Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol XI)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Szaller

Sincerità impostata al 90%
Registrato
23/8/22
Messaggi
296
Punti reazioni
103
Ho fatto una scelta analoga. VWCE 90% + 5% Vanguard Emerging + 5% MSCI world small cap (che VWCE non copre). Tira su l 'Emerging al 12% se ricordo bene. Si vedrà. Mettiamoci un pò di pepe, suvvia, giusto un vezzo. Un ululato.
vwce copre sia emerging (10%) che small cap (2,5%) su small cap anche la differenziazione regionale rimane la medesima con un 60% usa. in emerging hai sparato al primo posto taiwan semiconductor al 6% (dell indice, non del tuo ptf), più la percentuale già presente in vwce, 0,6%. insomma è un vwce con le borchie della sparco, il coprivolante in ecopelle e l'adesivo brembo sulla fiancata. lascia lavorare la casa madre, non ti fidi della vanguard? Un consiglio, togli il pepe, togli il vezzo, get lazy or die trying
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.371
Punti reazioni
837
E' uscito un nuovo prodotto global value. Però è caro e a replica sintetica. Con le solite distorsioni tipo Tesla titolo value :mmmm:
The investment objective of the Fund is to replicate the performance of the Shiller Barclays CAPE® Global
Sector Net TR Index (the “Index”) closing level. The Index is a systematic value oriented approach based on
Professor Robert Shiller's research, and reflects the performance of a dynamic long exposure to a selection of
Global equity sectors which are selected every month according to their Relative CAPE® (Cyclically Adjusted
Price Earnings) Indicator and recent price variations.
1675577555345.png


https://api.ossiam.net/front.file/Fund Factsheet - Ossiam Shiller Barclays CAPE Global Sector Value_LU2555926455_EN/EN
 

Dario!

Nuovo Utente
Registrato
5/8/22
Messaggi
205
Punti reazioni
36
E' uscito un nuovo prodotto global value. Però è caro e a replica sintetica. Con le solite distorsioni tipo Tesla titolo value :mmmm:

Vedi l'allegato 2876982

https://api.ossiam.net/front.file/Fund Factsheet - Ossiam Shiller Barclays CAPE Global Sector Value_LU2555926455_EN/EN
Non è proprio un value, se guardi pesa anche secondo il momentum (anche altri fattori se ben ricordo...). Probabilmente viste le recenti performance delle high tech ha inserito il settore tra quelli su cui punta questo mese.
 

santabrianza

Damm a trà
Registrato
15/4/17
Messaggi
2.563
Punti reazioni
337
vwce copre sia emerging (10%) che small cap (2,5%) su small cap anche la differenziazione regionale rimane la medesima con un 60% usa. in emerging hai sparato al primo posto taiwan semiconductor al 6% (dell indice, non del tuo ptf), più la percentuale già presente in vwce, 0,6%. insomma è un vwce con le borchie della sparco, il coprivolante in ecopelle e l'adesivo brembo sulla fiancata. lascia lavorare la casa madre, non ti fidi della vanguard? Un consiglio, togli il pepe, togli il vezzo, get lazy or die trying
che vwce copra small cap non mi torna.
sei sicuro?
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.371
Punti reazioni
837
Non è proprio un value, se guardi pesa anche secondo il momentum (anche altri fattori se ben ricordo...). Probabilmente viste le recenti performance delle high tech ha inserito il settore tra quelli su cui punta questo mese.
Quale relazione c'è tra Shiller CAPE e momentum?
 

Dadaismo

Nuovo Utente
Registrato
4/1/23
Messaggi
110
Punti reazioni
70
vwce copre sia emerging (10%) che small cap (2,5%) su small cap anche la differenziazione regionale rimane la medesima con un 60% usa. in emerging hai sparato al primo posto taiwan semiconductor al 6% (dell indice, non del tuo ptf), più la percentuale già presente in vwce, 0,6%. insomma è un vwce con le borchie della sparco, il coprivolante in ecopelle e l'adesivo brembo sulla fiancata. lascia lavorare la casa madre, non ti fidi della vanguard? Un consiglio, togli il pepe, togli il vezzo, get lazy or die trying
Da Morningstar mi risultava zero small cap. Ergo il 'tilt' verso SC. Dal sito ufficiale vanguard VWCE però risuta un 2,2% SC. Le borchie ed il volante in ecopelle proprio no. Non mi piacciono le scritte neanche sulle TShirt immagina l'adesivo sulla fiancata. Domani pulisco subito le aggiunte 'truzze'. Prendo una piccola plus e rigiro subito su VWCE. Grazie del consiglio.
 

Allegati

  • Screenshot (355).png
    Screenshot (355).png
    38,8 KB · Visite: 15

tobyy

Nuovo Utente
Registrato
24/11/09
Messaggi
2.761
Punti reazioni
139
Quale relazione c'è tra Shiller CAPE e momentum?
Nessuno, sono due cose diverse, infatti non si tratta di un fondo puramente value: il gestore del fondo pesa i componenti basandosi sia sul fattore value che sul fattore momentum. Inoltre e' un fondo settoriale.
 

Gilbi

Uovo Utente
Registrato
10/7/15
Messaggi
46
Punti reazioni
4
Questo documento spiega la suddivisione del FTSE Global Equity Index Series (FTSE GEIS) nei vari indici, tra cui l'all world. Riporto un estratto grafico molto chiaro:

ftse.jpg


Le small cap dovrebbero essere fuori da VWCE, e costituiscono il 10% della capitalizzazione mondiale.
 
Ultima modifica:

santabrianza

Damm a trà
Registrato
15/4/17
Messaggi
2.563
Punti reazioni
337
Le small cap dovrebbero essere fuori da VWCE, e costituiscono il 10% della capitalizzazione mondiale.
è quello che credevo anche io ed è quello che sta scritto in testa alla relativa pagina del sito vanguard.
ma se poi scendi, vedi un grafico che dice che nel fondo ci sono il 2.2% di small cap.

chi avrà ragione?
vanguard 1 o vanguard 2?
 

Dadaismo

Nuovo Utente
Registrato
4/1/23
Messaggi
110
Punti reazioni
70
Questo documento spiega la suddivisione del FTSE Global Equity Index Series (FTSE GEIS) nei vari indici, tra cui l'all world. Riporto un estratto grafico molto chiaro:

Vedi l'allegato 2877054


Le small cap dovrebbero essere fuori da VWCE, e costituiscono il 10% della capitalizzazione mondiale.
Quindi Morningstar riporta una cosa (SC zero), il sito Vanguard Italia ne riporta un'altra (e non include small cap al 10%, ma al 2,22%).
In ogni caso se volessi coprire anche il segmento small cap secondo una congrua capitalizzazione di mercato una 'aggiunta' al VWCE andrebbe fatta. Mi chiedo però se lo 0 / 0 / 0 del Morningstar Box per VWCE è 0 perchè non riporta decimali, e magari nasconde 0.6/0.8/0.7 che corrisponde poi al 2,2 totale del segmento SC. La butto lì.
 

Allegati

  • Screenshot (355).png
    Screenshot (355).png
    38,8 KB · Visite: 7

Gilbi

Uovo Utente
Registrato
10/7/15
Messaggi
46
Punti reazioni
4
Probabilmente Vanguard classifica come small cap società che per il fornitore dell'indice sono delle medium cap "basse". Cercando info sulla capitalizzazione necessaria per la classificazione, si vede che questa varia, vedi ad esempio qui. Per altre fonti sono small cap società tra i 300 milioni e i 2 miliardi.
A Vanguard fa sicuramente gioco far vedere che comprende anche small cap, per cui magari sfrutta questo confine non ben definito.

Il Vanguard V3AA è un all cap, ma purtroppo è anche ESG.

Sono d'accordo sull'aggiungere small cap ad un portafoglio con VWCE (dove le prime 10 posizioni costituiscono il 14% del valore di mercato) per aumentare la diversificazione.
 

Dadaismo

Nuovo Utente
Registrato
4/1/23
Messaggi
110
Punti reazioni
70
Probabilmente Vanguard classifica come small cap società che per il fornitore dell'indice sono delle medium cap "basse". Cercando info sulla capitalizzazione necessaria per la classificazione, si vede che questa varia, vedi ad esempio qui. Per altre fonti sono small cap società tra i 300 milioni e i 2 miliardi.
A Vanguard fa sicuramente gioco far vedere che comprende anche small cap, per cui magari sfrutta questo confine non ben definito.

Il Vanguard V3AA è un all cap, ma purtroppo è anche ESG.

Sono d'accordo sull'aggiungere small cap ad un portafoglio con VWCE (dove le prime 10 posizioni costituiscono il 14% del valore di mercato) per aumentare la diversificazione.
Il problema è che non avendo Vanguard uno strumento che investa su World Small cap devo usare il MSCI Smal Cap (ticker WSML). E questo non replica solo il segmento SC ma anche il Medium (vedi sotto). Essendo due indici diversi è probabile che MSCI World Small Cap (che esclude oltretutto le SC degli emergenti) mi sovraesponga sul segmento Medium già coperto da VWCE.
 

Allegati

  • Screenshot (359).png
    Screenshot (359).png
    26,9 KB · Visite: 5

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.371
Punti reazioni
837
Nessuno, sono due cose diverse, infatti non si tratta di un fondo puramente value: il gestore del fondo pesa i componenti basandosi sia sul fattore value che sul fattore momentum. Inoltre e' un fondo settoriale.

Dove hai trovato l'informazione che l'indice Shiller Barclays CAPE® Global Sector Net TR Index si basa sia sul fattore value che momentum?
 

tobyy

Nuovo Utente
Registrato
24/11/09
Messaggi
2.761
Punti reazioni
139
Dove hai trovato l'informazione che l'indice Shiller Barclays CAPE® Global Sector Net TR Index si basa sia sul fattore value che momentum?
C'e' scritto nel documento che hai linkato, nella sezione Strategy description spiega che il fondo e' esposto a settori selezionati sulla base del cape (fattore value) e sulle variazioni di prezzo (fattore momentum). Quindi e' un fondo settoriale (nella figura Sector allocation vedi che alcuni settori sono del tutto assenti) con componenti scelti in base a value e momentum. Nella brochure che trovi sul sito di Barclays spiega meglio come viene decisa la composizione del fondo: ogni mese classificano i componenti in 10 settori, eliminano tutti i settori tranne i 4 con momentum piu' alto fra i 5 con cape relativo piu' basso. Per ridurre il turnover quando ribilanciano fanno una media tra la nuova composizione e quella vecchia, per cui nel documento vedi 5 settori invece di 4 (1 settore e' residuo dalla media fatta con la composizione fatta nei mesi precedenti).
 

Cyan84

Nuovo Utente
Registrato
11/2/12
Messaggi
550
Punti reazioni
56
Buongiorno, ho iniziato alcuni mesi fa un pac sul VNGA80A, poi ho acquistato e letto l'ottimo volume consigliato in questo topic e mi è balenata l'idea di crearmi un personale portafoglio con 2/3 ETF, un azionario globale, un obbligazionario e magari un gold...
Tuttavia quali possono essere i vantaggi dell'avere un portafoglio autonomo rispetto al VNGA80? Si risparmia forse qualcosina di commissioni con un TER piu basso...e poi?
Perchè se non ci fossero chissà quali vantaggi potrei proseguire col VNGA80 ed al limite affiancargli un GOLD e/o uno smallcap senza complicarmi troppo la vita con troppi strumenti e ribilanciamenti da fare....
Grazie
 
Ultima modifica:

edyy

Nuovo Utente
Registrato
28/7/22
Messaggi
17
Punti reazioni
0
Buongiorno, ho già un PAC ad accumulo iniziato ad agosto su VWCE (ho sbagliato a prenderlo su milano e non su xetra) e ho aggiunto anche GGRA per puntare a prendere i dividendi delle growth.
Vorrei iniziare in parallelo un PTF a distribuzione ma sono indeciso tra VWRL, VHYL, USDV e VERU.
Vorrei qualcosa che compra sia europa che america che mondo.
Riuscite a darmi dei consigli?
Grazie
 
Ultima modifica:

margiop

Nuovo Utente
Registrato
5/10/06
Messaggi
1.946
Punti reazioni
144
Buongiorno, ho già un PAC ad accumulo iniziato ad agosto su VWCE (ho sbagliato a prenderlo su milano e non su xetra) e ho aggiunto anche GGRA per puntare a prendere i dividendi delle growth.
Vorrei iniziare in parallelo un PTF a distribuzione ma sono indeciso tra VWRL, VHYL, USDV e VERU.
Vorrei qualcosa che compra sia europa che america che mondo.
Riuscite a darmi dei consiglia?
Grazie
GLDV
 

banloca

Return of capital is better than return on capital
Registrato
3/12/22
Messaggi
1.371
Punti reazioni
837

A differenza di vhyl, gldv ha reso meno negli ultimi 10 anni ed ha avuto un drawdown più pesante nel 2020. Questo non ci dice nulla di come andranno nel futuro. L'etf vhyl ha più titoli e ha un ter più basso di gldv.

1675685319652.png


1675685401365.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.