Portogallo Atto XIX - Phoenix Bonds! La Fenice Vola!!!

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

gia73

Nuovo Utente
Registrato
18/7/14
Messaggi
480
Punti reazioni
23
Ho il porto in $ con un gain di € 2000 più le cedole prese
In carico con il cambio a 1,25 che in pratica il mio gain
Pensavo di venderlo tanto non si skioda da 104
Quale titolo mi consigliate in alternativa

Ottima mossa :-) lo hai preso sempre intorno a 104?
Ci sono molte alternative, la risposta dipende da:
1) vuoi sempre titoli di stato o sei aperto a corporate?
2) scadenza?
3) trading o cassetto?
4) investment grade o high yield?

ci sono varie idee qua:

Obbligazioni USD
 

adam73

Nuovo Utente
Registrato
9/8/09
Messaggi
157
Punti reazioni
28
Per la serie "vendi e pentiti" venduto parte della posizione della 45 a 123.09 in carico a 96.4
 

crosa83

Nuovo Utente
Registrato
3/1/14
Messaggi
8.802
Punti reazioni
291
...idem..

..penso che il cross non durerà molto a queste quotazioni...e cmq si restringesse ancora probabilmente il prezzo del bond ne risentirebbe..in più c'è il discorso Qe in autunno/inverno..

è lo stesso ragionamento che ho fatto io! :bye:
 

Ocer58

Libera nos a maloss
Registrato
1/1/13
Messaggi
17.348
Punti reazioni
379
è lo stesso ragionamento che ho fatto io! :bye:

..intanto il cross si è riportato >1,15..e probabilmente se fanno un mezzo accordo sui dazi l'€ ne risentirà positivamente..

..a questo punto- per quotazione e rendimento e,con pazienza,anche prospettive-preferisco il Turchia 34..
 

mobile

Nuovo Utente
Registrato
20/9/12
Messaggi
3.068
Punti reazioni
121
Ottima mossa :-) lo hai preso sempre intorno a 104?
Ci sono molte alternative, la risposta dipende da:
1) vuoi sempre titoli di stato o sei aperto a corporate?
2) scadenza?
3) trading o cassetto?
4) investment grade o high yield?

ci sono varie idee qua:

Obbligazioni USD

VENDUTO era dal novembre 2014 che l'avevo ora si su altri lidi........:mmmm:
avevo delle minus cosi non pago nulla di c-gain..............:p
 
Ultima modifica:

gia73

Nuovo Utente
Registrato
18/7/14
Messaggi
480
Punti reazioni
23
VENDUTO era dal novembre 2014 che l'avevo ora si su altri lidi........:mmmm:
avevo delle minus cosi non pago nulla di c-gain..............:p
ben fatto :) se hai gia' delle idee su cosa prendere magari ne possiamo parlare nel thread USD. Io ho un US treasury in scadenza a fine mese e devo ancora decidere cosa comprare...
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Sospeso dallo Staff
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.202
ben fatto :) se hai gia' delle idee su cosa prendere magari ne possiamo parlare nel thread USD. Io ho un US treasury in scadenza a fine mese e devo ancora decidere cosa comprare...

Ciao, sulle cedole del Treasury hai pagato withholding tax oltre al 12.5% di tasse Italiche?
 

gia73

Nuovo Utente
Registrato
18/7/14
Messaggi
480
Punti reazioni
23
Ciao, sulle cedole del Treasury hai pagato withholding tax oltre al 12.5% di tasse Italiche?

No, non ho avuto doppia tassazione. Solo il 12.5% sulle cedole. Ho anche US Corporate bond e niente doppia tassa neanche la'.
 

adam73

Nuovo Utente
Registrato
9/8/09
Messaggi
157
Punti reazioni
28
Scarichi significativi stamattina su 45 e 37 (pressochè contemporanei). News?
 

Ocer58

Libera nos a maloss
Registrato
1/1/13
Messaggi
17.348
Punti reazioni
379
Scarichi significativi stamattina su 45 e 37 (pressochè contemporanei). News?

..traino Btp..tranquillo che un rialzo dei rendimenti importante sul nostro debito,non sara'/sarebbe indifferente sugli altri periferici..in primis Grecia e Porto..per cui,in attesa di settembre,fondi e anche retail probabilmente fanno un po' di "pulizia" per portare a casa anche buoni gain in capitale...
 

waltermasoni

Punta Cana
Registrato
10/8/15
Messaggi
9.619
Punti reazioni
770
Portugal Outlook Revised To Positive; Ratings Affirmed At 'BBB-/A-3'
14-Sep-2018 16:11 EDT
View Analyst Contact Information

OVERVIEW
We expect the Portuguese economy to grow at close to 2% annually through
2021, with the government budgetary deficit improving to 0.4% of GDP in
2020, from 0.7% this year.
External deleveraging should continue as direct investment replaces
external debt, while we expect exports to make up 50% of GDP by 2021.
We are revising the outlook to positive from stable and affirming our
'BBB-/A-3' sovereign credit ratings on Portugal.
The positive outlook reflects the possibility of an upgrade if private
and public deleveraging proceeds alongside improvements in financial
stability.
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Sospeso dallo Staff
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.202
Portugal Outlook Revised To Positive; Ratings Affirmed At 'BBB-/A-3'
14-Sep-2018 16:11 EDT
View Analyst Contact Information

OVERVIEW
We expect the Portuguese economy to grow at close to 2% annually through
2021, with the government budgetary deficit improving to 0.4% of GDP in
2020, from 0.7% this year.
External deleveraging should continue as direct investment replaces
external debt, while we expect exports to make up 50% of GDP by 2021.
We are revising the outlook to positive from stable and affirming our
'BBB-/A-3' sovereign credit ratings on Portugal.
The positive outlook reflects the possibility of an upgrade if private
and public deleveraging proceeds alongside improvements in financial
stability.

Sono la sintesi di quanto conti una buona politica economica.
L'antitesi di fallItalia.

Loro hanno avuto guidance Europea, riforme strutturali vere, e Centeno, noi abbiamo i ******* dell'eurexit. :D
 

vegar

Nuovo Utente
Registrato
23/12/08
Messaggi
15.557
Punti reazioni
313
Sono la sintesi di quanto conti una buona politica economica.
L'antitesi di fallItalia.

Loro hanno avuto guidance Europea, riforme strutturali vere, e Centeno, noi abbiamo i ******* dell'eurexit. :D

Però anche loro furono attaccati quando iniziarono con le politiche espansive. Mi ricordo un giorno che la 45 scese del 17%...adesso l'economia è rilanciata e si beccano promozioni
 

mirkosalva

Scusiiiii c'è uno spacciatore in casa?
Sospeso dallo Staff
Registrato
10/11/10
Messaggi
17.721
Punti reazioni
1.202
Però anche loro furono attaccati quando iniziarono con le politiche espansive. Mi ricordo un giorno che la 45 scese del 17%...adesso l'economia è rilanciata e si beccano promozioni

Che io ricordi furono attaccati per il problema del Banco Espirito Santo, però posso ricordare male.

Di certo non hanno mai avuto ministri, senatori, e altri governanti che abbiamo mai parlato di uscire dall'Euro o di sfondare il 3% per offrire panem et circinses a tutti, tra redditi di cittadinanza e pensioni a 60enni, e altre miriade di kakate Italiote.

Loro hanno avuto Centeno, professore Universitario di economia, ex membro della Banca Centrale Portoghese e adesso perfino presidente dell'Eurogruppo.

Noi se non fosse per Mattarella che ha messo lì Tria, avremmo i Savona e i Bagnai, quelli dell'uscita dall'Euro e del Piano B. I BTP starebbero a 40 adesso.
 

Lopes

Nuovo Utente
Registrato
20/10/09
Messaggi
1.837
Punti reazioni
36
Che io ricordi furono attaccati per il problema del Banco Espirito Santo, però posso ricordare male.

Di certo non hanno mai avuto ministri, senatori, e altri governanti che abbiamo mai parlato di uscire dall'Euro o di sfondare il 3% per offrire panem et circinses a tutti, tra redditi di cittadinanza e pensioni a 60enni, e altre miriade di kakate Italiote.

Loro hanno avuto Centeno, professore Universitario di economia, ex membro della Banca Centrale Portoghese e adesso perfino presidente dell'Eurogruppo.

Noi se non fosse per Mattarella che ha messo lì Tria, avremmo i Savona e i Bagnai, quelli dell'uscita dall'Euro e del Piano B. I BTP starebbero a 40 adesso.

Concordo!!!! OK!OK!
 

redcloud1945

Nuovo Utente
Registrato
12/10/04
Messaggi
1.522
Punti reazioni
292
Cosa sta succedendo ai bond portoghesi stanno perdendo quota quando è presumibile un aumento di rating a tempi brevi.
 

alexgeotech09

Nuovo Utente
Registrato
17/9/16
Messaggi
112
Punti reazioni
6