portafoglio aggressivo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giulioron

Nuovo Utente
Registrato
6/5/06
Messaggi
6.910
Punti reazioni
278
vi propongo una idea per un investimento chiaramente aggressivo , rischioso ma con ampissimi margini di crescita.

premessa: tutto non può saltare per aria altrimenti andiamo tutti a mangiare erba

settori scelti:

Uranio: le azioni sono state bastonate dopo fukushima ma l'idea di abbandonare l'atomo è lungi dall'essere applicata. quotazione uranio a 40$/Lb lontanissima dai massimi

carbone/acciaio: materie prime tra le piu massacrate. alcuni grandi colossi industriali sono finiti nella cenere. 54 USD/ST per il thermal coal è vicino al minimo di fine 2008 e lontanissimo dai massimi del 2007 .

metalli rari : è vero che vi è stata una speculazione pazzesca e le quotazioni erano andate alle stelle ma è anche vero che alcuni di questi metalli come il molibdeno sono a livelli di prezzo bassissimi


azioni scelte:

Arch coal 4,15
Mechel OAO 3,02
Uranium Energy 2,16
Denison Mines 1,26
Northern Dynasty 2,25
Uranium Resources 2,50
Companhia siderurgica 2,65
AK steel Holding 3,43


ovviamente non credo che possano tornare tutte ai livelli di qualche anno fa , ma ........... forse un cippino lo meritano


spero di aver dato idee interessanti e magari innescato una discussione
 
LA scelta di queste aziende rispetto ad altre ..come e' stata valutata di fondamentali cash- margini di crescita posizioni di mercato-
 
NAK e aggiungo io AAUKY hanno un grosso potenziale, operano o meglio vorrebbero operare a BRISTOL BAY una riserva di pesca al salmone incontaminata ma che pare avere nel sottosuolo uno dei più grandi depositi di rame in primis e altri metalli del mondo oltre a oil e gas,
la battaglia è feroce tra ecologisti e le lobby che vedono la possibilità di fare enormi guadagni nella regione...tutto dipenderà dal congresso americano e dall'amministrazione Obama che deve dare l'ok....una bella spina da levare.

Northern Dynasty responds to EPA - The Bristol Bay Times
 

Allegati

  • nak.png
    nak.png
    18,3 KB · Visite: 311
  • aauky.png
    aauky.png
    24,3 KB · Visite: 306
LA scelta di queste aziende rispetto ad altre ..come e' stata valutata di fondamentali cash- margini di crescita posizioni di mercato-

struttura finanziaria solida; ad ora a livello di qualunque paramentro di debito non sembramo mostrare rischi di collasso

immensa possibilità di crescita: dai massimi sono in alcuni casi addirittura sotto del 80%

leader di mercato: sono tutte realtà molto importanti e leader nei propri mercati. difficile pensare che possano saltare tutte

capitalizzazione importante: anche a livello di capitalizzazione sono tutte a livello importanti tranne ovviamente quelle relative all'uranio....ma in quel caso....il discorso è diverso poichè sono le uniche presenti sul mercato americano e non credo che il governo le faccia saltare

graficamente interessanti: guardate il grafico di tutte....non li ho postati per non essere troppo lungo.......in tanti casi sono sotto il livello del 2008...... e guardate nel 2010 dove sono andate.....

principio del " non può fallire tutto": se saltasse tutto...allora ok....ma lo ritengo inverosibile

bond a prezzi decenti: nei casi in cui hanno emesso bond potete trovare dei prezzi normali quindi anche il mercato non le ritiene a rischio
 
Interessante argomento. Delle ditte che hai elencato conosco solo Denison e Uranium resources, le altre dovrei studiarmele un po'.
Mentre per Denison i numeri non sembravano male per URRE non sarei così ottimista, non la vedo messa molto bene. Tradata qualche volta nel 2010-2011 ma ora non penso la ricomprerei ;)
 
Murkowski: Time for Pebble Partnership to release plan

By Becky Bohrer, Associated Press
Published: 2013.07.11 04:09 PM

JUNEAU — U.S. Sen. Lisa Murkowski called on the companies seeking to develop a massive copper and gold prospect near the headwaters of a premier salmon fishery to release a mine plan soon, saying they are contributing to uncertainty surrounding the proposed Pebble Mine.

Murkowski, in a letter to officials from Northern Dynasty Minerals Ltd., Anglo American plc and the Pebble Limited Partnership, said clarity over how the parties plan to proceed is in the best interest of everyone involved.

The Pebble project is a joint venture between Northern Dynasty and Anglo American. Pebble Limited Partnership was created to design, permit, build and run the mine.

John Shively, CEO of the Pebble Partnership, said development of the project is complex and “getting it right takes time.”

“We will share a plan with Alaskans when it is ready and meets the high standards we have set for development at Pebble,” he said in a statement, adding that he planned to follow up with Murkowski directly. “This remains an exciting opportunity for Alaska’s future, and we look forward to moving on to this next phase.”

Murkowski’s letter was dated July 1, one day after the U.S. Environmental Protection Agency closed the public comment period on an agency study that found construction of a large-scale mine near the headwaters of Bristol Bay could have major impacts on streams and wetlands even without a mishap.

EPA said its revised assessment drew from plans developed for Northern Dynasty, data collected by Pebble Limited Partnership and its own experts to come up with three different mine scenarios. The agency’s initial watershed assessment used a hypothetical mine scenario, drawing criticism.

EPA plans to release a final report sometime this year.

Murkowski has opposed any effort by EPA to preemptively veto the proposed mine. She said in her letter that that would deprive government agencies and others of the specifics needed to make an informed decision.

“But failure to describe the project and submit permit applications has the same effect,” she wrote.

The timeline for releasing project specifics and possibly moving into permitting has slipped several times over the last few years. Officials have said the current target is to move into permitting this year.

“For nearly a decade, Alaskans have been told that these actions are imminent. This has generated a broad range of responses from people throughout the state,” she wrote. “Yet today, after years of waiting, it is anxiety, frustration, and confusion that have become the norm in many communities — rather than optimism about the new economic opportunities that responsible development of the Pebble deposit might be able to deliver.”

Murkowski said she wants the companies to establish a timeline and stick to it.
 
Interessante argomento. Delle ditte che hai elencato conosco solo Denison e Uranium resources, le altre dovrei studiarmele un po'.
Mentre per Denison i numeri non sembravano male per URRE non sarei così ottimista, non la vedo messa molto bene. Tradata qualche volta nel 2010-2011 ma ora non penso la ricomprerei ;)

informati...e dimmi..

in ogni caso forse non mi sono spiegato ma io non parlo di mordi e fuggi.
io parlo di comprare , chiudere tutto e aprire il portafoglio tra un anno.

i mordi e fuggi si possono fare su qualunque titolo , sapendo operare.

per le aziende sull'uranio ...fa poco testo guardare i numeri ufficiali. Devi scommettere sul settore in generale

Mechel ha una grossa fetta di fatturato anche in acciaio e non solo in carbone ...dunque è un po un mix .....e soprattuto vende negli states.

AK steel ha tre grossi settori di business: acciaio per le auto, acciaio in apparecchiature elettroniche e un altro legato al settore costruzioni case ( dunque scommetti anche sulla ripartenza del settore auto)

arch coal praticamente ha tutto il business in thermal coal

NAK .....è una scommessa sulle terre rare ma i fondamentali sono buoni
 
Un anno in portafoglio, in effetti non è poco. E' una scommessa e diversificando si potrebbero diminuire i rischi ma io terrei conto anche di un fattore che per il momento viene molto messo a tacere, gli effetti del disastro nipponico sulle coste USA che non promettono nulla di buono.
 
Un anno in portafoglio, in effetti non è poco. E' una scommessa e diversificando si potrebbero diminuire i rischi ma io terrei conto anche di un fattore che per il momento viene molto messo a tacere, gli effetti del disastro nipponico sulle coste USA che non promettono nulla di buono.

beh ma come ti ripeto se una persona vuole fare trading di breve o brevissimo periodo è praticamente inutile andare a fare stock screaner anche sui fondamentali.

sono due cose e due approcci completamente diversi.
un anno è tanto? non è vero...anzi è pochissimo.
 
Hai perfettamente ragione, abbiamo approcci e tempistiche di trading diverse.. per me un anno è un era geologica, un investimento cerco di non portarlo mai oltre il mese specialmente in momenti come questi di pesante trend negativo (riferito all'uranio..), ma sono punti di vista personali.
A suo tempo avevo seguito insieme ai due gia scritti anche un altro titolo che non vedo nel tuo paniere: Uranerz Energy Corp (NYSEMKT:URZ), 5,29 milioni di pz scambiati a fine giugno, potrebbe essere un bel segnale.
 
Hai perfettamente ragione, abbiamo approcci e tempistiche di trading diverse.. per me un anno è un era geologica, un investimento cerco di non portarlo mai oltre il mese specialmente in momenti come questi di pesante trend negativo (riferito all'uranio..), ma sono punti di vista personali.
A suo tempo avevo seguito insieme ai due gia scritti anche un altro titolo che non vedo nel tuo paniere: Uranerz Energy Corp (NYSEMKT:URZ), 5,29 milioni di pz scambiati a fine giugno, potrebbe essere un bel segnale.

si si ...lo so......infatti ho in mano anche quello.

diciamo che se hai un approccio cosi corto.....stiamo parlando di due cose completamente diverse.

io sono convinto...e poi magari mi sbaglio......che se chiudessi il pc ora ...e lo aprissi tra 12 18 mesi...troverei quei titoli in netto gain


comunque vedremo....visto che li ho in mano
 
NAK sopra la mm50 e pronta alla rottura della ribassista, AAUKY botta di volumi, quasi un milione di pezzi scambiati OK!
 

Allegati

  • nak.png
    nak.png
    23,4 KB · Visite: 187
  • aauky.png
    aauky.png
    21,7 KB · Visite: 184
ieri bella salita di Companhia siderurgica...
 
siamo al 22 luglio....e l'uranio mostra i muscoli.

URRE 3,07
URZ 1,33
UEC 2,33
DNN 1,33

segnali anche dal carbone

SID 2,86
 
Sono contento della conferma del segnale positivo per URZ, quanto al nuovo "gentlemen" di turno gli auguro buon proseguimento e aspetto di leggere le sue strategie di trading.
 
chiusura a valori stellari per tutte le uranium stocks

che sia l'inizio del rally che attendo da mesi? domani la risposta
 
con la botta attuale siamo al 100% fatto su URRE !!!!
 
Indietro