PORTAFOGLIO JYKSE Bank

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

maxinblack

Nuovo Utente
Registrato
24/12/03
Messaggi
477
Punti reazioni
40
Leggo con attenzione i report di Jyske bank su http://www.jyskebank.dk propongono anche dei portafogli sugli emerging e corporate, hanno anche una lista di bond consigliati con analisi fatte dai loro esperti, ero tentato di seguire alcune delle loro raccomandazioni, c 'e' qualcuno che ha opinioni in proposito?
 
maxinblack ha scritto:
Leggo con attenzione i report di Jyske bank su http://www.jyskebank.dk propongono anche dei portafogli sugli emerging e corporate, hanno anche una lista di bond consigliati con analisi fatte dai loro esperti, ero tentato di seguire alcune delle loro raccomandazioni, c 'e' qualcuno che ha opinioni in proposito?

Li seguo con attenzione anch'io, soprattutto perchè consentono di fare il punto rapidamente sull'andamento di alcuni mercati.

Circa le raccomandazioni specifiche, cioè il Buy & Sell con le varie articolazioni Jyske è per me un elemento di valutazione come altri...

Sull'azionario in particolare non mi pare che ne azzecchino tantissime, quantomeno sull'internazionale (non seguo il mercato azionario danese, non esendo attualmente investito in DKK)

Sull'obbligazionario alcune cose le trovo condivisibili, altre meno e tutte, secondo me, vanno giudicate con la propria testa, anche ad evitare eventuali conflitti di interesse che sono sempre in agguato, sebbene, avendo una qualche esperienza di paesi nordici, sono dell'avviso che ci sia in linea di massima maggiore trasparenza, correttezza e buona fede nell'advisory di fonte bancaria rispetto all'Italia.

Per esempio spingono molto su un perpetual Porsche in USD che negli ultimi mesi ha perso circa il 5% (i perpetual sono strumenti da valutare con molta cautela).... non mi è parsa un'indicazione condivisibile...

Allo stesso modo, consigliano dei bond TUI o Hornbach che pure un po' traccheggiano, trattandosi di aziende impegnate in due settori in cui il business tedesco non solo è in difficoltà oggi, ma in chiave prospettica lo sarà di più nei mesi a venire, poichè è opinione diffuso che la crescita dell'IVA in Germania a partire dal 2007 avrà un effetto recessivo sui consumi....

Altre indicazioni invece mi sono sembrate valide e condivisibili...

Insomma, secondo me, ottimo come elemento di valutazione, meno se lo si vuole adottare come oracolo... :D
 
i98mark ha scritto:
Insomma, secondo me, ottimo come elemento di valutazione, meno se lo si vuole adottare come oracolo... :D
Concordo pienamente con te. Io li ho scoperti pochi minuti fa, dopo avere letto il post di maxinblack, e ne ho avuto un'impressione favorevole. Penso che considererò le loro raccomandazioni come punto fisso insieme alle mie altre fonti di notizie ed informazioni.

Piuttosto, "traccheggiano"... Ma sei napoletano? :)

Ciao. Massimo
 
Io leggo giornalmente il report sui cambi (fx daily), anche quello mi sembra ben fatto e gli analisti che lo elaborano ci prendono abbastanza .....
 
Massimo S. ha scritto:
Concordo pienamente con te. Io li ho scoperti pochi minuti fa, dopo avere letto il post di maxinblack, e ne ho avuto un'impressione favorevole. Penso che considererò le loro raccomandazioni come punto fisso insieme alle mie altre fonti di notizie ed informazioni.

Piuttosto, "traccheggiano"... Ma sei napoletano? :)

Ciao. Massimo

Ciao Massimo... no, non sono napoletano, anche se ho girato mezza Italia fra lavoro ed esperienze di vita, ed avendo vissuto anche all'estero, ho incontrato lì l'altra mezza Italia in cui non mi ero imbattuto in patria...

Però, non vorrei sbagliarmi, ma "traccheggiare" è italiano.... un po' aulico, ma vuol dire indugiare, tentennare, prendere tempo...

http://www.etimo.it/?term=traccheggiare
 
roguetrader ha scritto:
Io leggo giornalmente il report sui cambi (fx daily), anche quello mi sembra ben fatto e gli analisti che lo elaborano ci prendono abbastanza .....

Sì, tecnicamente preparati sui cambi ... per carattere aggiungo una tara di prudenza a quello che dicono, ma ammetto che hanno preparazione tecnica e anche bilanciamento fra pro e contro nell'analisi... :)
 
Ultima modifica:
i98mark ha scritto:
Però, non vorrei sbagliarmi, ma "traccheggiare" è italiano.... un po' aulico, ma vuol dire indugiare, tentennare, prendere tempo...

http://www.etimo.it/?term=traccheggiare
Pensavo fosse napoletano. Qui a Napoli è parola d'uso abbastanza comune, ma ricordo che qualche volta che l'ho usata con persone non di Napoli, non conoscevano la parola.

Comunque, per strano che possa sembrare, a Napoli si usano parole ed espressioni che sebbene corrette vengono altrove considerate errori. Mi riferisco p.es. all'uso di dare del voi piuttosto che del lei, che pare sia grammaticalmente più corretto. Oppure all'uso dei verbi "fare" e "dire". Per i non napoletani sono verbi rispettivamente di prima e terza coniugazione. Ma noi napoletani sappiamo che non è così :no:

Se non ci credete date uno sguardo sul dizionario :D :D :D
 
Massimo S. ha scritto:
....
Comunque, per strano che possa sembrare, a Napoli si usano parole ed espressioni che sebbene corrette vengono altrove considerate errori. Mi riferisco p.es. all'uso di dare del voi piuttosto che del lei, che pare sia grammaticalmente più corretto. Oppure all'uso dei verbi "fare" e "dire". Per i non napoletani sono verbi rispettivamente di prima e terza coniugazione. Ma noi napoletani sappiamo che non è così :no:

Se non ci credete date uno sguardo sul dizionario :D :D :D
Ma quando mai, ma per piacere... :rolleyes:
Che io sappia il Manzoni andò a risciacquare i suoi panni in Arno e non a Mergellina... :D
Cmq "lei" (grammaticalmente scorretto, caso mai "ella") e "voi" sono due forme servili di ossequio che p.es. i Greci e i Romani non conoscevano e l'una vale l'altra.
E per quanto riguarda i verbi irregolari "fare" e "dire" lo sa chiunque ha fatto la scuola dell'obbligo (non limitandosi a scaldare i banchi, ovvio) che appartengono alla 2° coniugazione, essendo forme contratte degli arcaici "facere" e "dicere"...
 
Massimo S. ha scritto:
Pensavo fosse napoletano. Qui a Napoli è parola d'uso abbastanza comune, ma ricordo che qualche volta che l'ho usata con persone non di Napoli, non conoscevano la parola.

Comunque, per strano che possa sembrare, a Napoli si usano parole ed espressioni che sebbene corrette vengono altrove considerate errori. Mi riferisco p.es. all'uso di dare del voi piuttosto che del lei, che pare sia grammaticalmente più corretto. Oppure all'uso dei verbi "fare" e "dire". Per i non napoletani sono verbi rispettivamente di prima e terza coniugazione. Ma noi napoletani sappiamo che non è così :no:

Se non ci credete date uno sguardo sul dizionario :D :D :D

Ti hanno appena rampognato .... :D :D (rampognare: italiano corretto o toscanismo ? boh !...)

Il voi credo sia un lascito dall'epoca murattiana... ;)
 
TURANALEM FINANCE BV 7,875% 02-06-2010 XS0168848801 rende 7.30%$
ISS GLOBAL A/S 4,5% 08-12-2014 XS0206714247 rende il 7%eur
queste sono prese dal portafoglio di JISKE BANK che ne pensate?
 
Indietro