazione dalla BCE, domani dovremmo salire bene.
 
Ultima modifica:
Eccola qui la news:-

*B.P. Sondrio: Unipol avvia reverse accelerated bookbuilding per acquisto


Manca l'indicazione del prezzo massimo, l'ultima volta l'avevano dichiarato, a memoria mi pare 4,15.
 
Barboni! 5,10





B.P.Sondrio: Unipol Ass. vuole acquistare 10,2% capitale - 27/09/23 18:12

MILANO (MF-NW)--Unipol intende acquistare 46.300.000 azioni di Banca Popolare di Sondrio, pari al 10,2% circa del capitale sociale della Banca e ha dato mandato a Equita Sim e Mediobanca, quali intermediari autorizzati e joint bookrunners, di acquistare la partecipazione, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding, a un prezzo per azione non superiore a 5,10 euro, da avviare immediatamente e che Unipol si riserva di chiudere in qualsiasi momento. L'operazione, spiega una nota, e' rivolta ai soli investitori qualificati e investitori istituzionali esteri. Il raggiungimento di 46.300.000 azioni Pop sondrio, circa il 10,2% del capitale, e' condizione vincolante ai finidel buon esito dell'operazione. Tuttavia, Unipol si riserva di accettare offerte per un numero complessivo di azioni inferiore. Unipol gia' detiene - tramite UnipolSai Ass. - il 9,5% circa del capitale di Popolare di Sondrio e ha ottenuto le autorizzazioni ad acquisire una partecipazione qualificata, eccedente il 10% del capitale della banca. Tenuto conto delle normative in proposito applicabili e delle autorizzazioni ricevute, la partecipazione diretta o indiretta detenibile da Unipol potra' arrivare al 19,99% del capitale. L'incremento della partecipazione nella banca consentira' al Gruppo Unipol di consolidare la partnership industriale e societaria con Popolare di Sondrio nel comparto della bancassicurazione Vita e Danni, rafforzandone l'impostazione in chiave strategica, di aumentare la stabilita' dell'assetto azionario del gruppo per il positivo perseguimento dei propri obiettivi di piano industriale e di stimolare l'evoluzione dellaBanca secondo le migliori practice di mercato. (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it) 2718:12 set 2023
 
Eccola qui la news:-

*B.P. Sondrio: Unipol avvia reverse accelerated bookbuilding per acquisto


Manca l'indicazione del prezzo massimo, l'ultima volta l'avevano dichiarato, a memoria mi pare 4,15.
A tal fine, Unipol ha dato mandato a Equita SIM S.p.A. e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A., quali intermediari autorizzati e joint bookrunners, di acquistare la Partecipazione, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding, ad un prezzo per azione non superiore a 5,10 euro, da avviare immediatamente e che Unipol si riserva di chiudere in qualsiasi momento
 
dal sito di Fineco: B.P.Sondrio: offerta Unipol riservata a investitori istituzionali

:mmmm:

implicazioni per noi "non" istituzionali?
 
Ultima modifica:
A tal fine, Unipol ha dato mandato a Equita SIM S.p.A. e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A., quali intermediari autorizzati e joint bookrunners, di acquistare la Partecipazione, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding, ad un prezzo per azione non superiore a 5,10 euro, da avviare immediatamente e che Unipol si riserva di chiudere in qualsiasi momento



Vediamo se chiudono subito, presumo che parte le abbiano già messe al sicuro, si capisce bene la discesa di BPER gli serviva per tirar giù la Sondrio, ma non ce la facevano più a tenerla il concambio migliorava ogni giorno.

L'altra volta mi pare che il titolo andò sopra il prezzo fissato, domani vediamo.
 
Vediamo se chiudono subito, presumo che parte le abbiano già messe al sicuro, si capisce bene la discesa di BPER gli serviva per tirar giù la Sondrio, ma non ce la facevano più a tenerla il concambio migliorava ogni giorno.

L'altra volta mi pare che il titolo andò sopra il prezzo fissato, domani vediamo.
adesso mi spiego il giro di giostra cominciato lunedì (discesa da 5,19 a 4,77 della mattinata odierna)...
 
no con reverse accelerated bookbuilding non sale mai. Che fare ora? Vendere domani?
 
dal sito di Fineco: B.P.Sondrio: offerta Unipol riservata a investitori istituzionali

:mmmm:

implicazioni per noi "non" istituzionali?


Anche l'altra volta fu così, sono gli sherpa che portano il sacco, chissà quante ce ne sono già dentro il sacco, ufficialmente Unipol non poteva comprare prima, gli serviva l'autorizzazione BCE a salire sulla Sondrio, compra da "terzi" :D che tirano su dal mercato e si prendono la loro fetta.
 
Indietro