Ciao,
mi sto informando sulla possibilità di investire in obbligazioni. Non mi interessa "speculare", vorrei acquistare obbligazioni con tagli bassi e scadenze brevi (3-5 anni) ed ottenere un profitto decente (ovvero più del tasso di inflazione e sperabilmente anche più di quanto paghino i conti deposito). Sto pensando ad obbligazioni emesse in Euro, probabilmente statali e non aziendali, da acquistare al momento dell'emissione (o magari anche dopo) e da portare a scadenza.
Quello che non riesco a capire è come calcolare al netto delle spese e delle tasse quando l'investimento diventa remunerativo e quanto?
Immaginando un investimento minimo di 1000 € dovrei aprire un conto deposito su cui pago una tassa, poi pagare una commissione fissa o in percentuale per ogni operazione (nel mio esempio le operazioni sarebbero soltanto due, acquisto e vendita, corretto?) poi dalle cedole devo ancora detrarre un 20% di tasse.
Insomma, come faccio a capire se il gioco vale la candela?
Per esempio in questo articolo di gennaio si parla di investimenti che rendano almeno il 4,5% per recuperare le spese. Ma queste percentuali si vedono solo con rischi più alti. Significa che devo tenermi al di fuori? A partire da che cifra inizia a valere la pena investire in obbligazioni?
mi sto informando sulla possibilità di investire in obbligazioni. Non mi interessa "speculare", vorrei acquistare obbligazioni con tagli bassi e scadenze brevi (3-5 anni) ed ottenere un profitto decente (ovvero più del tasso di inflazione e sperabilmente anche più di quanto paghino i conti deposito). Sto pensando ad obbligazioni emesse in Euro, probabilmente statali e non aziendali, da acquistare al momento dell'emissione (o magari anche dopo) e da portare a scadenza.
Quello che non riesco a capire è come calcolare al netto delle spese e delle tasse quando l'investimento diventa remunerativo e quanto?
Immaginando un investimento minimo di 1000 € dovrei aprire un conto deposito su cui pago una tassa, poi pagare una commissione fissa o in percentuale per ogni operazione (nel mio esempio le operazioni sarebbero soltanto due, acquisto e vendita, corretto?) poi dalle cedole devo ancora detrarre un 20% di tasse.
Insomma, come faccio a capire se il gioco vale la candela?
Per esempio in questo articolo di gennaio si parla di investimenti che rendano almeno il 4,5% per recuperare le spese. Ma queste percentuali si vedono solo con rischi più alti. Significa che devo tenermi al di fuori? A partire da che cifra inizia a valere la pena investire in obbligazioni?